da Abbatto i Muri: QUI per leggere la prima parte. QUI la seconda. QUI la terza. QUI la quarta. QUI la quinta. QUI la sesta. QUI la settima. Buona lettura con il seguito della storia! >>>^^^<<< Bella, la volontaria letteralmente in fuga, lontana da Pinuzza, dal Comitato per... da Abbatto i Muri: QUI per leggere la prima parte. QUI la seconda. QUI la terza. QUI la quarta. QUI la quinta. QUI la sesta. QUI la settima. Buona lettura con il seguito della storia! >>>^^^<<< Bella, la volontaria letteralmente in fuga, lontana da Pinuzza, dal Comitato per la Purezza dell’Orgasmo e da Mario Il
23
Nov
2013
Dalle Coordinamenta: 25 novembre 2013 Giornata contro la violenza maschile sulle donne RIFIUTARE LA NORMA E LA LEGALITA’ NESSUNA LEGGE SUI NOSTRI CORPI SMASCHERARE LE STRUMENTALIZZAZIONI Oggi assistiamo ad un proliferare di leggi, leggine, ordinanze varie -anche comunali- che hanno la
23
Nov
2013
da Abbatto i Muri: Campagne antiviolenza buone per rappresentarci come creature bisognose di protezione, così da sollecitare paternalismi e patriarcato “buono” che ritenendoci “fragili” e dunque soggetti deboli potranno esigere di controllarci, sostituirsi alla
23
Nov
2013
Sciopero. Una parola scomoda, che alcune ritengono perfino vintage, di certo nominarla disorienta, un po’ turba e agita anche in ambienti insospettabili, come quelli sindacali. Se poi l’idea, che circola dai tempi di Lisistrata, è quella di uno Sciopero per fermare la cultura
22
Nov
2013

da Coordinamenta: Idealmente gemellate, condividiamo, riportiamo e traduciamo la chiamata delle femministes indignades di Barcellona per il 25 novembre. 25 N 2013 CONTRO IL PERSISTERE DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE Le donne non si sottraggono agli attacchi, le donne non sono confuse : LE
22
Nov
2013
Quando cala la paura, si desidera solo la competenza degli esperti, l’affetto discreto di chi ti vuol bene, il silenzio di tutti gli altri. La diagnosi di una malattia come il cancro, scatena alcuni comportamenti: la delicatezza inaspettata di chi vuole starti vicino e alleviare
22
Nov
2013
<< 01/11/2005 Cara Dori, scusa il ritardo ma non puoi immaginare quanto sono stata male. Solo oggi dopo due mesi guardo la posta elettronica. Intanto eccoti la ricetta della torta ingredienti – 3 pere, 1 limone, una tavoletta di cioccolata fondente grattugiata, 10
21
Nov
2013

21
Nov
2013
25 novembre 2013 :: Scioperiamo :: Per fermare la Cultura della violenza... 25 novembre 2013 :: Scioperiamo :: Per fermare la Cultura della violenzaLeggi
21
Nov
2013
25 novembre 2013 16:00 le iniziative organizzate dal Centro Antiviolenza Frida Kahlo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Comunicato_iniziativa_Centro_Antiviolenza_Frida_Kahlo Lunedì 25 novembre alle ore 15.30
25 NOVEMBRE, L’AUSER PARTECIPA ALLO SCIOPERO DELLE DONNE Locandina_25×35_iniziativa_25_novembre_ “Un drappo rosso fuori ogni sede e tante iniziative nel territorio” in Toscana una treccia di lana lunga 700 metri è stata realizzata dalle volontarie per
25 novembre 2013 11:00 CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, SEGNALI DENTRO E FUORI LO SCHERMO Lunedì 25 novembre 2013 – ore 9.30 Casa del Cinema – Largo Marcello Mastroianni, 1 Il 25 novembre alle ore 9.30, in occasione della giornata internazionale contro la
21
Nov
2013
Una schiena femminile e, sopra, una scritta: fragile. Ovvero come fare un gran (brutto) passo indietro dopo anni di dibattito, ragionamenti, formazione e analisi dei messaggi boomerang. Come se il simbolico, nell’era del virtuale e dell’immagine, fosse un dettaglio di poco conto. Basta una sola
20
Nov
2013
Siamo qui ancora una volta a piangere i morti dell’ennesimo disastro ambientale dovuto all’incuria dell’uomo. Le responsabilità dell’alluvione che ha colpito la Sardegna, al netto della bomba d’acqua che si è riversata su quel territorio, sono delle istituzioni. Locali e nazionali. È evidente che
20
Nov
2013

19
Nov
2013

19
Nov
2013

18
Nov
2013

18
Nov
2013
Funziona così: ogni tanto gli elefanti rosa escono dal barile di birra dove trascorrono il letargo e tornano a marciare davanti ai nostri occhi. Ci sembra di averli già visti e di conoscere molto bene la fanfara, ma scacciamo la sensazione e ci godiamo lo spettacolo. In queste
Dopo le atroci notizie di stupri e violenze in India, e passata la curiosità per le immagini dei cortei di donne con i bastoni in risposta dell’insostenibile clima di impunità verso il sessismo nel complicato sub continente, l’attenzione dei media si è spenta, salvo appunto tornare a puntare i
23
Nov
2013
Da Abbatto i Muri: Di donne e campagne antiviolenza che reclamano il “patriarcato buono” avevo parlato QUI. Della campagna paternalista rugby in cui l’uomo antiviolenza altro non fa se non riproporsi nella chiave di protettore ho detto QUI. In basso altri link su altre campagne
da Abbatto i Muri: Leggo di una donna che voleva far uccidere il marito. Prova ad assoldare un sicario, che poi si rivela un poliziotto. Viene accusata e assolta. Lui non è mai stato in pericolo e lei non ha commesso alcun reato. Non entro nel merito dell’accusa o delle soluzioni
23
Nov
2013
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore al tempo dell’iperconnessione, della quotidianità scandita dalla tecnologia, del senso di isolamento in mezzo alla moltitudine? Che cosa sono diventati i rapporti d’amore insidiati dall’invadenza dai mezzi di distrazione di
22
Nov
2013
"Sii dolce con me, sii gentile": recital di poesie sull'amore di Mariangela Gualtieri. L'iniziativa della viceministra alle Pari Opportunità, Maria Cecilia Guerra.... "Sii dolce con me, sii gentile": recital di poesie sull'amore di Mariangela Gualtieri. L'iniziativa della viceministra alle
22
Nov
2013

22
Nov
2013

22
Nov
2013
Sì, lunedì è il 25 novembre. Non c’è luogo, fisico, cartaceo o virtuale, dove non si parli di violenza contro le donne. E questo è bene, purché se ne continui a parlare anche a rito celebrato. Le declinazioni saranno infinite, e anche il solo
21
Nov
2013

21
Nov
2013
18 gennaio 2014 17:00 a 2 febbraio 2014 17:00 MADRI E FIGLIE Fotografie di Gabriele Morrione Inaugurazione Sabato 18 gennaio 2014, ore 18 Dal 18 gennaio al 2 febbraio 2014 Aperto tutti i giorni – domenica chiuso dalle ore 17 alle ore 21 Ingresso libero Spazio
21
Nov
2013

23 novembre 2013 11:00 Libreria delle donne di Milano – Circolo della rosa Via Pietro Calvi, 29 – 20129 Milano Tel.0270006265Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per
23 novembre 2013 11:00 L’associazione aderisce a “NoiNo.org” Faenza_LOCANDINA_A3_BISIO 25 NOVEMBRE, SOS DONNA INCONTRA GLI UOMINI CHE DICONO “NO” ALLA VIOLENZA Quest’anno ci sono anche gli uomini: a dire basta alla violenza di genere a fianco
21
Nov
2013
Quando parliamo di violenza, la nostra maggiore risorsa è fare arrivare alla gente comune quanto essa faccia parte della nostra vita e che l’unica possibilità di dire davvero “noi no” è riconoscerla e affermare senza esitazione “tutti noi siamo
20
Nov
2013

20
Nov
2013
Ieri c’è stata un’ecatombe su Facebook, e probabilmente non avrà spiegazioni. Come detto nei commenti, il mio profilo e quello di Linda Rando di Writer’s Dreamsono stati bloccati e ci è stato richiesto un documento d’identità per poter accedere
19
Nov
2013
di Leda Bubola E vi chiederete: “ma ho già letto questo post?” Ma, se sarete attente, osserverete che l’incontro del 14 dicembre che si terrà a Bologna non è lo stesso. Daniela Pellegrini si era già preoccupata di fare chiarezza esprimendo il suo
19
Nov
2013
Vale sempre la pena fare una visita sul forum di Writer’s Dream, dove spesso vengono ospitati editor e scrittori e fanno capolino anche gli editori. Per esempio, giusto ieri, Baldini&Castoldi (immagino nella persona di un responsabile o direttore editoriale) interviene in una

18
Nov
2013
Anni di amicizia e di impegno comune per diffondere la cultura e la storia delle donne on e off line finalmente convergono su una traiettoria condivisa: ebook @ women- la libreria digitale femminista e l’Enciclopedia delle Donne sono liete di annunciare l’inizio di una collaborazione
16
Nov
2013

23
Nov
2013

La Giornata del 25 novembre, che nelle intenzioni dell’ONU avrebbe dovuto spingere i governi, le ong, le organizzazioni internazionali, a “sensibilizzare l’opinione pubblica” sul tragico perdurare della violenza contro le donne, sta degenerando al punto da essere ormai solo
23
Nov
2013

22
Nov
2013
"Sii dolce con me, sii gentile": recital di poesie sull'amore di Mariangela Gualtieri. L'iniziativa della viceministra alle Pari Opportunità, Maria Cecilia Guerra.... "Sii dolce con me, sii gentile": recital di poesie sull'amore di Mariangela Gualtieri. L'iniziativa della viceministra alle
22
Nov
2013
CARTA VETRATA, UNA LETTURA Trip [vc. ingl., propriamente “viaggio”, da to trip “camminare svelti”] s.m.inv. viaggio, sballo (gergo) Carta vetrata, l’ultimo libro di Paola Bottero pubblicato con sabbiarossaED, è un trip costante. La scrittura ha una feroce
22
Nov
2013

22
Nov
2013

21
Nov
2013
- Articolo di Annarita Del Vecchio - Ricordo ancora il primo appuntamento Laboratorio Donnae, eravamo a Roma (settembre 2012) tema Nascere donna: privilegio e responsabilità. Sono passati poco più di … Continua a leggere→... - Articolo di Annarita Del Vecchio
21
Nov
2013
28 novembre 2013 17:00 Università degli Studi di Milano Bicocca Giovedì 28 novembre 2013, ore 10.00 Edificio U7, Aula Pagani, Terzo Piano – Piazza dell’Ateneo Nuovo, Milano Gesti delle donne: modi di essere al femminile attraverso le generazioni
21
Nov
2013
NoiNo.org e iniziative intorno al 25 novembre In vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, NoiNo.org Uomini contro la violenza sulle donne, la campagna di comunicazione ideata da Comunicattive e promossa dalla
25 novembre 2013 11:00 La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate e il Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua di Milano In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne Vi invitano ad assistere al film-evento La moglie del poliziotto di
21
Nov
2013
In queste settimane è vivissima la polemica sulla proposta di legge francese, in discussione la settimana prossima, che prevede di punire i clienti di prostitute con un’ammenda di 1.500 euro, raddoppiata in caso di recidiva.Nel manifesto dei 343 “salauds”, che si
Una giornalista interessata al problema del linguaggio sessista, mi diceva che dopo tante resistenze, la parola femminicidio era stata finalmente adottata dalla stampa e dalla televisione. E questo è vero. L’hanno adottata ma come un cattivo genitore che poi ne abusa. La
20
Nov
2013

20
Nov
2013
Quando parliamo di violenza, la nostra maggiore risorsa è fare arrivare alla gente comune quanto essa faccia parte della nostra vita e che l’unica possibilità di dire davvero “noi no” è riconoscerla e affermare senza esitazione “tutti noi siamo a rischio”. Faccio riferimento alla campagna di
19
Nov
2013

18
Nov
2013

18
Nov
2013
La denuncia del Dr Morcavallo è forte, lineare, potente e drammatica. http://istitutodeglinnocenti.waypress.eu/RassegnaStampa/LeggiArticolo.aspx?codice=SIA4134.TIF&subcod=20131107&numPag=4&tipo=GIF E’ essenziale una risposta dei politici al riguardo e obbligatoria. Ci sono tre aspetti
18
Nov
2013

16
Nov
2013
