In Venezuela li chiamano “piranhas”: sono i ladri che tagliano i capelli alle donne, talvolta sotto la minaccia di una pistola, in strada e nei centri commerciali, per poi rivenderli, fino a 500 dollari a capigliatura, ai saloni di bellezza dove vengono utilizzati per realizzare parrucche ed......Leggi Tutto
24
Set
2013
da Abbatto i Muri: Si, si, si, di più, più giù, ancora, fantastico, eccerto, già vengo, arrivo, sono a meno tre, due e mezzo, due, uno e tre quarti, sguish, lui viene. Se vuoi che lui finisca prima devi fingere. E questo è quanto. E’ l’unica strategia fondamentale da seguire per evitare
Riceviamo e volentieri condividiamo il Comunicato di Azione Gay e Lesbica di Firenze: Approvato l’emendamento salva vescovi – La posizione di Azione Gay e Lesbica 20 SETTEMBRE 2013 – La Camera dei Deputati ha approvato la tanto attesa estensione della Legge Mancino (“Misure
23
Set
2013

23
Set
2013
La Ragazza con gli Occhi Verdi Perché il nome è più che una parola: invoca ed evoca la presenza. (Ermes Maria Ronchi) Lara Cove se ne stava lì, seduta a quel tavolino a scrivere il suo pseudonimo su un foglietto di carta tutto stropicciato: La Ragazza con gli Leggi tutto >>...Leggi
C’è una seconda violenza che le donne violentate spesso subiscono: quella di sentirsi in colpa, e provare vergogna per ciò che è accaduto. Colpevoli per qualcosa che non hanno fatto, ma che al contrario altri hanno fatto contro di loro. Provare vergogna, perché essere vittime di violenza può, in
23
Set
2013
I bambini non vanno lasciati piangere nel loro letto, nell’intento di insegnare loro ad addormentarsi da soli. Questo altera l’armonico sviluppo del legame di attaccamento, alla mamma ed agli altri adulti accudenti, altera lo sviluppo della normale relazione di ricerca … Continua a leggere →Leggi
22
Set
2013
Raramente ci si chiede perché la cultura del primato maschile - o, se si preferisce, l’ordine stabilito, con i suoi diritti e abusi, i suoi privilegi, le sue ingiustizie - si perpetui così facilmente, perché le condizioni di esistenza più intollerabili possano così spesso apparire ......Leggi Tutto
22
Set
2013

22
Set
2013
Gianluca Nicoletti, vincitore dell'edizione 2013 del Premio Estense, con il libro "Una notte ho sognato che parlavi", dopo aver scritto della sua personale esperienza di padre di un ragazzo autistico, sposta l'obiettivo sulle madri. Condannate, dalla società che le circonda, a vivere l'autismo
21
Set
2013

da Abbatto i Muri: La ministra Lorenzin presenta una statistica sulla quale interviene anche la LAIGA e sembra mettere in relazione il dato del calo degli aborti con quello dell’aumento degli obiettori. I commenti di vari gruppi antiabortisti non si sono fatti attendere. E’come se si
21
Set
2013
"Ogni volta che esco con un tipo — ironizzava l’attrice comica Rita Rudner — mi chiedo: è questo l’uomo con cui voglio che i miei futuri figli trascorrano due weekend al mese?". Domanda congrua, considerato quanti matrimoni finiscono in divorzio. Sarà quindi per incosciente ottimismo
20
Set
2013

20
Set
2013

20
Set
2013
Dalle Dumbles: Chi e perchè ha ucciso Silvia, ieri, mentre faceva jogging, ancora nessuno lo sa eppure il Messaggero Veneteo nell’edizione on line di ieri ha da subito titolato: Femminicidio a Udine. E’ stata uccisa una donna perciò adesso la definizione che si usa, con un non giustificato
20
Set
2013
Difficile. E’ la prima parola che mi viene in mente se rifletto sul caso di Saluzzo e cioè del professore che è accusato di aver avuto relazioni sessuali con due liceali quand’erano ancora minorenni. Difficile scriverne senza calpestare il diritto di qualcuno, senza fare errori, come

19
Set
2013
L’appello al tesseramento che sto condividendo in queste ore con gli amici Barca, Bettini, Casson, Civati e Serracchiani è un invito a un cambiamento che deve avvenire dal basso. Qualcuno mi fa notare: perché iscriversi se le regole prevedono primarie aperte per la scelta del segretario nazionale
19
Set
2013
riceviamo e pubblichiamoCOMUNICATO STAMPA IL 21 SETTEMBRE CENTINAIA DI SCARPE ROSSE DELL’AUSERSUL SAGRATO DEL DUOMO DI SAN GIMIGNANO, PER DIRE BASTA AL FEMMINICIDIOIl fotografo Duccio Nacci scatterà una foto che diventerà il simbolo della campagna“Scarpe Rosse in cammino”Il prossimo 21
18
Set
2013

24
Set
2013

Dalle Dumbles: * El libertario pubblicò nel suo 51°numero (Venezuela novembre-dicembre 2007) una raccolta di testi che esprimono importanti aspetti di quali proposte dell’anarchismo possono essere fatte per far fronte al crescente problema della violenza di genere. Autodifesa Femminista: NESSUN
23
Set
2013

23
Set
2013
Quinto appuntamento con Marino Maglietta, il quale ha elaborato e proposto le norme e le modifiche alla attuale legge dell’affido condiviso (54/2006). QUI il suo primo intervento introduttivo. QUI ci racconta qual è stata l’origine della riforma. QUI ci siamo occupati di collocazione e
23
Set
2013
Il work-life balance e la sua realizzazione. Come influisce sulla vita delle donne? È davvero un acceleratore verso la parità? Ha cambiato le dinamiche (e i carichi) familiari? “Genere e responsabilità sociale di impresa”, di Patrizia Di Santo e Claudia Villante (Ediesse), è una voce
23
Set
2013
Inizio la settimana con alcune citazioni di e su Leonardo Sciascia. Le motivazioni sono molteplici. Fatele vostre, se volete.“Uno Stato quale che sia, quali che siano i principi o la classe che effettualmente rappresenta, sempre funziona (o non funziona) attraverso i suoi funzionari. In
La creatività al servizio del mercato è inesauribile, spesso senza freni, scrupolo né buon gusto (il caso tutto italiano del ‘panno levamacchie’ con pesante allusione al femminicidio docet) ma ci sono anche grossi rischi di ridicolo: dopo gli intramontabili diari
22
Set
2013
da Abbatto i Muri: Mi scrive una ragazza che racconta una sua esperienza. Direi che possiamo leggerla e parlane insieme, se volete. E a supporto di quanto dice Astro quando racconta dell’atteggiamento maternalistico di certe donne posso dire che io e tante come me, che pure non siamo più
21
Set
2013

21
Set
2013
da Abbatto i Muri: “Mamma, se non mi tieni il figlio allora rimarrai da sola… e da vecchia nessuno si prenderà cura di te!” – perché quello che le avevo detto era che se avesse fatto un figlio doveva pur crescerselo da sola. Allora ecco i ricatti: - non chiedermi di fartici
21
Set
2013
Credevo non ci fosse molto da aggiungere al dibattito su Bertolucci e sulla famosa scena del burro di Ultimo tango a Parigi, quella in cui l'allora ventenne Maria Schneider veniva sodomizzata da Marlon Brando. Credevo che non ci fosse molto da aggiungere alla dichiarazione dell'altro giorno
21
Set
2013
Quest’anno a Paestum ci vado, non solo perché l’anno scorso non ci son andata ma anche perché spero di ritrovare lì un’atmosfera che mi manca. Ma soprattutto perché io oggi ho paura. Ho paura che il futuro delle donne sia davanti a un baratro senza fine, dove o ci prendiamo strette per mano, o
20
Set
2013
da Abbatto i Muri: Faccio sport praticamente da sempre. Da piccola le arrampicate sulla casa in costruzione, ‘u cchiappareddu, la palla matta, e poi ginnastica, la corsa, la bicicletta, il nuoto, la danza. Ricordo le volte che sfidavo la sorte perché da femmine fare un percorso in bicicletta
da Abbatto i Muri: Mi chiamo Patrizia e sono cresciuta con mia madre. Mia madre fu vittima di violenza e quando ero piccola rimasi con lei nei confronti della quale avevo un atteggiamento molto protettivo. Mio padre, colui che la picchiava, per me era un nemico. Con mia madre si sviluppò un
20
Set
2013
C’è una seconda violenza che le donne violentate spesso subiscono: quella di sentirsi in colpa, e provare vergogna per ciò che è accaduto. Colpevoli per qualcosa che non hanno fatto, ma che al contrario altri hanno fatto contro di loro. Provare vergogna, perché
20
Set
2013
Ieri la radio che amo e per cui lavoro è stata al centro di non poche polemiche dopo le affermazioni del conduttore settimanale di Prima Pagina, Giorgio Dell’Arti, sul femminicidio. Più che di affermazioni, bisogna parlare di insistenza, nell’arco di più di una mattina, sulla
19
Set
2013

19
Set
2013
FG_AUTHORS: Mi segnala Gabriele l’ultima campagna internazionale della birra Guinness, che ci regala – finalmente – un’immagine diversa dell’essere maschi oggi. Diversa da che? Dal modo in cui di solito le pubblicità di birra rappresentano gli uomini: machi calienti che sognano
19
Set
2013
"Ogni giorno fuori dal mio ufficio mi aspettano tre quattro uomini per chiedermi un aumento di stipendio o una promozione. Non ci sono mai donne: devono imparare la self promotion". Flavio Valeri, amministratore delegato di Deutsche Bank Italia, tocca uno dei problemi dell’accesso
18
Set
2013
Michela Murgia e Riccardo Romani intervenuti su informazione e femminicidio: gli stereotipi partono anche da noi. Di [Gegia Celotti]... Michela Murgia e Riccardo Romani intervenuti su informazione e femminicidio: gli stereotipi partono anche da noi. Di [Gegia Celotti]Leggi
24
Set
2013
Ci vorrà tempo, e non poco. Anche perché nei paesi dove questo lavoro è già cominciato il numero dei femminicidi è alto, altissimo: a dimostrazione che la strada è lunga. Ci vorrà tempo affinché i giovani uomini (e quelli meno giovani) comprendano che parlare di parità di genere non significa
Nel 1992 fui folgorata dalla pubblicità del Wonderbra, quella con Eva Herzigova in reggiseno strabordante e sorriso ammiccante:"Non so cucinare. Ecchissenefrega?"Sarà che all’epoca ero una pischella di 17 anni, e che per salire la scala di popolarità della IV liceo che frequentavo ave......Leggi
23
Set
2013

23
Set
2013

23
Set
2013
FG_AUTHORS: Abbiamo discusso, due mesi fa, della «prova di commutazione» che Massimo Guastini – presidente dell’Art Directors Club Italiano – ha fatto sulle affissioni Philadelphia. Ebbene, da alcuni giorni possiamo assistere all’ennesima parodia (la rete ne è piena) del video «Wrecking
23
Set
2013
Non c'è cura o terapia capace di trasformare un gay in eterosessuale, esattamente come non c'è cura o terapia che potrebbe far diventare omosessuale chi non lo è. Eppure la metà degli psicologi italiani sarebbe disposta ad aiutare un paziente gay a "cambiare" il suo orientamento sessuale
22
Set
2013

“Convenzione di Istanbul e Media”: un incontro per cambiare.Al Senato un tavolo sulla narrazione del femminicidio nell’informazione con le istituzioni, le direzioni dei giornali e la società civile “Le Parti incoraggiano il settore privato, il settore delle tecnologie dell’informazione e della
21
Set
2013
di Livia Capasso Abitavo allora a Rende, periferia di Cosenza, espansione moderna del capoluogo calabrese. La notizia si diffuse in un baleno: il padre della ragazza era persona nota in città. Si erano perse le tracce di Roberta, mentre da Rende col suo motorino, attraverso la strada di
21
Set
2013
Baratta la luna
In: Dols

21
Set
2013
La poesia e la prosa di Etel Adnan sono impregnate dal tema della guerra. Il conflitto in Siria la riporta indietro alla guerra civile in Libano. Pero' i suoi quadri, esposti alla sua prima mostra personale italiana (da oggi a San Gimignano), sono diversi: i colori e le forme astratte
20
Set
2013
da Abbatto i Muri: E’ veramente atroce vedere come chi ha una avversione paternalista per il porno approfitti della questione del film di Bertolucci per raccontare che chissà che cosa fanno di male alle attrici hard. Le attrici hard sono informate, da quel che so, di quel che dovranno fare
20
Set
2013

20
Set
2013
Una domanda che mi tormenta da quando di recente ho assistito più di una volta allo squallore inaspettato di un padre alle prese con un bambino di due anni e mezzo, nell’atto di alzare le mani per schiaffeggiarlo. Non un caso isolato. Ho ascoltato racconti di genitori che con molta
FG_AUTHORS: «Primo giorno di scuola. Impossibile non notarlo: su Facebook è un continuo postare foto di bambini con grembiulini di vari colori. Colpisce che molti di questi genitori parlino di quanto siano emozionati. Tra le foto spunta spesso quella dello zainetto … Continua a
20
Set
2013
“Cerca di capirla, sta diventando mamma!”“Cerca di comprenderla, ha da poco avuto una figlia.”Ecco il mantra che un neo papà deve ripetersi ogni volta che si ritrova a combattere una battaglia ad armi impari contro gli ormoni della sua compagna/ mamma, agguerriti più che mai e intenz......Leggi
19
Set
2013
La temperatura delle città postindustriali possiamo misurarla sulla nostra pelle, tentando una media tra i giorni che brucia e i giorni che ghiaccia. Ma la media non c'è. La linea retta disegnata dal mercurio nel termometro è metafora che non regge le metamorfosi in corso. Si spacca in mille punti
19
Set
2013
Qui da noi, ieri, si discuteva dell’intervista a Bernardo Bertolucci in cui il regista diceva, a proposito della famigerata scena di sodomia che costò il rogo a Ultimo tango a Parigi:“L’idea è venuta a me e a Brando mentre facevamo colazione… A un certo punto lui ha cominciato a
Diventare mamma e lasciare il lavoro per qualche mese. In molti Paesi il congedo dal lavoro è previsto per legge, tuttavia molte lavoratrici pagano l’assenza sul piano della carriera o vengono in qualche modo convinte a licenziarsi. La Gran Bretagna non fa eccezione. Lo racconta in prima
18
Set
2013
Michela Murgia e Riccardo Romani intervenuti su informazione e femminicidio: gli stereotipi partono anche da noi. Di [Gegia Celotti]... Michela Murgia e Riccardo Romani intervenuti su informazione e femminicidio: gli stereotipi partono anche da noi. Di [Gegia Celotti]Leggi