08
Lug
2017

21
Giu
2017

08
Mag
2017

15
Mar
2017
Chi ha lanciato il fosforo? Chi ha messo la serratura nella stanza? Perché tra le sopravvissute ci sono almeno nove ragazze incinte? Chi ha sentito le urla ed è rimasto fermo mentre le bambine bruciavano? Sono le domande che stanno emergendo nonostante l'opacità della Presidenza del Guatemala. Le

In occasione del centenario della rivoluzione bolscevica (ottobre 1917- 2017) ho deciso di rendere visibile un movimento femminista che è stato volutamente occultato dalla storia prima e dalla maggior parte dei femminismi occidentali: il femminismo di classe o socialista.Eppure nella Russia
17
Set
2016

23
Ago
2016

03
Mag
2016

21
Mar
2016

29
Nov
2015

13
Set
2015

31
Lug
2015

28
Giu
2015

19
Ott
2014


15
Ago
2014

22
Giu
2014

22
Mag
2014

04
Mag
2014

05
Apr
2014
Leggendo questo articolo, la maggior parte delle persone penserà alla violenza che subiscono le donne, che è molta. Tuttavia, io voglio riferirmi alla violenza che esse esercitano o, meglio, eserciterebbero per difendersi, una violenza quasi inesistente,organizzata, in gruppo o individuale. La
18
Mag
2017


09
Mar
2017

31
Gen
2017

10
Ott
2016


30
Giu
2016

24
Apr
2016



16
Ago
2015

19
Lug
2015

07
Feb
2015

12
Ott
2014

26
Ago
2014

21
Lug
2014

30
Mag
2014


27
Apr
2014


14
Mag
2017

13
Apr
2017
" L'usoda parte del colonialismo del femminismo per promuovere la cultura dei colonizzatori e indebolire quella nativa ha attribuito da allora, al femminismo delle società occidentali, l'onta di essere stato strumento del dominio colonialista. Rendendolo sospettoso agli occhi arabi e vulnerabile
22
Feb
2017
di Marine LeducTutti gli anni, il 20 febbraio, la Romania celebra l’abolizione dalla schiavitù dei Rom. Solo che in questi cinque secoli della storia del paese, essi non sono ancora inclusi nei programmi scolastici. Questo 20 febbraio 2017, una pièce teatrale sulla schiavitù creata dall’attrice
16
Gen
2017

10
Ott
2016

25
Ago
2016

23
Giu
2016

11
Apr
2016

06
Mar
2016

30
Set
2015

02
Ago
2015
Carlos BouzaNel 1991, un uomo di 24 anni, chiamato Kurt Cobain, scompigliò l’industria musicale con il disco ‘Nevermind’, un pezzo di cultura punk rock, in un successo milionario. Il fenomeno fece reale un’idea così potente da sembrare inconcepibile: dalla notte alla mattina, una stella maschile


01
Ott
2014

23
Ago
2014

13
Lug
2014
Silvia Federici (1942, Parma) parla e sorride con calma. Ha le mani rugose e la lingua tagliente. E’ l’autrice di Calibano e la strega, corpo e accumulazione primitiva, il libro che incorpora nella caccia alle streghe, l’analisi marxista della transizione dalla società feudale al sistema
Ana Requena AguilarSilvia Federici (Italia , 1942) è una pensatrice e attivista femminista, un’intellettuale di riferimento per le sue analisi sul capitalismo, il lavoro retribuito e riproduttivo, sempre dalla prospettiva di genere. Docente all’Hofstra University di New York , Federici fu una

26
Apr
2014

