12
Dic
2013

12
Dic
2013

Tecnologia diffusa, lavoratori responsabili e datori di lavoro in grado di valutare i dipendenti sui risultati. Questi i tre ingredienti necessari per lo smartworking (qualcuno lo chiama anche lavoro agile). In sostanza: ai dipendenti è lasciata la libertà di lavorare da
11
Dic
2013

11
Dic
2013
Artemisia Gentileschi, pittrice romana del Cinquecento, è ormai da anni diventata simbolo e icona del movimento femminista. Per il suo coraggio nel denunciare lo stupro subito da ragazza, da Agostino Tassi, collega e amico del padre di Artemisia, Orazio, pittore e esponente di punta del
11
Dic
2013
La Sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini premiata da Articolo 21....
La Sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini premiata da Articolo 21.
Leggi tutto... http://giulia.globalist.it/Detail_News_Display?ID=60186&typeb=0
11
Dic
2013
La forza. Fisica e psichica. L’ovale nobile, gli occhi grandi, il naso lungo e affusolato, la fronte spaziosa. Un misto di bellezza e lungimiranza, di dolcezza e determinazione. Di Clara Wieck Schumann i ritratti ufficiali e la storia della musica hanno detto (quasi) tutto. Eppure di fronte
10
Dic
2013

10
Dic
2013
Un articolo di Franca Fortunato ”dalla parte delle bambine”. Segnalo anche quello di Lorenza Valentini (e ringraziamo entrambe) << FRANCA FORTUNATO SU IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA IL 10.12.2013 DALLA PARTE DELLE BAMBINE CHE cosa sta capitando
10
Dic
2013
Forse non tutti se ne se non accorti, ma presto toccherà farsene una ragione. Oggi è il primo giorno di una nuova era: quella del “quota 70”. Sei nato prima del decennio con i pantaloni a zampa? Le tue radici affondano nei polverosi anni del boom? Sei vecchio
10
Dic
2013
Poco fa, camminando per via Asiago, colgo la frase di un passante. In realtà è solo il nome di una strada, via Brofferio, ma la mia memoria fa un capitombolo e coglie “via Broletto”, e subito risuona la canzone di Sergio Endrigo, “via Broletto 34″: Se
09
Dic
2013

09
Dic
2013

09
Dic
2013

09
Dic
2013
di Lea Melandri Lettera di Lea Melandri a Sara Gandini, Laura Colombo, Stefania Tarantino, Tristana Dini, Barbara Verzini Care amiche, ogni generazione è libera di prendere da quelle precedenti ciò che le serve, libera anche di ripetere il già visto e il già sofferto
09
Dic
2013
di Paola Zaretti Note sparse su Paestum e dopo Paestum 2013 Le critiche rivolte alle Femministe Nove per aver occupato a sorpresa il palco di Paestum con la loro performance “Eccitazione permanente”, ci sono giunte da tre fonti diverse. Leggi tuttoArchiviato in:Rassegna stampa Tagged
09
Dic
2013
Quando finisco la diretta di Fahrenheit da Più libri più liberi, nel tardo pomeriggio di sabato, si avvicina una ragazza e mi porge un piccolo libro dalla copertina arancione. Il libro ha il cognome dell’autore più grande del titolo, così che una
09
Dic
2013
Gli incontri de il Tempo delle Donne tornano con due nuovi appuntamenti dedicati alle storie, alle idee e alle azioni che possono permettere alle donne - e agli uomini - di conoscere, conoscersi e insieme partecipare a piccoli grandi cambiamenti. Primo incontro in agenda è quello di questa
Da Abbatto i Muri: Un comunicato stampa da Sex Worker Open University (organizzazione in difesa dei diritti dei/delle sex workers). Provo a tradurre. COMUNICATO STAMPA SWOU RISPONDE AL SOHO RAIDS Il 4 dicembre la polizia ha fatto irruzione in 25 locali a Soho (Londra) e ha sfrattato
08
Dic
2013
Dal Quotidiano della Calabria del 7 dicembre 2013, pag.19: << Nè erano bastati i 40 mila euro per farli desistere>> A parte la sentenza, quanto mi lascia sconcertata è anche il silenzio delle testate nazionali e della “politica”, impegnata in spot
08
Dic
2013
Da Abbatto i Muri: Quando la legge interviene sui corpi delle persone siamo alla biopolitica. I corpi diventano di Stato. Addirittura prima della nascita. Scriveva qualche giorno fa Fabio Mugnaini su Lavoro Culturale che: Una giovane donna di Chianciano, in avanzato stato di gravidanza, viene
12
Dic
2013

12
Dic
2013
Un portale Web al femminile per parlare di politica, moda, attualità, economia. Una piazza virtuale che si trasforma in luogo d’incontro fisico per donne e uomini decisi a spezzare la spirale della sottomissione e del ricatto. L’idea base di Woice, il progetto lanciato in
11
Dic
2013
Mamme e papà (che sappiamo ci leggete e ci seguite anche voi), ma anche zie e zii, nonne e nonni...già che ci siamo, anche baby sitter: quante volte avreste voluto partecipare ad un evento, un incontro, la presentazione di una mostra, ma non potevate perché avevate con voi i
11
Dic
2013


11
Dic
2013
Essendo io una stilista , ci si aspetta da me che parli di moda, di tendenze primavera estate 2014, di tagli o trucchi per alzare la figura e snellire il punto vita. Nulla di tutto questo. Io ho vissuto la moda come terapia e l’ho trasformata nella mia voce, e attraverso gli styling , che
10
Dic
2013

10
Dic
2013
Care lettrici e cari lettori de La27Ora, guardate il gesto di alcuni giornalisti modenesi che hanno deciso di prestare il loro volto per questa particolare campagna di sensibilizzazione: Tutti hanno diritto di dire ciò che vogliono. Ma anche noi di chiamarla Troia! Per dimostrare
10
Dic
2013

Pedalo in bicicletta, in una fredda sera d’inverno, mi sento soddisfatto. Sono reduce dalla conduzione di un gruppo terapeutico in cui le persone hanno mostrato fiducia e capacità di ascolto reciproca, dopo un momento difficile. Ogni volta mi meraviglio delle risorse che l&rsquo
09
Dic
2013
Il 6 novembre 2013 a Macomer preso il Centro Servizi Culturali si è tenuta la piece Manutenzioni-Uomini a nudo, per raccogliere fondi per le famiglie alluvionate della Sardegna. La serata, che si è replicata il giorno dopo a Atzara, ha raccolto oltre 500 euro affidate all’associazione Libera. Gli
09
Dic
2013

09
Dic
2013

09
Dic
2013
Il cucciolo d’uomo, come gli altri mammiferi, nasce con le competenze adeguate a nutrirsi e sopravvivere quando mantenuto vicino alla sua mamma. E’ in grado di muoversi, strusciare e raggiungere il capezzolo dove sfamarsi e trovare tutto il calore, il … Continua a leggere →
Leggi Tutto
09
Dic
2013
Un commento sul suicidio del dottor Richard Gardner rilasciato dall’ultimo uomo che lo ha esaminato, l’avvocato Richard Ducote: La Sindrome di Alienazione Genitorialeè un falso, una frode pro-pedofilia inventata da Richard Gardner. Sono stato l’ultimo avvocato ad esaminare Gardner. In … Continua a
Pedalo in bicicletta, in una fredda sera d’inverno, mi sento soddisfatto. Sono reduce dalla conduzione di un gruppo terapeutico in cui le persone hanno mostrato fiducia e capacità di ascolto reciproca, dopo un momento difficile. Ogni volta mi meraviglio delle risorse che l’ essere umano può mettere
08
Dic
2013

08
Dic
2013
di Stefania Tarantino – Tristana Dini – Barbara Verzini – Sara Gandini – Laura Colombo Carissime, l’incontro è stato pensato non per escludere qualcuna ma per mettere a tema questioni che principalmente riguardano la generazione politica successiva agli
08
Dic
2013
INTRODUZIONE a IL SECONDO SESSO Simone de Beauvoir"L’uomo può pensarsi senza la donna: lei non può pensarsi senza l’uomo. Lei è soltanto ciò che l’uomo decide che sia; così viene definita “il sesso”, intendendo che la donna appare essenzialmente al maschio un essere sessuato: la donna per lui è
L'ultimo piatto è stato la vellutata di zucca di Angela Frenda, che ho trovato proprio qui, su Corriere.it, praticamente perfetta. Ma sono democratica, e copio un po' da tutti, chef, blogger, colleghe, giornali, e prima sono venuti, in rapida successione, muffin salati, muffin di polenta
12
Dic
2013
E’, credo, il problema dei problemi, per chi scrive, non è pubblicato, o si è autopubblicato (in realtà il problema esiste anche per chi è pubblicato dai piccoli, i medi e i grandi editori, ma al momento limitiamo il discorso). Farsi leggere. Perché oltre
Adesso gli insulti sono spariti. Ma per almeno due giorni sono rimasti in bella vista sulla bacheca di Facebook: "feccia di donna", "vergogna della razza", "cesso di pseudo donna infame", e poi il termine denigratorio usato nel dialetto veneziano per dire "lesbica". Tutti
11
Dic
2013

11
Dic
2013

11
Dic
2013
Per esempio, cosa significa cambiare punto di vista nella narrazione? Non sto parlando di tecnica, nè di vie per la pubblicazione, che sembrano i due argomenti chiave del tempo. Mi interessa come la scrittura possa cambiare se stessi e contribuire a cambiare quel che ci sta attorno. Ieri
Pubblichiamo l'intervento della stilista Stella Jean, protagonista insieme a molte altre dell'edizione 2013 di TEDxWomen Milano, tenutasi lo scorso 5 dicembre 2013. Essendo io una stilista , ci si aspetta da me che parli di moda, di tendenze primavera estate 2014, di tagli o trucchi per alzare
10
Dic
2013

10
Dic
2013
Pubblichiamo l'intervento della neuropsichiatra Mariolina Ceriotti Migliarese, protagonista insieme a molte altre dell'edizione 2013 di TEDxWomen Milano, tenutasi lo scorso 5 dicembre 2013. Quando ero bambina pensavo che avrei preferito nascere maschio, perché i maschi possono fare quello
10
Dic
2013
Babbo Natale vive al Polo Nord ed esiste. Non ci sono dubbi su questo, non è un caso che lo abbiano fotografato e ritratto ovunque. Qualcuno però si ostina a non crederci. Soprattutto i grandi. I genitori. Ma anche molti bambini. Fino a 6 anni non hanno dubbi, poi in classe qualcuno
La maestra resta Sophie Calle con Prenditi cura di te, installazione perfetta che metteva insieme i pareri e i commenti di 107 donne alla lettera, l’ultima, scritta dal suo compagno prima di lasciarla. "Capire per me, rispondere per me" era stato il leitmotiv. E così, la grande
09
Dic
2013

09
Dic
2013

Oggi Giovanna scriveva : << A dir la verità, io non sono in attesa delle ‘motivazioni’ della sentenza della Cassazione, tragicamente simili alle ‘motivazioni’ che i media rincorrono per ‘giustificare’ lo stillicidio di femminicidi e
09
Dic
2013
Qualche giorno fa ho recuperato la trascrizione autorizzata di una discussione pubblica avvenuta (principalmente) tra Emma Baeri e Renate Siebert, durante un corso della SIS, nel 2010. Il confronto tra le due è molto interessante e contiene spunti di grande attualità, che
Tutti conoscono Ebenezer Scrooge, l’avaro protagonista del Canto di Natale di Charles Dickens. Pochi sanno però che questo personaggio ha dato il nome alla teoria dell’austerity natalizia dell’economista americano Joel Waldfogel. Se state pensando di spendere di meno per i
09
Dic
2013
Un tubo che perde, ecco cosa sono le donne all’università: il 58 per cento dei laureati, il 52 per cento dei dottori di ricerca, il 45 per cento dei ricercatori, il 34 per cento dei professori associati, il 20 per cento degli ordinari. Un tubo che perde. Le ragazze con un diploma
08
Dic
2013

08
Dic
2013
di Stefania Tarantino – Tristana Dini – Barbara Verzini – Sara Gandini – Laura Colombo Carissime, l’incontro è stato pensato non per escludere qualcuna ma per mettere a tema questioni che principalmente riguardano la generazione politica successiva agli
08
Dic
2013

08
Dic
2013
I linciaggi virtuali cominciano così. C’è chi innesca l’ordigno, e chi contrabbanda livore incontrollato e aggressività per legittime critiche e dissenso. Metti la foto, offri la ricostruzione di quello che questa bruttissima persona avrebbe fatto, manca che