27
Set
2022
Se passate per via Cristoforo Colombo a Roma, ad un certo punto potrete vedere un grande display con un orologio che va in countdown: è l’orologio dell’Apocalisse, in altre parole quello che ci resta prima del 2030, anno a partire dal quale, secondo gli esperti, sarà molto difficile invertire le tendenze climatiche. Chi ha messo […]
L'articolo Elezioni, per il clima tira
Leggi Tutto
20
Set
2022
I movimenti, in vista delle elezioni, chiedono sconti per i treni, lo stop dei voli a breve percorrenza e di quelli proivati, la conversione del settore energetico alle fonti rinnovabili, con il divieto dei fossili da azzerare entro il 2035 (quindi no a rigassificatori, gasdotti etc). Poi la
19
Set
2022
Compleanno o Natale: un libro raccoglie le idee per un dono fai-da-te, creato in casa con i materiali che offre la Terra
L'articolo Piante, legno, semi e terra: una guida per creare regali sostenibili proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
16
Set
2022
Ammetto: ormai non provo quasi più dolore di fronte a notizie di uomini e donne morte per alluvioni, piogge estreme. Né mi fanno più impressione macchine travolte dall’acqua, paesi distrutti. Non provo dolore, perché la rabbia è più forte. E perché, al tempo stesso, tutto ciò di cui viene data
13
Set
2022
“Helicopter time” recitava la scritta sul post Instagram di pochi giorni fa di Chiara Ferragni. “E’ il momento di salire sull’elicottero”, insieme agli amici, per andare a fare un aperitivo su un (agonizzante) ghiacciaio. Un post che ha suscitato subito tantissime polemiche. Quando ho letto la
Dal riciclo alla scelta di materiali a basso impatto. E con un occhio agli spostamenti (da non fare in auto). Il rientro in classe per un anno più green
L'articolo Carta, zaini, pennarelli: una scuola più ecologica è possibile proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
31
Ago
2022
Tre sorelle pugliesi hanno creato una comunità virtuale in cui si può offrire o cercare lavoro, promuovere eventi e, soprattutto, puntare sull'ecologico anche per quanto riguarda i prodotti della puericolturaL'articolo CanguroLab, un villaggio in cui i figli crescono (e i genitori sorridono)
Le confezioni dei cibi rilasciano sostanze dannose. Queste plastiche hanno la capacità di assorbire contaminanti ambientali (metalli pesanti, pesticidi, PCB e molto altro), per poi rilasciarli negli organismi che le ingerisconoL'articolo Microplastiche anche nella polvere, il nemico invisibile
17
Ago
2022
“Ai grandi proclami quasi mai sono seguite azioni adeguate”
L'articolo De Santoli: “Cingolani senza idee, la transizione italiana ha perso troppo tempo” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
16
Ago
2022
Chi è il maggiore divulgatore scientifico in Italia? Qualunque persona a cui fosse stata posta questa domanda, prima della sua morte, avrebbe risposto Piero Angela. E questo rappresenta un problema. Spiego subito perché. La capacità divulgativa del giornalista appena scomparso era notevole
“Al livello mondiale la fecondità è ancora in fase espansiva”, spiega Letizia Mencarini. Controllare le nascite, però, non basta a garantire uno sviluppo sostenibile: serve riequilibrare il divario della natalità tra Paesi avanzati e in via di sviluppo, che segue la linea della disuguaglianza
09
Ago
2022
Il noto politologo statunitense evidenzia come l'emergenza ambientale abbia ispirato uno sforzo verso la cooperazione internazionale a livello di governi, settore privato, comunità scientifica e singole organizzazioni e attivistiL'articolo Iam Bremmer: “La crisi climatica ci costringerà a
03
Ago
2022
Vincitrice dello Strega Giovani e del Viareggio con il suo “Niente di vero”: “Tornerei volentieri a un'idea collettivista della società. Crescere i figli insieme, condividere le case, smettere di passare la vita ad affrancarsi da un nucleo per costruirne altri”L'articolo Veronica Raimo: “Basta
I Mondiali di calcio ci “costano” oltre un milione di tonnellate di CO2, una collana in oro o diamanti “solo” una tonnellata
L'articolo Emissioni, ecco quanta anidride carbonica produce ognuno di noi proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
Fino a venerdì il Climate Social Camp, organizzato dagli attivisti dei Fridays for Future, offre convegni e concerti “green”, con ospiti come Greta e Malm
L'articolo L’eco-Woodstock di Torino: i nuovi hippy ambientalisti proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
19
Lug
2022
Secondo i cittadini, i leader dei partiti non sono affidabili quando parlano di cambiamento climatico e l'esecutivo ha fatto ben poco. Domina lo scetticismo sulla possibilità di raggiungere gli obiettivi green entro il 2050: i meno abbienti sono più sfiduciati (52%) dei benestanti (50%
13
Lug
2022
La studiosa analizza il linguaggio utilizzato, specialmente nei confronti dell'universo femminile e delle minoranze. E sullo schwa afferma: “Mi sembra una soluzione interessante. L’importante è parlarne con onestà intellettuale, evitando sbeffeggiamenti e argomenti fantoccio”L'articolo Quando
06
Lug
2022
Frans de Waal basa le sue tesi sull’analogia tra uomini e primati e sottolinea l’importanza della biologia. Lo studio è stato attaccato sia dalle femministe sia dai conservatori. Ma non tutto è da criticareL'articolo Sesso, genere, binarismo: il libro del primatologo che fa litigare tutti
29
Giu
2022
Scrittrice e giornalista, esperta di storia religiosa, affronta in un romanzo il tema della scoperta (dolorosa) del sesso: “Eros e femminile sono considerati da sempre come una cosa sola. Lo stesso campo psichico. Negandolo, il cattolicesimo nega una parte di sé.”L'articolo Suore e sessualità
24
Giu
2022
Può esistere un aspetto positivo in questo dramma infinito della siccità, nello scenario insopportabile di fiumi e laghi asciutti, nell’Italia in ginocchio per la sete? Parrebbe nessuno. E invece forse uno ce n’è. La siccità che sta colpendo l’Italia è un’enorme operazione di verità. È un fatto
21
Giu
2022
Sono 79 milioni le tonnellate di cibo sprecate ogni secondo, 2,5 miliardi all’anno. Dal freezer alle etichette, ecco come conservare meglio gli alimenti
L'articolo Piccola guida antispreco: asparagi in un vaso e fragole in acqua e aceto proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
20
Set
2022
I movimenti, in vista delle elezioni, chiedono sconti per i treni, lo stop dei voli a breve percorrenza e di quelli proivati, la conversione del settore energetico alle fonti rinnovabili, con il divieto dei fossili da azzerare entro il 2035 (quindi no a rigassificatori, gasdotti etc). Poi la
19
Set
2022
Dopo l'incontro con Giuseppe Conte, il faccia a faccia degli attivisti dei Fridays For Future con gli esponenti di Europa Verde e Sinistra Italiana: quattro punti per una svolta green del PaeseL'articolo Energia, trasporto pubblico, voli e lavoro: il poker per cambiare l’Italia proviene da Il
13
Set
2022
Il leader dei 5 Stelle e il candidato e professore ordinario di Energetica alla Sapienza Livio De Santoli hanno ascoltato (e risposto) alle questioni climatiche presentate dai ragazzi dei movimenti greenL'articolo Conte incontra Fridays For Future e Extinction Rebellion: 60 GW di rinnovabili in
Dal riscaldamento agli elettrodomestici, nelle abitazioni si consuma il 40% dell’energia totale: per riscaldare gli edifici (70%), produrre acqua calda (10%), alimentare elettrodomestici (20%). Ecco come si può spendere meno aiutando l'ambienteL'articolo Non solo risparmio: quanto conta
06
Set
2022
Domani a Venezia si ritrovano associazioni e studiosi che da anni mettono in discussione il modello di benessere capitalistico e consumistico. L’obiettivo, invece, è “consumare e produrre in modo diverso, soddisfacendo i bisogni e promuovendo il benessere di chi lavora anziché generare di
30
Ago
2022
Dal vademecum per scegliere una buona proposta ambientale, agli appelli di 800 studiosi alla politica, fino alle regole che devono seguire giornali e tv per non far scomparire il tema dalla contesa politica. Il 25 settembre sarà un'occasione importante per dare una svolta alla distruzione del
In un’ora un aereo privato emette due tonnellate di CO2. Da briatore a Elon Musk: account Instagram e siti fanno il monitoraggio dei movimenti dei potenti del Pianeta
L'articolo Vacanze in jet, la passione dei ricchi per l’inquinamento proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
17
Ago
2022
Il documento nasce da un lavoro collettivo di 35 attiviste desiderose di "pensare a un nuovo modo di abitare il mondo" in vista delle prossime elezioni. Vengono delineate precise direzioni politiche in materia di lavoro, emergenza climatica, salute pubblica e non violenza.L'articolo Il
16
Ago
2022
“Al livello mondiale la fecondità è ancora in fase espansiva”, spiega Letizia Mencarini. Controllare le nascite, però, non basta a garantire uno sviluppo sostenibile: serve riequilibrare il divario della natalità tra Paesi avanzati e in via di sviluppo, che segue la linea della disuguaglianza
10
Ago
2022
Coppie giovani e con più bambini, assistenza pre e post partum direttamente a casa, contributi per gli asili e la possibilità di lavorare meno ma sempre ben pagati (entrambi i genitori). Così le madri guadagnano anche lo spazio per séL'articolo Paesi Bassi, ma a prova di figli: asili, rimborsi
09
Ago
2022
Il noto politologo statunitense evidenzia come l'emergenza ambientale abbia ispirato uno sforzo verso la cooperazione internazionale a livello di governi, settore privato, comunità scientifica e singole organizzazioni e attivistiL'articolo Ian Bremmer: “La crisi climatica ci costringerà a
La sopravvivenza alimentare secondo l'espero Manlio Masucci
L'articolo Come l’agricoltura industriale impatta sulla nostra vita proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
29
Lug
2022
Il giornalista Manlio Masucci: “Questa crisi è dovuta molto più alla speculazione che alla guerra, speculazione che ha fatto alzare i prezzi delle materie prime in tutto il mondo. E per far passare l'idea che bisogna incrementare gli ogm. Nulla di più sbagliato”L'articolo Ucraina, l’esperto
25
Lug
2022
Nel libro Erosione l'autrice racconta l’effetto del cambiamento climatico sulla vita familiare: tre fratelli devono vendere la casa d’infanzia, inagibile per via dell'innalzamento dei mari. Oltre alla scrittura, l'impegno sociale: “L'ambientalismo in Usa? L’Europa è più avanti”L'articolo
19
Lug
2022
Dalla composizione dell'inchiostro, alle creme, angli imballaggi: il 13% degli italiani ha un disegno sulla pelle e sempre più persone scelgono temi che floreali. Ma attenti a non inquinareL'articolo Non basta puntare sui disegni della natura, tatuarsi in modo sostenibile proviene da Il Fatto
Dal recupero e filtraggio, alla raccolta della pioggia: come si può fare per riusare il prezioso liquido nelle nostre abitazioni?
L'articolo Rimedi contro la siccità: come riutilizzare l’acqua di casa proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
05
Lug
2022
Secondo la tecnica di Legambiente, il ghiacciaio ha perso l’80% del suo volume. La responsabile Alpi dell'associazione: "Dobbiamo cessare di immettere gas serra, dobbiamo fare le rinnovabili, dobbiamo uscire definitivamente dall’era del carbonio, cos’altro deve accadere perché la politica si
26
Giu
2022
L'economista Leonardo Becchetti teorizza l’importanza fondamentale del ruolo dei cittadini rispetto al cambiamento: servono consapevolezza negli acquisti e sostegno alle famiglie in difficoltàL'articolo Votare col portafoglio: ognuno di noi può fare la differenza sul mercato proviene da Il
23
Giu
2022
Chiedono di interrompere la riapertura delle centrali a carbone dismesse, cancellare il progetto di nuove trivellazioni per la ricerca di gas e incrementare energia solare ed eolica di 20GW nell’anno corrente. "Sono proposte realizzabili", diconoL'articolo Ultima generazione: “Vogliamo mettere
Oggi, 21 giugno, si entra nell’estate. Ma purtroppo, non c’è nulla da celebrare. Non solo l’estate è già arrivata a metà maggio, con temperature che hanno fin da subito sfiorato i 30 gradi, ma siamo da oltre un mese dentro una ondata di calore che non accenna a diminuire e sta manifestando i suoi
Compleanno o Natale: un libro raccoglie le idee per un dono fai-da-te, creato in casa con i materiali che offre la Terra
L'articolo Piante, legno, semi e terra: una guida creare regali sostenibili proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
17
Set
2022
Non si può dire che sia una critica ad personam. Perché dalla sua nascita l’account Instagram “Jet dei Ricchi”, dietro cui c’è un gruppo di ricercatori unicamente interessato a che si riducano le emissioni – ha citato le 13,7 tonnellate di Co2 di Briatore per 24 ore a Mikonos, le 37 di Icardi e
Stefano Balbi, ricercatore sul cambiamento climatico a Bilbao, spiega perché si è candidato nella circoscrizione estero con i 5 Stelle: "La Transizione in Spagna si fa con serietà, al contrario dell'Italia. E se vince la destra sono guai"L'articolo “Siamo dopati di fossili. E nessuno ascolta il
07
Set
2022
Un account Instagram da 100mila follower. Il fondatore: “Analizziamo tutti i linguaggi di oggi, rapidi e immediati, che sembra non racchiudano niente, invece contengono sempre un sottotesto. E puntiamo alla lotta di classe”L'articolo Aestetica sovietica: “Canalis o Calenda, la comunicazione
01
Set
2022
La grande riforma per fronteggiare la crisi del gas legata a una guerra anche da noi voluta è arrivata: termosifoni a 19 gradi e tagliati di un’ora la sera. Una scelta che il governo avrebbe tra l’altro voluto evitare, quasi fosse una sanguinosa rivoluzione, ma che ad oggi – nonostante le
30
Ago
2022
Ecco le buone pratiche per proteggere piante e ortaggi in modo naturale: dalla cura del terreno agli insetti "buoni" alle trappole
L'articolo Nuovi parassiti per le temperature impazzite, come difendere l’orto proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
17
Ago
2022
Candidato con i 5 Stelle. “Ai grandi proclami quasi mai sono seguite azioni adeguate”
L'articolo “Cingolani senza idee, la transizione italiana ha perso troppo tempo” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
Negli ultimi anni c'è stato un boom di prescrizioni per i bambini, dal caso Adhd agli effetti collaterali: i danni sono più dei vantaggi
L'articolo Psicofarmaci ai bimbi, perché è sbagliato (e le alternative) proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
“Al livello mondiale la fecondità è ancora in fase espansiva”, spiega Letizia Mencarini. Controllare le nascite, però, non basta a garantire uno sviluppo sostenibile: serve riequilibrare il divario della natalità tra Paesi avanzati e in via di sviluppo, che segue la linea della disuguaglianza
10
Ago
2022
Fa un effetto quasi scioccante guardare alla campagna elettorale per le prossime elezioni considerando ciò che è accaduto al mondo e all’Italia negli ultimi anni e decenni. Sembra una competizione elettorale degli anni Novanta, anzi sarebbe stata vecchia già allora. Quando ho visto Salvini che
04
Ago
2022
Uno sciame di api, una medusa o un esemplare esotico: consigli pratici per non fare e farsi del male
L'articolo Vacanze: dalla campagna al mare, come convivere con animali e insetti proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
Si sono chiusi ieri con un affollato corteo per le strade di Torino il secondo Meeting internazionale e il Climate Social Camp organizzati dai Fridays for Future, movimento ambientalista di giovanissimi che in meno di quattro anni ha saputo coinvolgere nei suoi scioperi centinaia di migliaia di
26
Lug
2022
Occorre prestare attenzione: chiunque di noi può incidere negativamente sull'ambiente. E invece l'eco-turismo ha delle linee guida da rispettare, dal mezzo con cui muoversi al modo di interagire con le comunità localiL'articolo Viaggiare sì, ma sostenibile: come scegliere le vacanze compatibili
20
Lug
2022
La scrittrice: “Cosa succede a chi non prova quel tipo di esperienza? Lì dove il silenzio occulta, la parola letteraria deflagra. Il primo passo verso la decostruzione di uno stereotipo è agire il dubbio”L'articolo I figli sono un dono per la coppia. Fruner: “E se non fosse sempre così?”
Inutile nascondersi dietro a un dito: con l’accelerazione della crisi climatica e l’aggravarsi del problema della siccità, la costruzione di futuri dissalatori in Italia è un evento se non sicuro comunque probabile. Inoltre, pur avendo la sfortuna di stare in una zona, quella mediterranea, che si
12
Lug
2022
Il processo per evitare gli scarichi passa per la depurazione e il recupero di sostanze preziose. Ma a livello normativo, nonostante la direttiva Ue, siamo ancora al palo
L'articolo Un tesoro nelle fogne, perché l’uso circolare dell’acqua non parte proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
04
Lug
2022
I rischi per la salute di spry e altre sostanze, ma esistono rimedi antichi e sicuri contro l'assalto estivo degli insetti
L'articolo Lotta alle zanzare, perché gli insetticidi fanno male e le alternative possibili proviene da Il Fatto Quotidiano.
Leggi Tutto
26
Giu
2022
Presso il Forte di Bard, in Val d’Aosta, è stata allestita la mostra “Earth’s Memory”, frutto di un progetto proseguito per 13 anni, con otto spedizioni a cadenza biennale, sui principali massicci della Terra: “Testimonianze drammatiche e non solo visive”L'articolo Ghiacciai, il fotografo
22
Giu
2022
La scrittrice francese Lucie Azema illustra gli stereotipi maschili che accompagnano (anche) la letteratura di viaggio, nella quale si è “erotizzata” una parte del PianetaL'articolo Non sarà un’avventura: l’emancipazione femminile attraverso le viaggiatrici proviene da Il Fatto
20
Giu
2022
Abbiamo chiesto a Rossella Muroni (deputata di FacciamoEco), Francesco Ferrante (vicepresidente di Kyoto Club) ed Eleonora Evi (europarlamentare e co-portavoce di Europa Verde) un giudizio sull'operato dell'esecutivo dell’“homo europeus”L'articolo Gas, rinnovabili, ecobonus, clima: tre esperti