Pubblicità sessiste, perché Boldrini ha ragione La presidente della Camera continua la sua lotta contro il sessismo sui giornali e nel linguaggio. Ma anche nelle pubblicità in tv. Di [Lorenza Valentini]THUMB_115163.jpg...Leggi Tutto
le-donne-del-vino520di Caterina Della Torre Il vino un tempo era cosa da uomini e le enologhe non esistevano. In questi anni invece stiamo assistendo al proliferare di donne che operano  in questo settore e che  producono vino. Tanto che ne è nata addirittura un'Associazione che  oggi Leggi tutto >>...Leggi
25
Set
2013
qurami520di Caterina Della Torre Le app servono anche  a risparmiare parte di quel prezioso tempo speso in code e ricerche.  Quindi cosa c’è di meglio che trovare un app che lo gestica restituendo gli spazi temporali  sottratti ? Ed ho trovato Qurami che faceva per me. Ne Leggi tutto >>...Leggi
FG_AUTHORS: Su Donna Moderna è apparsa la sintesi (estrema) di una intervista che la giornalista Sara Scheggia mi ha fatto a proposito dell’ultima «prova di commutazione» a cui stiamo assistendo: la conduzione di Striscia la notizia tutta al femminile e la … Continua a
Per ampliare la documentazione raccolta fino a questo momento sulle attività istituzionali, nazionali e internazionali, contro la violenza sulle donne,  pubblichiamo l'intervento con cui Valeria Fedeli, vice presidente del Senato, ha introdotto l'incontro da lei organizzato "Convenzione
Oggi pomeriggio, con le amiche GGD Bologna saremo in Sala Borsa a Bologna dove ascolteremo il prezioso intervento di Betsy Hoover che è stata la consulente digital di Barak Obama durante le ultime elezioni. L’incontro, aperto a tutti, si terrà alle 17.30. Prima, dalle 15, verranno presentati
Molte segnalazioni, stamattina.Per cominciare, ieri pomeriggio Repubblica mi ha chiesto un intervento sul “caso” Bertolucci. Lo trovate qui, insieme a quello, precedente, di Elena Stancanelli, e ai pareri di Francesca Archibugi e Paolo Repetti.A proposito di casi controversi: chiedere o
24
Set
2013
talentodonne520di Caterina Della Torre Odile Robotti come molte donne, pensa di fare troppe troppe cose. Gestisce una società di formazione, Learning Edge, insegna all’università Vita-Salute san Raffaele e si occupa di volontariato attraverso una organizzazione di volontariato, MilanoAltruista e una non-profit
Ecco il testo in 10 punti che la27ora ha proposto come contributo all'incontro in Senato su "Convenzione di Istanbul e Media". Al convegno hanno partecipato Pietro Grasso, presidente del Senato, Laura Boldrini, presidente della Camera, Anna Maria Tarantola, presidente Rai, Mario Calabresi
TEAMokDi Alessandra Rossi Il video parla da solo, le risorse interne in Alavie Srl- azienda che si occupa di servizi di Compliance normativa e Formazione, sono per l'80% donne. Una media altissima fra le aziende italiane eLeggi tutto >>...Leggi Tutto
Una fiaba per educare all'amore? Stefano Levi Della Torre e Michela Marzano a confronto al Festivaletteratura di Mantova. Nei loro ultimi libri hanno scritto della fine della passione. Di [Luisella Seveso]THUMB_115118.jpg...Leggi Tutto
24
Set
2013
isoletempo520Il 30 settembre 2013 si terrà  presso la Camera di Commercio di Bari, il convegno “La Qualità del tempo: per le imprese, per il lavoro, per le città”. Nell’ambito del convegno sarà presentato il volume “Isole del tempo – Conciliazione Vita Lavoro”di E. MegliLeggi tutto >>...Leggi Tutto
Dalle Dumbles: * El libertario pubblicò nel suo 51°numero (Venezuela novembre-dicembre 2007) una raccolta di testi che esprimono importanti aspetti di quali proposte dell’anarchismo possono essere fatte per far fronte al crescente problema della violenza di genere. Autodifesa Femminista: NESSUN
Volevo solo una vta520di Cinzia Ficco Volete alleggerirvi, distrarvi, e in alcuni casi, anche divertirvi? Leggete 'Volevo solo una vita tranquilla', di Anna Talò, giornalista, scrittrice, traduttrice. Edita da Corbaccio, è una commedia gialla, assai brillante, ambientata nel mondo dell’editoria. Protagonista, una
Quinto appuntamento con Marino Maglietta, il quale ha elaborato e proposto le norme e le modifiche alla attuale legge dell’affido condiviso (54/2006). QUI il suo primo intervento introduttivo. QUI ci racconta qual è stata l’origine della riforma. QUI ci siamo occupati di collocazione e
Il work-life balance e la sua realizzazione. Come influisce sulla vita delle donne? È davvero un acceleratore verso la parità? Ha cambiato le dinamiche (e i carichi) familiari?  “Genere e responsabilità sociale di impresa”, di Patrizia Di Santo e Claudia Villante (Ediesse), è una voce
Inizio la settimana con alcune citazioni di e su Leonardo Sciascia.  Le motivazioni sono molteplici. Fatele vostre, se volete.“Uno Stato quale che sia, quali che siano i principi o la classe che effettualmente rappresenta, sempre funziona (o non funziona) attraverso i suoi funzionari. In
La creatività al servizio del mercato è inesauribile, spesso senza freni, scrupolo né buon gusto (il caso tutto italiano del ‘panno levamacchie’ con pesante allusione al femminicidio docet) ma ci sono anche grossi rischi di ridicolo: dopo gli intramontabili diari
da Abbatto i Muri: Mi scrive una ragazza che racconta una sua esperienza. Direi che possiamo leggerla e parlane insieme, se volete. E a supporto di quanto dice Astro quando racconta dell’atteggiamento maternalistico di certe donne posso dire che io e tante come me, che pure non siamo più
Da Abbatto i Muri: QUI per leggere la prima parte. Buona lettura con il seguito della storia! >>>^^^<<< Comitato per la purezza dell’Orgasmo sede Lazio, CPO sede Umbria, CPO sede Campania, CPO sede Lombardia, CPO sede Piemonte… La prima cosa da fare è dare l’effetto di una
da Abbatto i Muri: Pinuzza arriva un giorno a fare la sua lezione a scuola per sensibilizzare i giovani. Bisogna coinvolgere soprattutto i ragazzi maschi, così diceva, e per coinvolgerli meglio aveva trascorso tutta la settimana ad affiggere locandine che pubblicizzavano il suo
da Abbatto i Muri: Chi non conosce Emma Dante e il lavoro che lei svolge con la sua compagnia teatrale, la Sud Costa Occidentale, forse rimarrà sorpres@ nel vedere questo film. La stessa estraneità ai luoghi, al linguaggio e alla gente di Palermo potrebbe far pensare che quello che il film racconta
Le idee ancora non sono ben chiare, ma la sensibilità c’è già tutta. E a 15-16 anni è già una conquista. "Se voglio andare a ballare o uscire con gli amici e lui mi dice no, glielo dico subito: così non funziona". Eh già, perché è proprio con le adolescenti e gli adolescenti che si
Per ampliare la documentazione raccolta fino a questo momento sulle attività istituzionali, nazionali e internazionali, contro la violenza sulle donne, condividiamo con voi l'intervento della Presidentessa della RAI Anna Maria Tarantola del 24 settembre 2013, al Senato all'incontro "Convenzione
Oggi pomeriggio, con le amiche GGD Bologna saremo in Sala Borsa a Bologna dove ascolteremo il prezioso intervento di Betsy Hoover che è stata la consulente digital di Barak Obama durante le ultime elezioni. L’incontro, aperto a tutti, si terrà alle 17.30. Prima, dalle 15, verranno presentati
 "La seconda serie di Una  mamma imperfetta inizia esattamente dove era finita la prima. Un nuovo lunedì, una nuova giornata nella vita di Chiara Guerrieri. Questa nuova serie, che mantiene inalterata la struttura, la durata e la scansione diaristica, esplora e approfondisce i temi
Come e' difficile titolare un caso di violenza Per il blog "la 27esima ora" un vero decalogo per trattare di femminicidio. Al convegno su "Convenzione di Istanbul e media" l'intervento di [Barbara Stefanelli]THUMB_115148.jpg...Leggi Tutto
Da Abbatto i Muri: Vale ha letto il racconto di Patrizia e questo è il commento che ha scritto, di getto, per raccontarsi. La ringrazio davvero e ripubblico qui perché altr* possano leggere, riconoscersi, sentirsi meno sole/i. Buona lettura! >>>^^^<<< Anche io ho vissuto con
FG_AUTHORS: Mentre ancora impazza la discussione per il post «Sentirsi falliti a trent’anni, ovvero: la crisi dell’editoria», un piccolo editore mi scrive per precisare che le amarezze e i vissuti di fallimento non abitano dalle sue parti. In Italia insomma la crisi … Continua a
24
Set
2013
ggdemmaDonne e ICT. L’occupazione femminile in ambito tecnologico in Italia e nel resto del mondo.Emma Tracanella è intervenuta al Festival della Tecnologia ICT  in qualità di rappresentante di  GGD (Girl Geek Dinners) del quale l'associazione era  media partner ma anche come speaker. Ha presentato
In Venezuela li chiamano “piranhas”: sono i ladri che tagliano i capelli alle donne, talvolta sotto la minaccia di una pistola, in strada e nei centri commerciali, per poi rivenderli, fino a 500 dollari a capigliatura, ai saloni di bellezza dove vengono utilizzati per realizzare parrucche
Ci vorrà tempo, e non poco. Anche perché nei paesi dove questo lavoro è già cominciato il numero dei femminicidi è alto, altissimo: a dimostrazione che la strada è lunga. Ci vorrà tempo affinché i giovani uomini (e quelli meno giovani) comprendano che parlare di parità di genere non significa
Nel 1992 fui folgorata dalla pubblicità del  Wonderbra, quella con Eva Herzigova in reggiseno strabordante e sorriso ammiccante:"Non so cucinare. Ecchissenefrega?"Sarà che all’epoca ero una pischella di 17 anni, e che per salire la scala di popolarità della IV liceo che frequentavo ave......Leggi
bandi520CONTRIBUTI PER INCENTIVARE IL TELELAVORO E I SERVIZI PER L’INFANZIA, AL VIA NUOVO BANDO REGIONALE – LE DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2013 Regione Piemonte- Bando Regionale 2013 Telelavoro e Nidi aziendali Il telelavoro è una delle opportunità più utili per conciliare meglio Leggi tutto
“più teologia fatta dalle donne” Se la Chiesa rischia di perdere le donne. Per una fede non sottomessa al modello patriarcale 23 settembre 2013 alle ore 11.33 DOC-2556. ROMA-ADISTA. Ha raccontato una volta la teologa Joan … Continua a leggere→...Leggi Tutto
FG_AUTHORS: Abbiamo discusso, due mesi fa, della «prova di commutazione» che Massimo Guastini – presidente dell’Art Directors Club Italiano – ha fatto sulle affissioni Philadelphia. Ebbene, da alcuni giorni possiamo assistere all’ennesima parodia (la rete ne è piena) del video «Wrecking
Non c'è cura o terapia capace di trasformare un gay in eterosessuale, esattamente come non c'è cura o terapia che potrebbe far diventare omosessuale chi non lo è. Eppure la metà degli psicologi italiani sarebbe disposta ad aiutare un paziente gay a "cambiare" il suo orientamento sessuale
imagePersiste la pressione sociale per la maternità, ma non per la  paternità. La donna senza figli è spesso descritta come egoista.  di  ALEJANDRA AGUDO                            
“Convenzione di Istanbul e Media”: un incontro per cambiare.Al Senato un tavolo sulla narrazione del femminicidio nell’informazione con le istituzioni, le direzioni dei giornali e la società civile “Le Parti incoraggiano il settore privato, il settore delle tecnologie dell’informazione e della
imageIl concetto è stato sviluppato dal medico forense Miguel Lorente Acosta, ex delegato al Ministro dell’uguaglianza nel governo socialista spagnolo . Secondo lo specialista, lo scopo del postmachismo è quello di “ confondere e generare negazioni affermando che
pinerolodi Paolo FuschinoMezz'ora fa ero in giro con il cane e sono capitato davanti a quest'opera d'arte. Ora, prima che qualcuno mi dia del "bigotto" (cosa che proprio non sono!) mi chiedo quale genio, quale mente superiore, quale mago dellaLeggi tutto >>...Leggi Tutto
da Abbatto i Muri: Se qualcuno decide che i #NoTav sono cattivi ecco che spuntano come i funghi articoli su articoli che li descrivono come terroristi. Perché se non demolisci la loro immagine dunque l’esercito, i tutori dell’ordine pubblico e poteri vari non sono legittimati ad agire
...Leggi Tutto
donnelavoro520di Francesca Lemmi Purtroppo è una realtà evidente a tutti come le possibilità di carriera e di raggiungere livelli professionali medio-alti siano ancora prevalentemente prerogativa maschile (“segregazione verticale”). In merito a questo aspetto, i fattori socio-culturali e politici coinvolti sono
Hammerfest.EsterRizzo520di Ester Rizzo Oltre il circolo polare artico troviamo Hammerfest, una delle città più a Nord del mondo: 5.000 abitanti, un agglomerato di case ordinate ai piedi di una collinetta, una cattedrale, un porto ed il Museum of Post-War Reconstruction for Finnmark. Se ci Leggi tutto >>...Leggi Tutto
 Cinquecento donne che si mettono ordinatamente in fila per ore per conquistare a Genova uno dei tre posti da commessa annunciati dalla catena di abbigliamento "Tipinifini" fanno indubbiamente notizia. E diventano immediatamente una delle istantanee della Grande Crisi.Del resto la
Cosa significa cambiare la cultura della violenza "Convenzione di Istanbul e Media": al Senato il tavolo con Grasso e Boldrini, le direzioni dei giornali e la società civile. L'intervento per Giulia e Articolo21 di [Luisa Betti]THUMB_115136.jpg...Leggi Tutto
La violenza sulle donne è soprattutto un problema culturale del quale tutte le componenti della società dovrebbero farsi carico. Con questo presupposto nasce “15 22 Installazione” l’evento che mercoledì mattina, a partire dalle 7.30, andrà in scena in Piazza Montecitorio, davanti al......Leggi Tutto
Da SguardiSuiGeneris: «Prevenzione e contrasto della violenza di genere» Una proposta di riflessione sul decreto-legge n. 93 Lo scorso 8 agosto il governo ha approvato un decreto legge piuttosto composito che tratta anchedi violenza sulle le donne. Il giorno seguente – 9 agosto 2013 – le prime
da Abbatto i Muri: Si, si, si, di più, più giù, ancora, fantastico, eccerto, già vengo, arrivo, sono a meno tre, due e mezzo, due, uno e tre quarti, sguish, lui viene. Se vuoi che lui finisca prima devi fingere. E questo è quanto. E’ l’unica strategia fondamentale da seguire per evitare
Riceviamo e volentieri condividiamo il Comunicato di Azione Gay e Lesbica di Firenze: Approvato l’emendamento salva vescovi – La posizione di Azione Gay e Lesbica 20 SETTEMBRE 2013 – La Camera dei Deputati ha approvato la tanto attesa estensione della Legge Mancino (“Misure
23
Set
2013
brunelladi Caterina Della TorreUscire da una situazione famigliare  con un rapporto carnefice/vittima è possibile e ce lo racconta  chi è riuscita a fare un ''salto nella vita'' ed a ispirare addirittura uno video  di aiuto anche per le altre donne. Brunella PernigottiLeggi tutto >>...Leggi Tutto
23
Set
2013
La Ragazza con gli Occhi Verdi Perché il nome è più che una parola: invoca ed evoca la presenza. (Ermes Maria Ronchi) Lara Cove se ne stava lì, seduta a quel tavolino a scrivere il suo pseudonimo su un foglietto di carta tutto stropicciato: La Ragazza con gli Leggi tutto >>...Leggi
C’è una seconda violenza che le donne violentate spesso subiscono: quella di sentirsi in colpa, e provare vergogna per ciò che è accaduto. Colpevoli per qualcosa che non hanno fatto, ma che al contrario altri hanno fatto contro di loro. Provare vergogna, perché essere vittime di violenza può, in
I bambini non vanno lasciati piangere nel loro letto, nell’intento di insegnare loro ad addormentarsi da soli. Questo altera l’armonico sviluppo del legame di attaccamento, alla mamma ed agli altri adulti accudenti, altera lo sviluppo della normale relazione di ricerca … Continua a leggere →Leggi
Raramente ci si chiede perché la cultura del primato maschile - o, se si preferisce, l’ordine stabilito, con i suoi diritti e abusi, i suoi privilegi, le sue ingiustizie - si perpetui così facilmente, perché le condizioni di esistenza più intollerabili possano così spesso apparire ......Leggi Tutto
IoleNatoli_GENITORE-NOdi Iole NatoliUNA MISURA IRRAZIONALE E MISOGINA NO alla cancellazione delle madri / NO alla cancellazione delle donne Lettera aperta ai Sindaci di Venezia e di Bologna e anche agli altri Sindaci d’Italia Sono adottabili ben altre soluzioni, che non cancellanoLeggi tutto >>...Leggi
Gianluca Nicoletti, vincitore dell'edizione 2013 del Premio Estense, con il libro "Una notte ho sognato che parlavi", dopo aver scritto della sua personale esperienza di padre di un ragazzo autistico, sposta l'obiettivo sulle madri. Condannate, dalla società che le circonda, a vivere l'autismo