Da Abbatto i Muri: L’aborto è un fatto di liquidi, forse, ieri c’erano e oggi non ci sono più. Ciclicamente sanguini e poi non lo fai più, infine ti si svuotano le vene per raccontare che non hai più niente da temere. E’ un fatto di contatto con il corpo, lo sai, lo senti che […]... Da Abbatto i Muri: L’aborto è un fatto di liquidi, forse, ieri c’erano e oggi non ci sono più. Ciclicamente sanguini e poi non lo fai più, infine ti si svuotano le vene per raccontare che non hai più niente da temere. E’ un fatto di contatto con il corpo, lo sai, lo senti che […]Leggi
14
Gen
2014
imagedi Lucina de MecoLe donne hanno moltissimo da apportare, ma per farlo devono saper puntare i piedi, sedersi al tavolo delle negoziazioni e pretendere di essere ascoltate, non solo in quanto brave e capaci, ma anche in quanto rappresentanti di interessi, necessità eLeggi tutto >>... di
imageUn quotidiano mainstream censura la verità sulla prostituzione, mentre i magnaccia si travestono da difensori delle prostitute (Traduzione di Maria Rossi) Il quotidiano Die Tageszeitung (n.d.t: conosciuto anche con l'abbreviazione Taz) ha pubblicato una dura polemica contro
Dal 2009 al 2013 quasi 4 mila donne a Milano hanno chiesto aiuto ai centri anti-violenza. Che cosa raccontano i dati? Lo spiega Patrizia Farina, del dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università Milano Bicocca, presentando “In rete si può”, il
imageDi smart work (telelavoro, lavoro flessibile o altre forme) se ne parla tanto, ma di realtà che l'abbiano già applicato ce ne  sono poche, specie nella pubblica amministrazione. Eppure questo sarebe un settore nel quale la modalità di lavoro a distanza potrebbe
imagedi TK Brambilla E' molto probabile che io non abbia capito davvero cosa è nella pratica femminista il partire da sè.  Nella mia testa significa ritrovare il vero proprio sè, quello che ci siamo perse, ricoperto da ciò che ci è stato insegnato che
13
Gen
2014
imagedi Caterina Della TorreEnrico Andreoli, padovano, classe '56,  sposato con figli. E una vita strana alle spalle...che vi consiglio di leggere fino in fondo anche se lunga. Ma si sa, una vita complessa non si può riassumere in poche parole.Ci racconti di te? Sono Leggi tutto >>..
Da Abbatto i Muri: Leggo dal testo di una petizione, pubblicata sullo sfondo di vari simboli tricolore, lanciata dalla signora Natoli, da tempo impegnata su questo tema, e firmata in primo luogo da un tot di persone di varie formazioni politiche che vanno da SeL, Pd, al centro destra, inclusa
imagePer farla finita con la prostituzione Fred (gruppo Proudhon, Besançon) - Le Monde Libertaire (Traduzione di Maria Rossi) Contrariamente a ciò che alcune persone sostengono, non si possono collocare sullo stesso piano le prostitute e i loro clienti
Da Abbatto i Muri: Questa non è una semplice intervista. Non è neppure una confessione a luci rosse buona per saldare stereotipi e morbose fantasie. E’ una boccata d’ossigeno, una chiacchierata in libertà tra me e Red Hannah, che non si presta a stigmi di alcun
Notti insonni, ansia da prestazione, pannolini che si accumulano, malumori, sesso neanche a parlarne. La nascita di un figlio è un’esperienza straordinaria, certo, ma anche destabilizzante. Ogni madre lo sa. Lo sanno bene anche i nuovi padri, sostiene Betta Cianchini che li messi al
Da Abbatto i Muri: Sulla bacheca facebook di Angela Azzaro si discute e commenta l’intervista a Pia Covre (che vi invito a leggere per conoscere il suo punto di vista) a proposito di sex working, abolizionismo, atteggiamento culturale e marginalizzazione dei soggetti. Si interviene a
Da Abbatto i Muri: Daniele è il primo uomo, per il 2013, ucciso per cultura del possesso, perché non intendeva esaudire le richieste di un altro uomo che da lui voleva “sesso” o “rapporto stabile” a seconda del media che ne dà notizia. Finché non
Da Abbatto i Muri: Un tempo succedeva che fare sesso era un po’ come giocare alla roulette russa. Lui tirava il colpo in canna e tu forse restavi incinta oppure no. Aprire le cosce per una donna era un dovere coniugale, sempre, e tante furono le donne armate di misture e ricette casalinghe
Rassegna Sguardi S-velati: punti di vista al femminile IV Edizione a cura di Ambra Postiglione ed Annalisa Siciliano Dal 10 gennaio al 23 febbraio 2014 NEL CORSO DELLA CONFERENZA SARA’ DISTRIBUITO IL Programma_Rassegna_Sguardi_S-velati_IV_Edizione Sguardi S-velati è
13 gennaio 2014 16:00 Le cose belle di  Agostino Ferrente e Giovanni Piperno Italia, 2013, durata 87 minuti Anteprima lunedì 13 gennaio alle ore 21:00 Casa del Cinema invito_LE_COSE_BELLE_DOC Largo Marcello Mastroianni 1 Inizia questa nuova edizione de Il
"Ho vinto!". Un nuovo giro nella giostra, lo sguardo ammirato dei compagni di gioco: non importa cosa si conquista, quello che conta è il primo posto. Ogni giornata dei nostri figli è scandita da una piccola vittoria conquistata sul campo di gioco: un assaggio di quella competizione
bettirossa.com Cliccare sull’immagine Lo dico sempre e lo dico da tempo e in maniera ininterrotta: non è importante solo che se ne parli ma che se ne parli bene, in maniera appropriata e facendo corretta informazione, perché da questo dipende un immaginario e una cultura che può cambiare
Per questo, e per molto altro, è per tutte le donne offensivo leggere, come hanno scritto in questi giorni alcuni professionisti dell’informazione che non sanno di cosa parlano, che noi siamo “messe meglio” di altri paesi perché i dati lo dimostrano: affermazioni incoscienti, dato che qui il
10
Gen
2014
Costretto dalla necessità di apportare riforme legislative, perché sollecitato (nonchè condannato) dalla Corte Europea dei diritti umani, il governo italiano si esprime proponendo questa perla: << Il figlio assume il cognome del padre ovvero, in caso di accordo tra
10
Gen
2014
imagedi Cinzia Ficco da Tipitosti.itMirtha e il sexy shop per i disabiliMirtha Barbetti mi ha scritto una lettera, che vi invito a leggere. Scoprirete una donna tosta, che con grande coraggio ha realizzato un sogno. Nonostante la malattia e i Leggi tutto >>... di Cinzia Ficco da
L’ altra sera Woody Allen non c’era. Fedele a quella sua cervellotica misantropia che l’ha portato negli ultimi anni a disertare quasi tutti gli eventi di gala, specie quelli in cui viene celebrato. La sua risposta al dilemma morettiano del "mi si nota di più se vengo e me
Da Abbatto i Muri: La battaglia per la libertà di scelta in fatto di sessualità, contraccezione e aborto, rischia di essere l’ulteriore treno unificante che anestetizza le precarie, omettendo la questione fondamentale dell’assenza di reddito, deresponsabilizzando
13
Gen
2014
imagedi Luciana Cazzolla Un film che colpisce per diversi motivi: primo fra tutti  sembrano volersi mettere a confronto e denunciare allo stesso tempo i valori culturali e religiosi generati dall'incontro delle due fazioni religiose ancora molto praticate in Irlanda: cattolicesimo e
imagedi Lucia Mosiello Quanti da ragazzi o da adulti si sono ritrovati a scrivere ad una persona amata in maniera costante e assidua, ma poi alla fine, soprattutto se il nostro amore non riusciva ad andare oltre le parole scritte, hanno iniziato con il diradare Leggi tutto >>... di Lucia Mosiello
  Nicolas è arrivato con una valigia mezza vuota e le buste della spesa piene di cose. Tredici anni che sembravano meno, figlio di una donna sola che spesso "sparisce" inghiottita dal buco nero della depressione, secondo la definizione dei servizi sociali era in uno "stato di
  Chiacchiere fra un gruppo di amiche al ristorante: "Spesso capita che si deformi il titolo del film o del libro, con un effetto comico irresistibile. Per esempio, di recente Camilla ha cominciato a raccontare la trama del film Non è un paese per vecchi, ma secondo lei il titolo era
12
Gen
2014
di Caterina Della Torre Un film che ha fatto discutere molto. Forse perché dice la verità e ognuno vorrebbe rimandare la palla nel campo dell’avversario. Ma talvolta non si può ed è necessario prendere di petto i problemi per risolverli. Una storia che viene da
Un cambio di vita. Se ci penso un brivido mi corre lungo la schiena. Ho dato le dimissioni dal Corriere della Sera, il posto dei miei sogni, una meta per cui ho lottato tanto, la casa dove ho passato gli ultimi 23 anni della mia vita, dieci da free lance e gli altri con un contratto a tempo.....
imagedi Imma CusmaiPremio Eudonna 2013/2014 Entusiasmo e dinamismo durante l’evento Premio Eudonna 2013/2014, presso la sala Tevere di Regione Lazio. La Presidente del Premio e del Movimento federativo femminile per l'Europa EUDONNA, Giovanna Sorbelli, ha elencato, presentandole alla platea, una
imageAnne-Cécile Mailfert - Portavoce di Osez Le Féminisme (Traduzione di Maria Rossi) In un'intervista al quotidiano di orientamento monarchico ABC, Alberto Ruiz Gallardón, il ministro spagnolo della Giustizia, ha illustrato il suo modo di intendere il progetto di
Da Abbatto i Muri: O dal piedistallo. O dal balcone, a seconda dei casi. Perciò sono restii a farlo. Avevo scritto questo post commentandone un altro. Avevo fatto un errore: in realtà l’autore del pezzo che commentavo aveva parlato di se’ e questa cosa devo dire che me lo
imagedi Maria Rossi Si può  vanificare il diritto d'aborto, ricorrendo a molteplici strategie. Si può ridurre drasticamente il numero dei casi in cui è consentito praticarlo, come in Spagna; si può prevedere la possibilità di sollevare obiezione di
imageDonne si nasce, casalinghe si diventa. Descrizione dell’opera: Titolo: Donne si nasce Casalinghe si diventa Autore:Flower Stylosa Genere:Narrativa Form. (mm.) 200 x 90 Pag. 112 Prezzo: 9.90 ISBN– 978-88-6354-835-8  
Il bando di concorso Grazia Zerman di quest’anno, rivolto a 25-35enni, è interessante perché invita a scrivere di lavoro oltre i luoghi comuni circolanti e consente ora di farlo anche in forma narrativa. PREMIO MARIA GRAZIA ZERMAN Promosso
imagedi Ester Gino (presidente Forum delle donne di Trieste) Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa a Monaco di Baviera il 24 dicembre 1837, come moglie di Francesco Giuseppe fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia. Nel giardino davanti
image 11 gennaio 2014 09:00... 11 gennaio 2014 09:00 Leggi tutto... http://www.deltanews.net/roma-ipazia-nella-letteratura-e-nel-cinema-4718978.html
#Aidse#Hiv: passato il#primodicembreè il momento di dare la parola a chi ci convive da più di vent’anni, perché questo è un argomento che non si esaurisce in un giorno soltanto. Qui, oggi, c’è Peppe Tulli (nella foto) che ha scelto di raccontare la sua storia mettendoci la faccia con nome e
Riceviamo e volentieri condividiamo. Da 22Resiste: Passa l’anno ma le bombe alla sede di femministe e lesbiche di via del Volsci non si fermano! L’ultimo attacco dinamitardo è dell’altro ieri, mentre la sera del 30 dicembre quando arriviamo in via dei Volsci per la quarta
10
Gen
2014
image“Ora o mai più” è una raccolta di ventuno racconti che dalla A alla Z, percorrono una strada lastricata di emozioni, suggestioni. “Ora o mai più” è un groviglio di speranze, di Leggi tutto >>... “Ora o mai più” è
14 gennaio 2014 17:00 Comunicato stampa   Stamani  (08 gennaio) presso l’Ufficio della Consigliera di Parità si è riunito il Tavolo Tecnico per l’avvio della “Campagna sociale di prevenzione ed intervento dell’ anno 2014
L’altro giorno ho compiuto 55 anni. Sono una donna di mezza età. Devo tenermi in forma prima del decadimento. Fare 9 mila passi al giorno, meglio 20 minuti di camminata quotidiana. Oppure nuotare che rilassa e affina. Anzi pare che sia meglio muoversi ogni tanto 5 minuti durante le
imageLa traduzione di questa testimonianza: Io, in quanto ex prostituta, penso che siete pieni di merda. Avrei potuto essere qualcos’altro, non avrei mai dovuto essere fagocitata dal “sistema”. Voi state edulcorando tutti i dettagli sporchi e avvilenti. Mi sono sempre
da Abbatto i Muri: Con l’avvenenza o il sesso ho pagato mille cose. Mi sono guadagnata la libertà da un mondo opprimente che non mi piaceva. Ho usato cazzi, uno dietro l’altro, per farne ponti che mi conducessero altrove. Mi sono data delle possibilità. C’era un
Da Incroci De-Generi: Transfeminismos. Epistemes, fricciones y flujos è un’antologia che raccoglie i contributi di militant@ transfemminist@ allo scopo di cartografare una serie di discorsi, pratiche politiche e produzioni culturali legate al femminismo e alle lotte di
imageUn’altra storia mi arriva da un ex studente di Scienze della Comunicazione, prima, e di Semiotica poi. Una storia di successo? O di grande ingenuità? Le speranze di questi due giovani si trasformeranno in un lavoro remunerativo? O finiranno in una inevitabile delusione
imageWow, questo sì che è essere femminista! Rebecca Mott (Traduzione di Maria Rossi) Recentemente, c'è stato un robusto contrattacco da parte di donne che si autodefiniscono femministe e, al contempo, sostengono lo status quo del mercato del sesso. Oh, scusate
imageFino al 16 gennaio 2014, la mostra "Nobel negati alle donne di scienza", la cui prima edizione risale al 2007. L’esposizione è allestita presso la Stazione Zoologica Anton Dohr Ristretto il numero di Premi Nobel assegnati al femminile:  dal 1901, anno della sua istituzione, sono
imageUna traduzione di questo post: Patriarchy’s Magic Trick: How Anything Perceived As Women’s Work Immediately Sheds Its Value Il divario salariale di genere è stata a lungo una questione importante per le femministe, una questione dibattuta costantemente all’ONU e
Quante volte, nell’ultimo decennio, a partire dal 2001, (l’anno fatale per l’Italia, con la ferita di Genova e l’apertura del dibattito sulla globalizzazione) abbiamo scritto, o letto, della necessità di costruire ‘un’altra Europa, laica e dei diritti’? Molte, troppe volte: ma raramente il monito
11
Gen
2014
ENGLISH VERSION Carla LonziProblema femminile significa rapporto tra ogni donna – priva di potere, di storia, di cultura, di ruolo – e ogni uomo – il suo potere, la sua storia, la sua cultura, il suo ruolo assoluto. Leggi Tutto
Traduzione a cura di feminoska di questo articolo di Beatriz Preciado. Produzione e vendita di armi: lavoro. Uccisione di una persona applicando la pena capitale: lavoro. Tortura di un animale in un laboratorio: lavoro. Fare una sega ad un pene con la mano fino a provocare eiaculazione
[Berlino, la polizia che misurava la lunghezza delle gonne, nel ventennio fascista] Da Abbatto i Muri: A Catania, così leggo, “un gruppo interforze, composto da dipendenti provinciali e polizia, deciderà se rimuovere alcune pubblicità presenti sulle strade provinciali e
24 gennaio 2014 17:00 “I Linguaggi” – Festival delle Scienze 2014 – Roma http://www.auditorium.com/eventi/5622632 Lectio Magistralis “I linguaggi della sessualità” di Nicla Vassallo– http://www.niclavassallo.net/ introduce
11 gennaio 2014 16:00 16:00 Libreria delle donne di Milano – Circolo della rosa   Via Pietro Calvi, 29 – 20129 Milano Tel.0270006265Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per
imageSi avvertono i gentili lettori che i contenuti di questo post potrebbero essere velati di amaro sarcasmo. Questa è la notizia, dal sito “Sostenitori delle Forze dell’Ordine“. Da tempo siamo martellati da notizie pseudoscientifiche tipo questa: Senza papà
Tra i 9,7 milioni di britannici che, il 2 gennaio, si sono sintonizzati su Bbc One per seguire il ritorno in tv dopo due anni di assenza di Sherlock Holmes e del dottor Watson, c’erano indubbiamente legioni di fan irriducibili del protagonista Benedict Cumberbatch che non perdono nessuno dei
11
Gen
2014
E’ con un nodo in gola e le lacrime che rigano le guance, che mi metto a scrivere ora, appena tornata da San Lorenzo dove tutti insieme abbiamo dato l’ultimo saluto a un caro amico e a uno splendido uomo: Roberto Rossetti. Lo so che non c’entra niente con le donne e con questo blog, ma Roberto
Da ResistenzaAntisistema: Di stringente attualità è la discussione sulla “questione femminile”, da più parti si cerca di ricondurre le problematiche che l’hanno generata al patriarcato o al sistema capitalista, secondo noi è importante fare una
image 20 gennaio 2014 18:00... 20 gennaio 2014 18:00 Leggi tutto... http://www.deltanews.net/genova-segui-le-donne-4718974.html
10 gennaio 2014 17:00 Premio Mariangela Melato di drammaturgia femminile 2013 XIV Edizione a cura di Bianca Turbati Venerdì lO gennaio 2014 ‘ore 17 Sala Squarzina Teatro Argentina – Roma Il ricavo della vendita dei libri sarà devoluto