
20
Feb
2014
Vi è mai capitato di trovarvi di fronte a una folla senza conoscere nessuno? A dover affrontare una sala piena di estranei? Le mani cominciano a tremare, lo sguardo vaga verso l’ignoto in cerca di un timido sorriso o un volto anche solo vagamente noto e mentre l’imbarazzo prende
20
Feb
2014
Tra le pagine della prima ricerca italiana sui costi della violenza sulle donne si legge che solo il 3% di loro si rivolge ad un ospedale per farsi curare le ferite, ogni volta che viene picchiata. Gli uomini che le maltrattano, infatti, vogliono avere controllo anche su come e quando medicarle
19
Feb
2014

19
Feb
2014

19
Feb
2014
Questa è una lettera inviata dai familiari di Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò. Fate circolare. Grazie! >>>^^^<<< In queste settimane avete sentito parlare di loro. Sono le persone arrestate il 9 dicembre con l’accusa, tutta da dimostrare, di aver assaltato il
19
Feb
2014
Servono a qualcosa, serviamo a qualcosa, noi che lavoriamo con le parole? Per esempio, dovremmo servire a diffondere le parole degli altri che non trovano ascolto. Pubblico qui l’appello dei familiari dei quattro NoTav arrestati per terrorismo. Leggetelo e, se potete, fatelo circolare
18
Feb
2014
E così abbiamo assistito all’ennesima puntata della farsa imbastita da Grillo. Per chi avesse avuto ancora dei dubbi, dicasi democrazia un monologo concitato e confuso del capo, una verità rivelata che non ammette repliche. È stata una scena penosa a cui avremmo volentieri fatto a meno di assistere

18
Feb
2014
Edulcorare. Lo facciamo di continuo, ogni volta che abbiamo a che fare con l’imperfezione del corpo, la malattia, il dolore. Di fronte a queste cose, il nostro atteggiamento ricorda quello delle tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo. Anzi, di scimmie ce ne vorrebbero quattro, con
17
Feb
2014


17
Feb
2014
Di sera, quando si tolgono gli abiti da lavoro, sono davvero stanchi. Edoardo, il più giovane del gruppo, ha girato il mondo con i genitori e i due fratelli. "I ricordi sono sempre molto belli quando si viaggia, ma starci dentro è diverso, non mi ero mai reso conto che esistesse un
16
Feb
2014
da Abbatto i Muri: Succede che tre giorni fa, più o meno, alcune di noi cominciano a mostrare insofferenza perché circola un video riproposto su siti e blog femministi, veicolato da pagine sedicenti femministe, e l’aria inquisitoria è talmente pregna di giudizi
16
Feb
2014
da Abbatto i Muri: E dunque. Parlando di teknofobia. Siccome non si fa altro che raccontare della fragilità delle adolescenti e se non è fragilità ci si riferisce alla loro eventuale devianza, allora vorrei raccontarvi di come la società divide le fanciulle in buone o
16
Feb
2014

Jessica Bennett è l’ideatrice e curatrice della nuova collezione fotografica lanciata dall’organizzazione di Sheryl Sandberg ”Lean In” insieme all’agenzia Getty, nel tentativo di mostrare immagini più autentiche e meno stereotipate delle donne
16
Feb
2014
Comitato per I diritti civili delle prostitute COMUNICATO STAMPA riceviamo e pubblichiamo Il Comitato per i Diritti Civili delle Prostituite avvia il primo corso di PEER EDUCATION a Genova Nell’ambito del progetto europeo INDOORS, Le Graziose hanno attivato, a partire da febbraio
16
Feb
2014
Idee, progetti e numeri: ecco in pillole alcuni spunti della prima tappa, quella milanese, della marcia di avvicinamento all'8 marzo: le certezze su come si deve affrontare la violenza sulle donne sono molte, data la lunga esperienza di tutte le realtà che sono intervenute, ma non sono

15
Feb
2014

Qualcosa non mi torna, nella polemica che ha opposto Cecilia Guerra, viceministra con delega alle Pari Opportunità, e l’UNAR, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. In brevissimo: sul sito dell’Istituto Becktrovate gli opuscoli del progetto “Educare alla
20
Feb
2014
Come convincere le donne a fare denuncia? E chi, e attraverso quali passaggi può farlo meglio? Da Trento, quarta tappa di Intervita e del tour di avvicinamento all’8 marzo, prova a rispondere a una delle domande più importanti Donata Borgonovo Re, Assessora alla Salute e
19
Feb
2014

19
Feb
2014

da Abbatto i Muri: Nell’epoca in cui è più semplice trovare narrazioni sull’amore declinato all’insegna del moralismo e della cultura del possesso in libreria puoi, forse, prendere fiato e curiosare tra le righe del saggio/manuale La Zoccola Etica di Dossie Easton e
Qualche settimana fa con un gruppo di amiche e colleghe abbiamo avvertito l’esigenza di esprimere la nostra indignazione e la nostra preoccupazione per le offese volgari e sessiste che hanno colpito donne che rivestono cariche istituzionali. Offese, violenze e discriminazioni che da
18
Feb
2014

18
Feb
2014
Amelia è una canzone di Joni Mitchell dedicata ad Amelia Earhart, l’aviatrice pioniera che per molte donne (e bambine) americane è il simbolo del coraggio. Mi sono tornati in mente alcuni versi di Mitchell, stamattina: People will tell you where they’ve gone
18
Feb
2014
Ecco le reazioni dei torinesi che lunedì 17 febbraio hanno assistito in Piazza San Carlo all'installazione di Intervita: in ogni città la violenza contro le donne, solitamente fatto riservato, viene resa pubblica attraverso le voci di donne, uomini e bambini protagonisti di

17
Feb
2014

17
Feb
2014
Dagli anni Ottanta si parla di un soffitto di cristallo che blocca le carriere femminili. Bene: oggi questo soffitto mostra le prime crepe. A prenderlo a picconate, un sempre più folto gruppo di donne giovani e determinate. Aiutate — e questa è la sorpresa — dalla Grande
da Abbatto i Muri: Nelle scuole danno lezioni di “legalità“. Legalità corrisponde anche al rispetto per le forze dell’ordine. Un carabiniere va in una scuola di un paese della bassa Val Susa a parlare di bullismo. Una bambina fa delle domande e chiede perché
16
Feb
2014
“Crea tu il tuo genere” E’ l’introduzione del libro di Samuele Grassi di cui potete leggere QUI. Introduzione tratta da A-Rivista Anarchica. Buona lettura! >>>^^^<<< La “a” e la “q” di Samuele Grassi L’introduzione – che
16
Feb
2014

16
Feb
2014
La colpevole è più spesso la mamma ma anche i padri non sono assolti: ieri all’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico della Liguria monsignor Paolo Rigon, vicario giudiziale, ha puntato il dito contro l’invadenza dei genitori nella vita
16
Feb
2014
Il suo corpo, minuto, ha dondolato per tutto il tempo, scaricando il peso da un piede all’altro, per allontanare la tensione. La sua voce era rotta, ma le idee invece chiarissime. E quando l’altra sera, a Las Vegas, Ellen Page ha detto davanti a centinaia di persone: "Sono gay", si
15
Feb
2014

15
Feb
2014

15
Feb
2014

20
Feb
2014
Bettona è un paese di appena 4.000 anime arroccato sulle colline della campagna umbra. È ingiustamente (fortunatamente?) trascurato dal turismo di massa, che gli preferisce la vicina Assisi. Circondato da ulivi e con una campagna disseminata di piccole chiese romaniche, Bettona
19
Feb
2014

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Francesco, un lettore che ha voluto raccontarci la sua storia. Sono un ventiseienne e fra una manciata di mesi mi sposo. Vengo dalle Marche, e proprio nell'entroterra marchigiano sono andato a cercare un posto che mi confezionasse l'abito per questo
19
Feb
2014

19
Feb
2014
"Caro Francesco, parla con noi": così senza mediazioni la rivista Leggendaria si rivolge a papa Bergoglio, l’uomo dell’anno, colui che in undici mesi ha radicalmente trasformato lo stile e l’immagine della Chiesa, scegliendo una comunicazione diretta talora stupefacente
Elmina Bravo è la Responsabile dell'Ufficio Istruzione della Provincia di Genova, ma ha un passato da insegnante: per questo riesce a leggere con facilità i comportamenti dei giovani che frequentano le scuole superiori. Grazie anche ad una ricerca del suo Ufficio sulla percezione
18
Feb
2014

Va bene, non dovrebbe stupire il fatto che sia possibile chiudere una storia d’amore e rimanere comunque in buoni rapporti. Non dovrebbe stupire, a maggior ragione, se i buoni rapporti restano tra due persone che hanno anche avuto dei figli. ...... Va bene, non dovrebbe stupire il fatto
18
Feb
2014
Un nuovo corso nell’affrontare la violenza sulle donne e i maltrattamenti in famiglia: dal modo (e il posto) nel quale si presenta la denuncia alla gestione di tutte le fasi successive. Il che vuol dire, per esempio, assicurare protezione a chi si trova in situazioni di rischio ma anche, se
17
Feb
2014
Di questo caso si è parlato malissimo. Intersexioni per fortuna interviene per raccontarci meglio. Da QUI il post che leggete in basso e QUI una loro lettera scritta al presidente della regione sicilia. Buona lettura. >>>^^^<<< di Michela Balocchi e Nicole Braida Il
17
Feb
2014
Quando si parla di Amazon, anzi, quando si critica Amazon in Italia si viene accusati di essere dalla parte dei poteri forti (!) dell’editoria, e dunque di contrastare il diritto del lettore a pagare poco un libro e il diritto dell’autore ad autopubblicarsi. Proteste, se permettete
16
Feb
2014

da Abbatto i Muri: Mi piacerebbe riassumere quello che sta succedendo in questi giorni. Rassegna stampa, sintesi rapida della discussione politica e riassunto delle lotte. Articolo del Corriere. Parla delle ragioni che avrebbero costretto l’attuale sindaco di Firenze ad accettare
Partita ed in fase costituente l’esperienza di Diversa-Mente Molteplice, Riflessioni a Passo d’Uomo, nonostante ledifficoltà di coinvolgere attivamentegli uomini,sono sempre più convinto dell’utilità dei gruppi di autoconsapevolezza maschilecome luoghi nei qualisi possarealizzare uno spazio di
16
Feb
2014


16
Feb
2014
Le immagini dall'evento organizzato da Intervita in Piazza San Fedele a Milano per inaugurare il tour contro la violenza sulle donne dal nome "Le parole non bastano più". Occhi e attenzione verso le finestre di Palazzo Marino dove prendono vita interni casalinghi solitamente riservati, e le
15
Feb
2014

15
Feb
2014

15
Feb
2014
