28
Ott
2014

20
Ott
2014

05
Apr
2014

16
Mar
2014
Care amiche, nel link riportato sotto trovate l’invito al secondo incontro sul problema della Mutualità – “Donne che sostengono la libertà di altre donne”- che si terrà a Milano – Casa delle Donne – via Marsala 8 – sabato 29 marzo
04
Mar
2014


26
Gen
2014

di Paola Zaretti Report Bologna 14-15 Dicembre Il blog di prossima apertura cui abbiamo voluto dare questo titolo vanta una propria genealogia, una storia breve ma intensa che lo precede e di cui ci pare opportuno dar conto per meglio orientare chi legge lungo la traiettoria di alcuni
08
Dic
2013
di Stefania Tarantino – Tristana Dini – Barbara Verzini – Sara Gandini – Laura Colombo Carissime, l’incontro è stato pensato non per escludere qualcuna ma per mettere a tema questioni che principalmente riguardano la generazione politica successiva agli
06
Dic
2013
18 dicembre 2013, ore 18,30-21 | Sala Vitman, Acquario Civico di Milano | viale G. Gadio 2 – MM2 Lanza, tram 2,4,12,14, bus 57, 61 Un incontro straordinario organizzato da Agorà del Lavoro di Milano – Primum vivere Il lavoro e la vita oggi con le parole delle donne
di Anna Di Salvo – Katia Ricci – Franca Fortunato – Anna Potito Il laboratorio sulla cura di sé, delle relazioni e del mondo di Paestum 2013, coordinato da Anna Di Salvo, Franca Fortunato, Anna Potito e Katia Ricci della Rete delle Città Vicine, ha visto
15
Nov
2013
di Barbara Verzini, Tristana Dini, Stefania Tarantino La proposta di incontrarsi a Bologna il 14 dicembre è nata dal nostro desiderio di rivedere tutte quelle donne che a Paestum 2013 abbiamo sentito dissonanti ma vicine per biografia politica e condizioni di vita materiale condivise. A
02
Nov
2013
di Daniela Pellegrini Spero che tutto ciò dipenda da ingenuità, da euforia giovanile, da sperimentazioni del proprio entusiasmo… Ma nella disperazione di dover constatare l’inutile conflittualità che serpeggia, al posto di un desiderio condiviso e non
29
Ott
2013
di Giulia Druetta Questo articolo non è un articolo; è una richiesta di partecipazione collettiva ad una discussione su alcuni punti del post-Paestum 2013. La richiesta nasce dall’esigenza di provare a chiarire la confusione che si è creata intorno ad alcune questioni
03
Ott
2014

05
Apr
2014

16
Mar
2014

19
Feb
2014


Care amiche, da parte di Elda Guerra, Marzia Vaccari, Paola Patuelli, Sabina Izzo, Lea Melandri, Nicoletta Gandus e tutte le donne presenti al primo incontro, siamo felici di invitarvi a Milano sabato 29 marzo presso la nuova Casa delle Donne di via Marsala 8, dalle ore 10.30 alle ore
09
Dic
2013
di Lea Melandri Lettera di Lea Melandri a Sara Gandini, Laura Colombo, Stefania Tarantino, Tristana Dini, Barbara Verzini Care amiche, ogni generazione è libera di prendere da quelle precedenti ciò che le serve, libera anche di ripetere il già visto e il già sofferto
08
Dic
2013
di Stefania Tarantino – Tristana Dini – Barbara Verzini – Sara Gandini – Laura Colombo Carissime, l’incontro è stato pensato non per escludere qualcuna ma per mettere a tema questioni che principalmente riguardano la generazione politica successiva agli
02
Dic
2013
di Antonietta Lelario, Laura Colombo e Sara Gandini C’è la mamma col gonnellone (questa è Sara) e quella con il tailleurino, c’è quello in giacca e cravatta e il sessantottino col codino. C’è la mamma sudamericana che fortunatamente
di Lea Melandri Care amiche, ho il piacere di informarvi che ieri c’è stato a Bologna l’ incontro “Donne che sostengono la libertà delle donne“, che non esito a definire ‘storico’ per il femminismo italiano, in quanto ha reso finalmente
13
Nov
2013
di Letizia per il Collettivo femminista maistarezitte di Brindisi A Paestum siamo rimaste molto perplesse nel verificare che il capitalismo non contrasta il patrimonio dei movimenti delle donne e la teoria femminista ma l’assimila a sé, abbiamo riscontrato un femminismo tra virgolette
01
Nov
2013
Il blog di Paestum riprende un bel progetto di Alessandra Pigliaru che per il suo blog Gli occhi di Blimunda sta raccogliendo, da alcune donne che hanno partecipato, report dei 9 laboratori svoltisi a Paestum nel pomeriggio di sabato 5 ottobre. Questo progetto è innanzitutto un
di Elda Guerra e Marzia Vaccari Carissime amiche, desideriamo invitarvi a Bologna, sabato 23 novembre, nella sala dell’Archivio del Centro delle donne (via del Piombo, 5) per un incontro che si svolgerà dalle 10.30 fin verso le 16-16.30. Il titolo dell’iniziativa è
30
Giu
2014


04
Mar
2014
Archiviato in:Aggiornamenti...
Archiviato in:Aggiornamenti
Leggi tutto... http://paestum2012.wordpress.com/2014/03/04/21-22-marzo-lambiguo-materno-seminario-di-studi-a-ravenna/
18
Feb
2014

26
Gen
2014
Contributo della rete delle “Città Vicine” per “La Carta di Lampedusa” e per l’incontro dei movimenti e associazioni che si terrà a Lampedusa dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014 (a cura di Anna Di Salvo e Rossella Sferlazzo). Il “Primum vivere&rdquo
19
Gen
2014
di Daniela Pellegrini Dopo più di quarantacinque anni di vita nel movimento delle donne, compresivi della gestione con Nadia Riva del Circolo Culturale e Politico Cicip & Ciciap, era stato pubblicato il mio libro “Una donna di troppo”. Una mia storia
09
Dic
2013
di Paola Zaretti Note sparse su Paestum e dopo Paestum 2013 Le critiche rivolte alle Femministe Nove per aver occupato a sorpresa il palco di Paestum con la loro performance “Eccitazione permanente”, ci sono giunte da tre fonti diverse. Leggi tuttoArchiviato in:Rassegna stampa Tagged
06
Dic
2013
di Ilaria Durigon, Laura Capuzzo, Chiara Melloni Carissime Barbara, Tristana e Stefania, per quanto ci riguarda noi non verremo a Bologna il 14 dicembre per diversi motivi. Non condividiamo l’idea di fare un incontro che escluda generazioni politiche diverse, fermo restando che il concetto
29
Nov
2013
di Ruggero Morelli Paestum 2013: le problematiche di oggi viste dalle donne L’incontro a Paestum di molte donne è stato il naturale sviluppo sia di Paestum ottobre 2012, che di Bologna lo scorso gennaio in piena campagna elettorale. La lettera di invito a questo terzo
19
Nov
2013
di Leda Bubola E vi chiederete: “ma ho già letto questo post?” Ma, se sarete attente, osserverete che l’incontro del 14 dicembre che si terrà a Bologna non è lo stesso. Daniela Pellegrini si era già preoccupata di fare chiarezza esprimendo il suo
11
Nov
2013
Care tutte, come è già successo l’anno scorso, dopo l’incontro il blog entra in nuova fase. Accoglie come sempre notizie di incontri, resoconti, interventi che abbiano ben chiara la connessione con Paestum , il Primum vivere, con Libera ergo sum. Pensiamo che questa
30
Ott
2013
di Tristana Dini, Stefania Tarantino, Barbara Verzini Carissime, il nostro invito a Bologna per il giorno sabato 14 dicembre alle ore 15:00 non voleva essere un invito ad un generico incontro “post-Paestum” nazionale. Dietro un invito si può trovare, intenso e