24
Set
2023
Questa testimonianza collettiva nasce da una delle ultime puntate della mia MindLetter su Substack in cui riflettevo su una intervista che mi è stata fatta qualche anno fa su Marie Claire. Il tema era la autoindulgenza ma con un taglio per me particolare, diverso da quello che sono solita trattare: la bellezza ma non quella dell’anima, bensì quella del corpo. Cosa faccio, mi si chiedeva, di fronte alle mie imperfezioni, le accetto o cerco di cancellare o trasformarle?Da lì ho iniziato a chiedermi se, in un mondo che chiede di essere competitivi, nascondere le imperfezioni possa aiutare, soprattutto le donne che vengono messe sotto alla lente di ingrandimento e buttate via quando non rispondono più ai canoni di mercato, mentre nessuno
22
Set
2023
Vita e Morte di una grande POETA.di Adriana MoltedoQuesto docu film sulla POETA Patrizia Cavalli, di Annalena Benini e Francesco Piccolo, è l’ultima sua testimonianza prima di morire il 21 giugno del 2022.Nel docu film gli scrittori Annalena Benini che scrive di cultura per Il Foglio e ora
14
Set
2023
Io Capitano
In: Dols
di Adriana MoltedoMatteo Garrone, anni 54, è un regista/pittore e Io Capitano parte da una suggestione visiva, un viaggio avventuroso, che alterna quiete a tempesta guardata dal punto di vista di due amici, Seydou e Moussa che hanno 16 anni e vanno alla ricerca di se. Narra una storia di
06
Set
2023
Mostri o figli vostri?Quando mi chiedono la ragione della violenza crescente tra i giovani, rispondo sempre che è una storia dalle origini lontane, che in misura sempre minore ha a che vedere con degrado e marginalità sociale.Quando mi chiedono la ragione della violenza crescente tra i
31
Ago
2023
di Francesca PalumboOggi prima passeggiata post-vacanze per le vie della mia città. Mi torna difficile riorganizzarmi, recuperare il paesaggio quotidiano di strade, vie, negozi e isolati tutti uguali. Il panorama ordinato e razionale della mia città, che pur mi è cara, cozza terribilmente con
23
Ago
2023
Caterina Della TorreWebsiteLinkedInProprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i
23
Lug
2023

12
Lug
2023
Epidurale”, una parola che in molti paesi significa la pratica del “partorire senza dolore”.di Nico ContiHo sempre pensato che certe attenzioni del mondo occidentale verso alcune pratiche “selvagge” del tipo dell’infibulazione, siano solo un modo inconscio per continuare a giustificare
06
Lug
2023
Monte Verità
In: Dols
di Adriana MoltedoMonte Verità, film diretto dal regista svizzero Stefan Jäger, racconta la storia di Hanna Leitner (Maresi Riegner), una madre di due figli che si mette in viaggio da Vienna verso il sud della Svizzera con il desiderio di fuggire a quel ruolo di donna borghese, che rischia di
23
Giu
2023
A Stabbia (in provincia di Firenze) prende vita il sogno di una mamma donatrice nel ricordo del figlio MauroFirenze, 22 giugno 2023- La sua storia di coraggio e cuore ha raggiunto anche Rai 1, ospitata dal programma “Oggi è un altro giorno” ed ha raggiunto il cuore di molti e, soprattutto, di
20
Giu
2023
Caterina Della TorreWebsiteLinkedInProprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i
13
Giu
2023
Saranno molte le cose per cui Silvio Berlusconi sarà ricordato.Non entro nel merito della sua vita personale o di come abbia fatto politica. Certamente un uomo fuori dal comune che passerà nella storia del nostro Paese.I suoi amici e ammiratori (ora saranno meno) lo hanno sempre descritto per le
di Adriana MoltedoEmily, film diretto da Frances O’Connor, inglese radicata in Australia, un’attrice di 56 anni al suo esordio alla regia.Questa è la storia di Emily Brontë, la giovane e irriverente scrittrice inglese interpretata qui da Emma Mackey. Emily era una ribelle, non era attratta
NON POSSUMOSdi Adriana Moltedo“Una storia che non centra niente con la mia vita ma centra.”- Marco Bellocchio, ispirato al libro di Daniele ScaliseIl caso Mortara, è la vera storia del bambino ebreo Edgardo Mortara, rapito dal papa.Bellocchio, il primo degli italiani in cartellone a
20
Mag
2023
Le firme rubate
In: Dols

14
Mag
2023
Le otto montagne
In: Dols
di Adriana MoltedoLe otto montagne ha vinto il David di Donatello, per il miglior filmScritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2017 di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nello stesso anno. Ha anche vinto
08
Mag
2023
Quello della Psichiatra Barbara Capovani è stato un femminicidio atroce e purtroppo annunciato.Un paziente pericoloso, infatti, con alle spalle una scia di aggressioni, molestie e minacce anche social, che si proponeva come sciamano e figura di riferimento di un movimento antipsichiatria
30
Apr
2023
di https://www.dols.it/?s=moltedoAdriana MoltedoMon Crime – La colpevole sono io, film diretto da François Ozon, i cui film sono caratterizzati da bellezza estetica e tagliente umorismo satirico.Il mio crimine infatti è una commedia poliziesca francese molto divertente. Ambientato nella
23
Apr
2023
di Adriana MoltedoIl sol dell’avvenire è un musical del genere “Les Parapluies de Cherbourg” di Jaques Demy, quello che nel 1964 segnò l’affermazione della giovanissima Catherine Deneuve.Amore, canzoni, poesia.Politica, famiglia. Anche il film di Moretti è colorato di bandiere, di clowns
15
Apr
2023
L’ARTE: UNA PERFETTA “S” CONOSCIUTA di Mariacristina Paselli (lifecoach)Lo scopo dell’arte è quello di rappresentare non l’aspetto esteriore delle cose, ma il loro significato interiore. (Aristotele)Da poco ho visitato due splendide mostre d’arte, una a Ferrara su alcuni artisti del
12
Apr
2023
diAdriana MoltedoLa Cospirazione del Cairo, è una storia di spionaggio alla John Le Carré, un thriller politico, dove a contare è l’intreccio.La Cospirazione del Cairo, è un film diretto dal regista svedese Tarik Saleh,Tarik ha iniziato la sua carriera come graffitista, realizzando assieme
17
Set
2023
di Cosimo LerarioRIFERIMENTI NARRATIVIIl dramma richiama una antichissima leggenda barese: quella della Morte Epifania.Costei era una seconda Befana, la quale nel corso della stessa nottata in cui l’altra andava in giro a dispensare doni e dolciumi, attendeva invece ad un compito assai più
13
Set
2023
MELOSMENTE
In: Dols
MELOSMENTE ,il Festival Culturale.A Torre del Lago PUccini dal 14 al 17 settembreInvioMileneInvioMileneInvioMileneInvioMileneInvioMilenehttps://melosmente.it/ Si inaugura domani nello splendido Parco della Musica e nel Gran teatro Puccini di Torre del Lago (Lu) la terza edizione di Melosmente
05
Set
2023
Di Tiziana SchiavarelliIn un negozio di computer. Sono lì che aspetto il mio turno per risolvere un problema sul cellulare. C’è da aspettare un po’. Osservo la gente intorno a me. Una donna con suo figlio. All’apparenza sembra una mia coetanea, jeans e camicia, sandali di plastica e smalto
28
Ago
2023
Oppenheimer
In: Dols
di Alessadra CallegariOppenheimer di Christopher Nolan sta sbancando al botteghino. E merita tutto il plauso che gli viene tributato.È un film epico, che per tre ore mantiene una fortissima suspense, anche se della storia che narra si conosce ampiamente il finale. Basato sulla biografia
19
Ago
2023
di Rita A. CugolaQuesta non sarà un’elegia. Del resto, suppongo che la destinataria non l’avrebbe neppure apprezzata. O magari – rifuggendo i convenevoli di circostanza e tendendo ostinatamente a evitare ogni sorta di formalità conformista – si sarebbe limitata a fornirne un’interpretazione in
14
Lug
2023
di Adriana MoltedoL’ultima notte di Amore, diretto e scritto da Andrea Di Stefano, racconta la storia di Franco Amore (Pierfrancesco Favino), un tenente della polizia che proprio la sera prima del suo pensionamento si ritrova a indagare su un omicidio.L’idea è nata dai racconti di alcuni
12
Lug
2023
Morte dei campi
In: Dols
Paola Clemente sgobbava sette giorni su sette per due euro l’ora, sotto la schiavitù del caporalato.di Daniela TuscanoCome una Nedda cresciuta, un Rosso Malpelo al femminile. Sud verghiano, naturalista e spietato, di oltre cent’anni fa. Invece siamo nel 2015. E Paola Clemente era
diRossana PiasentinErano anni che volevo andarci, ma visto che detesto ogni tipo di gita organizzata in cui sono costretta a salire su un qualunque mezzo di trasporto per raggiungere un nuovo luogo da esplorare, ho sempre rimandato. Oggi però, sono scesa a patti con la mia insofferenza perché
23
Giu
2023
TOPAZIA ALLIATA
In: Dols
Nei ricordi di chi l’ha conosciuta è rimasta come una figura di donna: “affascinante e coraggiosa, eclettica ed intraprendente”Fu insieme pittrice, gallerista, mecenate ed imprenditrice.Era nata in seno ad una famiglia aristocratica a Palermo il 5 novembre 1913 ricevendo educazione ed
17
Giu
2023
Si tende a trattare il problema della violenza mostrificandone i responsabili, ma ciò non consente di rilevare gli elementi di costruzione sociale e culturale del problema, il che spiega l’inefficacia delle misure a contrasto poste in essere fino ad ora.Giulia Tramontano, uccisa col suo
13
Giu
2023
Di Daniela Tuscano“Se proprio ci tieni, vecchia”.La donna cui l’ufficiale nazista scaglia in faccia quest’epiteto ha solo 55 anni, età che oggi nessuna, almeno nell’opulento Occidente, assocerebbe al tramonto della vita. Al massimo al periodo maturo, ancor rigoglioso di fascino e lusinghe
05
Giu
2023
di Daniela TuscanoNo, davvero non riescono a non colpevolizzare la donna. “Giulia all’appuntamento con l’assassino è andata, e non doveva farlo!” si ode adesso dai pulpiti mediatici. L’amante invece (l’omicida la tradiva, anche), è stata più accorta. È rimasta a casa malgrado le raccomandazioni
25
Mag
2023
Tina & Nina
In: Dols
Turner-Simone, 20 anni dopodiDaniela TuscanoDue nomi soprannomi, quasi finti, quasi scherzi. Nomi da cameriera. Nina con quei timbri ambigui, da notti insonni, Tina col suo urlo da leonessa, tutta-donna, insonne lei pure, ma scoperta, vampira. Nina (Simone) e Tina (Turner), i miei anni 80 in
16
Mag
2023

11
Mag
2023

08
Mag
2023
di Daniela TuscanoMichela Murgia c’è. C’è in una sincerità sconcertante, contraddittoria, a volte scombinata, come il suo corpo ancestrale e le sue idee postmoderne. Le chiamo idee, non spirito. Le idee passano, e quelle di Murgia non le ho condivise quasi mai. Lo spirito, invece, ha conservato
24
Apr
2023
di DanielaTuscanoOggi ricorre il 108° anniversario del genocidio armeno, terra dolente e antica detta “culla dell’umanità”. Ma è anche il suo contrario: culla e tomba. Quella armena ha rappresentato, infatti, la prima “soluzione finale” del Novecento, una prova tecnica di strage cui i nazisti
17
Apr
2023
Khatuna Bolashvili, responsabile del Centro Servizi Geo House. Una donna con a un passato molto interessante da raccontare partendo dalla sua vita da nobile in Georgia e per motivi ha dovuto trasferirsi in Italia. Dove, appena arrivata, come tutte le donne georgiane ha svolto l’attività di lavoro
15
Apr
2023
È questa la conclusione a cui è giunta Bruna Tadolini nel suo saggio “L’evoluzione al femminile. Il contributo delle femmine all’evoluzione dell’Homo sapiens”, Ed. Pendragon, e lo ha fatto ripercorrendo sistematicamente il processo evolutivo che, in 4 miliardi di anni, ha permesso alla Vita di
10
Apr
2023
Noi e la natura
In: Dols
Vi siete mai sentiti depressi, insoddisfatti, senza motivazioni, soli, abbandonati, poveri eccetera eccetera? Penso che ognuno di noi abbia avuto dei momenti negativi nella propria vita e molto spesso ha tentato di risolverli in qualche modo cercando di gioire con qualcosa esterno o all’interno a
17
Set
2023
Cristina Angiuli
In: Dols
Caterina Della TorreWebsiteLinkedInProprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i
08
Set
2023
Caterina Della TorreWebsiteLinkedInProprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i
23
Ago
2023
INCOMPRESI, IMBECILLIdi Max Bonfanti, filosofo analista Che i muri delle nostre città e non solo quelli, siano diventati lavagne alla mercé di chiunque voglia sfogarsi è un dato di fatto, chi siano invece coloro che si sfogano sui muri è meno evidente.Si dice sempre che non si debba fare
13
Ago
2023
Il torinese che ha lavato i panni sporchi in piazza ha scatenato un dibattito molto vivace. Lo sapete cosa è accaduto? Lui e la sua fidanzata si dovevano sposare, dopo anni di fidanzamento finalmente la decisione e durante la festa in cui avrebbero annunciato le nozze… Il ricco torinese non
13
Lug
2023
Danila Torcoli è una donna di straordinaria tenacia con un passato lavorativo, con una vita ricca, ma ad un certo punto tutto prende una nuova piega quando scopre la Pole Dance. Le diventa chiaro come alcuni stereotipi possano bloccare la nostra vita, uno su tutti: non ho più l’età. Accade dunque
10
Lug
2023
The Fabelmans
In: Dols
di Adriana MoltedoThe Fabelmans di Steven Spielberg, parla del cinema, di sé, e di tutti noi.Questa è una storia basata sull’infanzia e l’adolescenza del regista e in particolare si ispira al periodo vissuto in Arizona. Il film racconta la storia di Sammy Fabelmans (Gabriel LaBelle), un
26
Giu
2023
La curiosità
In: Dols
La curiosità è un lato importante dell’essere umano, la curiosità ci aiuta a conoscere il mondo. I filosofi ce lo hanno insegnato da sempre, per sua natura il filosofo dovrebbe essere perennemente in ri-cerca della verità e di conseguenza della migliore soluzione ai problemi dell’esistenza e
22
Giu
2023
di Adriana MoltedoUna commedia esilarante, divertente. Ovviamente il lavoro in questione avrà risvolti inaspettati.La scatenata commedia Fidanzata in affitto con l’intraprendente Jennifer Lawrence, sboccatissima, vede l’amata attrice americana nei panni di una giovane donna in serie difficoltà
13
Giu
2023
Paola Veglio: sensibilità e competenza alla guida di un’azienda metalmeccanicaL’apporto umano che una guida femminile può dare alle aziende riguarda sia la sfera pratica, che quella relazionale, grazie in primis all’innata sensibilità peculiare alle donne. La diversità di genere migliora i
10
Giu
2023
di Grazia VerasaniHo seguito le polemiche intorno al Premio Strega di quest’anno, e devo dire che a me importa solo se un romanzo mi lascia qualcosa, se è scritto con uno stile personale e distinguibile, al di là che si tratti di autofiction o di una storia originale. Non sono sensibile ai
05
Giu
2023
Peter Von Kant
In: Dols
In Peter Von Kant, Ozon rappresenta il suo omaggio alla figura di Rainer Werner Fassbinder.di Adriana MoltedoIl film è liberamente tratto dalla pièce teatrale Le lacrime amare di Petra Von Kant (1971) di Fassbinder, da cui il regista aveva tratto anche una omonima versione cinematografica
20
Mag
2023
Love Again
In: Dols
Love Again, il film diretto da Jim Strouse, è la storia di un incontro del tutto inusuale. di Adriana MoltedoUna commedia molto divertente.Molto romantica.Un lieto fine.Mira, interpretato da Priyanka Chopra Jonas, dopo la morte del suo fidanzato, trova conforto nel continuare a
14
Mag
2023
Maria Giovanna FarinaWebsiteLinkedInMaria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà
09
Mag
2023
Caterina Della TorreWebsiteLinkedInProprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i
01
Mag
2023
di Mariacristina Paselli (lifecoach)Se proviamo a definire la paura dobbiamo farla rientrare nella categoria delle emozioni che caratterizzano sia gli umani che gli animali, è quell’angoscia diffusa che aiuta a difendersi dal pericolo, protegge e consente il mantenimento e la conservazione
24
Apr
2023
Caterina Della TorreWebsiteLinkedInProprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i
16
Apr
2023
Lo scorso venerdì 14 aprile 2023 ho assistito presso il Circolo Volta di Milano al docufilm “Alessandro Manzoni, milanese d’Europa” per la regia di Andrea Bellati, ideato ed interpretato da Pino Farinotti, critico cinematografico, giornalista e scrittore noto anche per il Dizionario dei film che
12
Apr
2023
PREMIO GAMMADONNA 2023,L’IMPRENDITORIA FEMMINILE NON HA PAURA DI INNOVARECrescono le imprenditrici che puntano sull’innovazione e aumenta il numero delle “research-preneur”. Per loro si aprono le selezioni per il riconoscimento che da 19 anni premia le menti più brillanti dell’imprenditoria
06
Apr
2023
