Ho guardato con un po’ di ritardo la puntata di PiazzaPulita in buona parte dedicata al confronto sul tema climatico. Premetto che stimo Formigli e che, se proprio devo fargli una critica, è quella di invitare troppo spesso opinionisti uomini e pochissime donne. Ma sinceramente l’ultima puntata, nella parte dedicata alla crisi climatica, mi ha […] L'articolo Perché Ultima Generazione ha fatto Leggi Tutto
Non è una virologa, ma un’immunologa, come spesso ripete; però noi, che siamo povera gente, l’abbiamo sentita parlare tutte le sere di virus. E quindi non capiamo granché perché Antonella Viola dovrebbe discettare di nutrizione e longevità, come se un oncologo si mettesse a parlare, che so, di
I ricercatori dell’Enea hanno messo a punto un edificio prototipo al Centro Ricerche vicino Roma. È stata installata una parete vegetale con dei sensori. I risultati sono rilevanti: abbattimento della temperatura di 3° nelle giornate calde e risparmio di energiaL'articolo Tetti verdi, come
L'autore di un libro che tratta l'argomento, ci guida nelle regole da rispettare nell'economia circolare L'articolo Le cinque “R” da rispettare della filosofia zero waste proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
Lucia Cuffaro, una delle maggiori esperte di autoproduzione in Italia, ci spiega come trasformare la scampagnata in un'occasione ecologica per noi e l'ambiente L'articolo Impatto zero, come fare un originale eco-picnic proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
“Mi hanno chiesto di commentare quello che vedevo nell'opera diVincenzo Peluso. La perfezione si basa su canoni estetici collettivi – la pubblicità, gli influencer – e questo significa che l’accettazione di noi stessi passa per lo sguardo dell’altro”L'articolo Chirurgia estetica, la psicologa
Sono ben 4,5 miliardi di miliardi i mozziconi gettati a terra ogni anno sul pianeta. Quali sono i danni e quali le normative (che in pochi rispettano). L'Italia ha introdotto delle sanzioni nel 2016, ma difficilmente vengono contestateL'articolo Come liberare il pianeta dalla piaga dei
Per la giornalista Sarah Gainforth è "sufficiente affittare sulla piattaforma ai turisti la casa per 120 giorni l’anno per ottenere lo stesso guadagno di un canone ordinario". Il molti Paesi europei è stata introdotta una regolamentazione e la differenza si vedeL'articolo L’effetto nocivo di
La rappresentante dell'Agenzia Onu per i Rifugiati: solo nell’ultimo decennio gli eventi legati all'ambiente, soprattutto inondazioni e tempeste, “hanno provocato una media di 21,5 milioni di nuove migrazioni interne ogni anno, più del doppio di quelle causate da conflitti e violenza"L'articolo
Le sedici proposte di legge presentate dal 1977 al 2019 si sono tutte arenate in Parlamento. Oggi 8 studenti su 10 cercano informazioni sul web: questo incide non solo sulla salute personale, ma anche sull'idea di relazioni (e quindi sulla violenza)L'articolo Educazione sessuale, l’Aied: “Un
La scrittrice statunitense abbatte i cliché che si sono venuti a creare intorno alle lotte femminili: “La verità – sostiene – è che per raggiungere gli uomini siamo rimaste sole, senza aiuti e con lavori schiaccianti. Bisogna ripensare il mondo nella sua totalità, combattendo anche razzismo
Lo chef australiano Josh Niland spiega come ottimizzare la resa di ogni singolo pesce. Un esempio? “Gli occhi si possono trasformare in chips tipo nuvolette di drago” L'articolo Della cernia non si butta via niente: come nutrirsi senza sprecare proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
La nostra premier ha viaggiato su un Airbus da 120 posti. "Jet Dei Ricchi" ha fatto le pulci alle delegazioni internazionali dei quasi 200 paesi presenti in Egitto: il sito ne ha tracciati una parte, 23, poco più di un decimo. L’impatto ecologico è stato di circa 1477,7, tra andata e ritorno. Un
Bjork Ruggeri è una delle tre ragazze che venerdì scorso, a Palazzo Bonaparte a Roma, ha tirato della zuppa di piselli contro il famoso quadro: "Se non fosse stata protetta avremmo scelto un’altra opera"L'articolo L’attivista: “Clima, ecco perché abbiamo imbrattato il Van Gogh” proviene da Il
Un libro spiega quali sono le tecniche per appioppare ai consumatori cose che non servono, dal packaging all'universo dei contri commerciali, per non parlare della raccolta bollini e delle fidelity cardL'articolo I trucchi per vendere: come difendersi dalle sirene del marketing proviene da Il
“Il climate change è indifferente alle visioni politiche: il pianeta è più potente di noi” L'articolo Jeremy Rifkin: “Noi umani abbiamo finalmente capito di essere a rischio” proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
I consigli di Giuseppe Massaiu, dentista sui generis per un approccio diverso alla cura della bocca L'articolo Studio e terapie, come curare i denti in modo naturale proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
L'esperto di negoziati climatici e Direttore dell’Ufficio europeo di Legambiente ci parla dell'appuntamento internazionale che si terrà in Egitto: "Tra guerra elezioni in Usa e Brasile, è una partita aperta"L'articolo Albrizio: ” Cop27, senza un accordo andiamo verso il disastro climatico”
La morte di Francesco Valdiserri, figlio di due giornalisti del Corriere della sera, avvenuta l’altro ieri notte a Roma è un evento terrificante e angoscioso. Purtroppo non si tratta di una vittima isolata, anche se il suo caso è particolarmente straziante perché il ragazzo stava sul marciapiede
Il mercato dei crediti di Co2 serve per compensare le emissioni delle imprese. Ecco qual è il percorso giusto per rendere la produzione veramente sostenibile L'articolo Aziende, come diventare “carbon neutral” senza fare greenwashing proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
Le accuse del direttore di Greenpeace Italia: "La burocrazia anti fonti alternative non è nata dal nulla, ma si è instaurata dopo una campagna che quasi dieci anni fa il settore del gas italiano ha fatto proprio contro l'energia pulita, legandoci mani e piedi al gas della Russia"L'articolo
L'interruzione volontaria di gravidanza diventa sempre più difficile anche nel nostro Paese: oltre all'obiezione di coscienza dei singoli medici (che arriva, per esempio, al 100% in Molise), assistiamo all'obiezione di struttura, che pure è illegale. E, con questa destra al potere, i movimenti
L'attivista e giornalista brasiliana è in Italia per il suo libro: “Per contrastare davvero un sistema che opprime i neri e gli indigenti, le persone bianche dovrebbero domandarsi cosa significa essere bianchi in una società razzista”L'articolo Razzismo, fascismo e sessismo. La filosofa Djamila
Spesso mi capita di pensare che se per ogni convegno, meeting o festival su natura, ecologia e pianeta ci fosse una riduzione di CO2 probabilmente avremmo risolto il problema della crisi climatica. Ovviamente non voglio dire che questi eventi non siano importanti, ci mancherebbe, lo sono e
Nel 2030 i villeggianti internazionali arriveranno a 1,8 miliardi. Un numero capace di impattare sull'ambiente e sulla vita delle mete più ambite. Ecco cosa fare per regolamentare il settoreL'articolo Assalto alle città d’arte, i danni dell’“overtourism” selvaggio proviene da Il Fatto
Ieri un’amica storica dell’arte mi ha mandato alcune foto del centro storico di Roma. La via, enorme peraltro, che collega Bocca di Verità con Piazza Venezia era una specie di marea umana scura, impressionante. Poi il Colosseo: che non si vedeva, o meglio spuntava dietro una folla enorme di
La ricercatrice inglese Sarah Chaney ripercorre gli ultimi due secoli, che hanno decretato cos'è la “norma”. Peccato che a orientare il giudizio, e quindi a escludere tutti coloro che non vi rientrano, sia sempre chi detiene il potereL'articolo Maledetta normalità: una storia ossessiva per
“Appartengo a quella schiera di persone che riconosce il cambiamento climatico”. Così il governatore Luca Zaia ha detto giorni fa in una intervista a La Stampa, fiero di non appartenere al rozzo manipolo dei negazionisti. Zaia non si è accorto però che in quel nutrito gruppo, di cui fanno parte
Paolo Ermani, agricoltore, formatore, scrittore e Alessandro Ronca, direttore scientifico del Parco dell'Energia Rinnovabile in Umbria, spiegano come si coltivano le piante in modo alternativoL'articolo L’orto autoirrigante, come coltivare senz’acqua né suolo (e con zero tecnologia) proviene da
Sarebbe una soluzione per la crisi energetica, ma nonostante i fondi ci siano manca la volontà per chiudere i progetti: per raggiungere gli obiettivi europei per le fonti alternative al 2030 ci vorrebbe un piano Marshall che non si vedeL'articolo La Ue lo chiede, la politica fischietta: ultimi
La direttrice scientifica dell’Istituto Ramazzini di Bologna studia l'incidenza delle malattie: "La 'soglia' è l’alibi che usano le istituzioni per non prendere misure efficaci, ma per la scienza non ha senso, perché dipende dalla predisposizione genetica del singolo individuo"L'articolo
Pervasa dal “delirio di onnipotenza” e “dal mito del multitasking”. Simbolo di una “maternità intensiva e capillare, orpello ideologico funzionale a una società stantia”. Chi definisce così Giorgia Meloni e la sua scelta di portare la figlia al G20 di Bali? Il solito editorialista maschio e
Informazioni su interessi e luoghi visitati (geolocalizzazione), il “remarketing”: così chi vende ha un terreno fertile su cui lavorare. Poi ci sono gli influencer che generano il 277% in più di intensità emotiva: ossia persuadono con il cosiddetto “effetto alone” sui prodotti che
Quello dell'attivista svedese non è un addio al suo ruolo all'interno del movimento climatico. Semmai, è uno spostarsi un poco nelle retrovie. Nel suo libro, realizzato con scienziati, attivisti e fotografi, c'è una summa del suo pensiero e uno studio su tutti gli aspetti della crisi
Non sappiamo se Van Gogh avrebbe apprezzato la zuppa di piselli gettatagli addosso dagli attivisti di Ultima Generazione ieri a Roma, né se Monet avrebbe gradito il purè tiratogli contro, a Potsdam, da attivisti tedeschi giorni fa. Sappiamo invece che queste azioni si stanno moltiplicando
La filosofa: “L’incoerenza è solo un aspetto di un uso del linguaggio cinico. Ma molto più della premier mi spaventa Concita De Gregorio, che l'ha definita “una fuoriclasse”. La sinistra? Elly Schlein sarebbe un’ottima scelta per l’intelligenza morale che esprime richiamando all’impegno (invece
Un’ora di luce solare in più al giorno, nelle ore di maggiore vita “attiva” . Con conseguenti, consistenti vantaggi in termini di risparmio energetico (e quindi di tonnellate di CO2 in atmosfera). Senza contare che, facendo buio più tardi, le persone, e i bambini, potrebbero stare fuori più a
L'esperto di negoziati climatici e Direttore dell’Ufficio europeo di Legambiente ci parla dell'appuntamento internazionale che si terrà in Egitto: "Tra guerra elezioni in Usa e Brasile, è una partita aperta"L'articolo Albrizio: “Cop27, senza un accordo andiamo verso il disastro climatico”
“Dopo che, nel 2015, il Tribunale dei minori in soli sei mesi mi ha reso idonea, mi hanno chiesto di rimpatriare mia figlia: non è tornata per tre anni. Lì ho iniziato a capire l’ingiustizia e l’irrazionalità della situazione”L'articolo Sarah Maestri: “I single possono adottare (se resistono
“Spegnere le centrali nucleari attive per sostituire quell’energia col carbone è una cattiva idea”. Una frase banalmente giusta, detta a una tv tedesca, la capirebbe anche un bambino. Ma non un giornale. Infatti “La Stampa”, e prima di lei un codazzo di vari altri giornali e politici, tra cui
Ovatta, filo interdentale, capelli, ma anche i resti della cena. La malsana abitudine di gettare i rifiuti in bagno inquina fogne e non solo L'articolo Tutto quello che avreste voluto gettare nel water (inquinando) proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
La produzione di bovini in Europa produce l’80% delle emissioni, contro il 16 dei maiali e il 4 del pollame. L'ideale è un consumo di 100 grammi a settimana di rossa e 300 di biancaL'articolo Una guida per non rinunciare alla carne senza devastare il Pianeta proviene da Il Fatto
Il ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento e autore di numerosi libri, spiega la sua ricetta: "Le cime delle montagne ci possono trasformare" L'articolo Il filosofo Costa: “In diagonale sui monti per una vita alternativa” proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
Nel saggio “Quella voce che nessuno ascolta” mettono in fila le contraddizioni delle ricerche compiute come se genere e sesso non fossero importanti: “Conoscere significa prevenire”L'articolo Medicina di genere, Raparelli e Coen: “Uomini e donne vanno curati diversamente” proviene da Il Fatto
È successo pochi giorni fa e, a mio avviso, i media hanno assegnato alla notizia troppo poco spazio. Si è parlato ovviamente del fatto che Beatriz Flamini, alpinista tra l’altro, era riuscita a stare oltre 500 giorni isolata in una grotta e si sono scattate molte foto nel momento in cui è uscita
Con la sua associazione "Navdanya", l'attivista indiana ha contribuito alla creazione di 150 banche di semi che stanno liberando gli agricoltori dalla dipendenza dalle costose sementi commerciali e dagli ogm: "La verità vince nel lungo periodo"L'articolo Vandana Shiva: “La monocultura della
Il consumo di acqua imbottigliata aumenta sempre di più, ma le aziende versano canoni irrisori, anche dello 0,0010 euro al litro L'articolo C’è la siccità, ma i big delle minerali estraggono a costo (quasi) zero proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
Rosa Oliva, che voleva fare la prefetta, portò la legge del 1919 davanti alla Corte Costituzionale. Vinse il ricorso. Da lì le carriere di Graziana Calcagno, Giulia De Marco, Maria Gabriella Luccioli. La giornalista: “Erano accomunate dal senso per la Giustizia e dal desiderio d'indipendenza
Giornalista e scrittrice, ha percorso 35mila km per incontrare chi ha scelto la gestazione per altri: “È una discussione cieca, che fa finta di non vedere la realtà né valuta se questi genitori facciano il loro mestiere, cioè crescere persone amate”L'articolo Maternità surrogata, Serena Marchi
Solo in Europa circolino costantemente 80 milioni di sedili vuoti nelle macchine. Il nuovo sistema (che calcola anche i costi) connette il percorso di automobilisti e passeggeri, consente a chi sta camminando in strada di trovare un passaggio e all’automobilista di farlo salireL'articolo
L'appuntamento di Sharm el- Sheik ha segnato un accordo storico “che ripristina il rapporto tra paesi ricchi e paesi poveri”, ma anche un nulla di fatto sulla riduzione delle emissioni di gas serra L'articolo Cop27, una “svolta” e un “fallimento” insieme proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
La giornalista politica: “Dire che le ‘povere’ donne fanno doppia fatica per ottenere la metà sembra essere una cosa a loro favore, ma in realtà darlo per acquisito segnala l’introiezione di un modello patriarcale: come se non potesse essere altrimenti”L'articolo Susanna Turco: “Re Giorgia s’è
Samuele Briatore ha aggiornato il manuale spiegando quale linguaggio utilizzare e come comportarsi con persone LGBTQIA+: “Aprire una portiera, regalare i fiori sono dei gesti da fare alla persona che si vuole invitare, a patto che siano graditi”L'articolo Baciamano, toilette o catcalling: un
Mi ha colpito parecchio la lettura che i media hanno fatto dell’annuncio di Greta Thunberg. Ovvero l’equiparazione tra la sua affermazione di voler passare il megafono ad altri attivisti con una sorta di abbandono del suo impegno climatico. Si tratta di una lettura a mio avviso abbastanza
“Il climate change è indifferente alle visioni politiche: il pianeta è più potente di noi” L'articolo “Noi umani abbiamo finalmente capito di essere a rischio” proviene da Il Fatto Quotidiano. Leggi Tutto
La Terra è molto più potente di quanto crediamo, non possiamo controllarla ma solo adattarci al suo ciclo. Oppure, spiega il professore e saggista della Wharton School of Economics, l'alternativa è scomparire. Per questo il movimento dei Fridays for future è essenziale: “Per la prima volta degli
Ruby Hamad analizza il modo in cui nere, arabe, latine, indiane, musulmane, indigene e asiatiche vengono viste da una parte della popolazione che deve difendersi dal patriarcato, ma non dal razzismoL'articolo Femministe sulla pelle altrui: così le bianche criminalizzano tutte le donne proviene
Un viaggio in questo sottoinsieme del biologico: "E' un tipo di coltivazione più restrittiva, sia perché tante sostanze e tecniche spesso ammesse nel biologico sono vietate, sia perché la conduzione delle aziende deve essere a ciclo chiuso, come un organismo autosufficiente"L'articolo
Nel programma delle forze che hanno vinto le elezioni ci sono le trivellazioni in Adriatico, le centrali nucleari di nuova generazione e il Ponte sullo Stretto. In più rischiamo altre sanzioni da Bruxelles. Evi (Si-Verdi): "Se l’Italia farà squadra con i paesi più retrogradi, rischiamo di
E’ difficile essere un personaggio pubblico. Specie se sei un personaggio che si occupa di crisi climatica e dunque costantemente in lotta con gli immensi interessi di chi, invece, vorrebbe continuare business as usual, ovvero vendere gas e petrolio e fare enormi guadagni. Stamattina La Stampa di
Sono ormai passati dieci giorni dalle elezioni del 23 settembre scorso. Sui giornali e in tv ogni giorno dobbiamo sorbirci il toto nomine dei possibili ministri, con particolare attenzione – e ulteriori paginate di approfondimento – al tema del ministero dell’Interno, che Salvini vorrebbe mentre