C’è poca retorica e molta verità nell’ultimo spettacolo di Atopos, coraggiosa e giovane compagnia teatrale in scena al Teatro Ringhiera di Milano la scorsa settimana e questa sera a Trieste al teatro La Contrada nell’ambito della rassegna femminile singolare. Dell’umiliazi...... C’è poca retorica e molta verità nell’ultimo spettacolo di Atopos, coraggiosa e giovane compagnia teatrale in scena al Teatro Ringhiera di Milano la scorsa settimana e questa sera a Trieste al teatro La Contrada nell’ambito della rassegna femminile singolare. Dell’umiliazi...Leggi
C’è poca retorica e molta verità nell’ultimo spettacolo di Atopos, coraggiosa e giovane compagnia teatrale in scena al Teatro Ringhiera di Milano la scorsa settimana e questa sera a Trieste al teatro La Contrada nell’ambito della rassegna femminile singolare

04
Dic
2013
Londra, gennaio 2006. Banaz, 20 anni, viene picchiata, stuprata, strangolata, infilata in una valigia subito seppellita, da membri della sua stessa comunità curda irachena, con la complicità della famiglia. La ragione: "l'onore". Banaz aveva disonorato la famiglia e la
In Inghilterra siamo ormai giunti alla quarta stagione (in Italia su Diva di Sky va ora in onda la seconda), e Downton Abbey continua a riscuotere enorme successo. Il suo autore Julian Fellowes ha saputo unire il romanzo d’appendice all’affresco storico, il melodramma
03
Dic
2013

03
Dic
2013

03
Dic
2013
Oggi è giornata da plasil, dice un’amica. Un’altra, invece, ha bisogno di un tranquillante. Io mi sa di un buon vecchio cachet analgesico. Il risveglio, in Calabria, è pesante e confuso. Basterebbero il maltempo e la notizia dell’arresto degli scafisti

03
Dic
2013
La morte di Adelaide Ristori, come si legge nel testo dell’orazione pronunciata al suo solenne funerale il 10 ottobre del 1906, "fu un lutto per Roma e per l’intera nazione". Oggi, fuori dalla ristretta cerchia degli studiosi di teatro ottocentesco, sono in pochissimi a ricordare il
02
Dic
2013

02
Dic
2013

Da Incroci De-Generi, traduzione di LaPantaFika: Laura Agustìn è antropologa, autrice di Sex at the margins – migration, labour markets and the rescue industry. Il suo lavoro ha sollevato un acceso dibattito mettendo in discussione la narrazione dominante che
02
Dic
2013

02
Dic
2013

02
Dic
2013

01
Dic
2013

Bambini selezionati come merci, come nel caso del provvedimento del tribunale dei minori di Roma che ha acconsentito a una coppia di adottare un bambini solo se "perfettamente sano". E famiglie lasciate sole, uomini e donne capaci di dare amore a un figlio che arriva da lontano
01
Dic
2013
Project Malawi | reportage fotografico di Luigi Baldelli | clicca sull'immagine L’invito era a visitare il Malawi per poterlo raccontare da vicino con tutti i suoi problemi, le vicissitudini politiche ed economiche, la mostruosa crescita della popolazione dovuta in gran parte
30
Nov
2013

30
Nov
2013
Alla cassa del supermercato, un uomo -adulto, di aspetto signorile- dà in escandescenze: "Ma come, ancora un bollone blu? Io voglio quelli verdi, devo prendere Mike!". È uno degli esempi della bollinomania esplosa negli ultimi tempi all’Esselunga: persone di ogni età che
04
Dic
2013
Smart working
In: Dols

04
Dic
2013

04
Dic
2013
Per lavoro mi sto occupando di cose molto interessanti in questo periodo e in particolare di artigianato, un mondo che conoscevo poco, per lo più grazie alla mia amica Denise che dona nuova vita ai lampadari usando “pastiglie” di ceramica che ha trovato tra i tesori del nonno
04
Dic
2013
Non è vero che la matematica non è roba da signorine. Il problema non sono i numeri, ma il modo in cui le ragazze approcciano radici quadrate, parentesi ed equazioni. È una questione di autostima. Insomma non un problema scolastico ma culturale. Dopo anni di rilevazioni
03
Dic
2013

03
Dic
2013
Mona Eltahawy sta cercando d'essere ottimista sull'Egitto, chnational patria dov'è tornata ad abitare a marzo (lasciando New York), ma anche una nazione che definisce "in una temporanea situazione di follia". Ospite alla Trust Women Conference, l'annuale incontro sui diritti delle donne che
03
Dic
2013

Qualche giorno fa a un articolo di Marta Serafini dal titolo “Ragazze non fate le principesse, costruite ponti”, una lettrice ha fatto un commento che mi è molto piaciuto e diceva "quando leggo questi post mi viene una voglia irresistibile di mettermi a lavorare a maglia"
03
Dic
2013
Ovvero quando essere anti/pas accredita il patriarcato (buono). C’è un paternalismo che si traveste da femminismo (istituzionale) per sdoganare patriarcato (buono) con tanto di legittimazione delle donne. Si chiama backlash gender e produce mille danni al giorno. Uno degli impegni di
02
Dic
2013

02
Dic
2013
Anche a Palermo il sindaco Leoluca Orlando, come altri sindaci già prima di lui, punta lo sguardo sulle prostitute e intende adottare un provvedimento che le sex workers non gradiscono. Ecco il comunicato stampa del Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute: Comunicato Stampa
02
Dic
2013

02
Dic
2013
di Antonietta Lelario, Laura Colombo e Sara Gandini C’è la mamma col gonnellone (questa è Sara) e quella con il tailleurino, c’è quello in giacca e cravatta e il sessantottino col codino. C’è la mamma sudamericana che fortunatamente
Dunque, la lista è completata. Sono rimasti fuori (e me ne scuso) gli ultimi due commenti di ieri, che siete pregati di tener presenti nel leggerla: in compenso, è in ordine alfabetico e quindi più semplice da consultare. La trovate qui, in pdf. Come potrete notare, specie
......
...
Leggi tutto... http://27esimaora.corriere.it/articolo/25n-quando-lei-mente-mi-esaspera-la-picchio-ma-poi-sto-male/
01
Dic
2013

01
Dic
2013
The Lunchbox
In: Dols

30
Nov
2013
Fenomena
In: Lunanuvola

30
Nov
2013
A chiederle se le dispiace di non poter essere un sacerdote, lei che è una delle donne più influenti della Chiesa, si fa una risata sommessa: "Guardi, conosco pastore evangeliche legate al movimento, amiche e donne eccezionali che fanno molto bene nelle loro chiese, però io
30
Nov
2013

04
Dic
2013

Quando eravamo bambine e ci veniva raccontata la favola di Biancaneve, la nostra attenzione si concentrava sulla protagonista e sul Principe Azzurro. Errore. Era a Grimilde che avremmo dovuto guardare. Matrigne, streghe, e tutte le madri bellissime e crudeli che avevano popolato l’universo
Da domani e fino a lunedì, il blog non verrà aggiornato, perché condurrò Fahrenheit da Più libri più libri (se siete a Roma, è un’occasione per incontrarci). Ma vi lascio in ottima compagnia, a chiosa dei discorsi sul fantastico fatti in
04
Dic
2013
In un inglese continuamente interrotto, frammentato, spezzato (a differenza di quello delle altre speaker Cherie Blair, Salma Hayek, Laura Bates eccetera), Sima Samar ha letto ieri sera alla conferenza Trust Women di Londra un brano di "Ferite a Morte" di Serena Dandini: raccontava la storia di
03
Dic
2013

clicca sulla foto per navigare nel TEMPO È GALANTUOMO Le parole seguono il ritmo narrativo, scandendo lo scorrere del tempo fino a comporre l’orologio che la protagonista della narrazione commissiona all’orologiaio. Il Tempo è galantuomo è un racconto
03
Dic
2013

03
Dic
2013
Come si fa, come se ne esce? Combattendo, è vero. “Il comunismo è una delle cause perse per cui combattere”, diceSlavoj Žižek. Già, ma come, e con chi? Me lo chiedo, fresca di lettura del lungo articolo-testimonianza-inchiesta di Carole Cadwalladr che
02
Dic
2013
La torcia
In: Lunanuvola

02
Dic
2013
da Incroci De-Generi: La Francia è attualmente attraversata da un forte dibattito sulla prostituzione che, sviluppatosi a seguito della proposta di legge di riforma del système prostitutionnel, ha oltrepassato i confini nazionali. L’articolo più
02
Dic
2013

Quell* la cui “popolarità” (sul web) è costruita sull’esistenza dei famosi “mascolinisti” orribili e per segnalarne la pericolosità continuano a fare vedere le screeenshot di un tot di anni fa. Da allora gli umori del web sono cambiati e a parte
"Non abbiamo ancora i dati definitivi di tutti il territorio nazionale, ma i primi riscontri ci dicono che possiamo essere soddisfatti", dice Domenico Cambareri, consigliere nazionale del Notariato con delega alla comunicazione. "A Napoli, Lecce, Catania è andata molto bene, Torino e
Intervista in occasione dell’uscita del libro L'invisibile intersex. Storie di corpi medicalizzati (Pisa: ETS), Marzia Vaccari intervista l’autrice Daniela Crocetti.... Intervista in occasione dell’uscita del libro L'invisibile intersex. Storie di corpi medicalizzati (Pisa: ETS)
01
Dic
2013

01
Dic
2013
Da Abbatto i Muri: “Sei un’idiota!” – mi dice a conclusione di una discussione in cui a lui piaceva farmi passare per matta. Avete presente uno che tu dici le cose e ti risponde con una falsa quiete “secondo me bisognerebbe ti calmassi… sei un po&rsquo
01
Dic
2013
"Conosco i miei istinti", dice Anna Karenina in uno dei passaggi più alti dell’omonimo romanzo di Tolstoj, dodici volte trasposto al cinema e ora in una nuova serie televisiva italiana. La parola "conoscenza" si affianca alla parola "istinto" per tratteggiare
30
Nov
2013
Da Abbatto i Muri: L’indole autoritaria di un certo femminismo sta stretta a tante persone libertarie. E’ il femminismo tutto galera e tutori per risolvere i problemi delle donne. Quello che legittima neoliberismi e repressione e perciò coadiuva il finanziamento
Da Abbatto i Muri: Una delle tesi proibizioniste, come ho già scritto altre volte, è quella che la prostituzione sia stupro a pagamento. La tesi ha origini dalle teorie delle femministe radicali americane Dworkin-MacKinnon, si consolida nelle politiche abolizioniste filo/svedesi
30
Nov
2013
