Tacita Dean, che cattura con le immagini il nostro «tempo dilatato»
|
|
Visite: 451
|
Annibale Carracci, il genio che morì di tristezza
|
|
Visite: 444
|
Donne e carriera: l’importanza di chiedere (anche una promozione)
|
|
Visite: 474
|
«Faccio incontrare aziende e non-profit, pensavo fosse un’impresa impossibile»
|
|
Visite: 445
|
Dillo con una faccina Quant’è difficile parlare di sentimenti
|
|
Visite: 434
|
Pinky devastata con il fuocoperché voleva essere indipendente
|
|
Visite: 448
|
Braccia trafitte e seni tatuati Gli autoritratti di Catherine Opie
|
|
Visite: 487
|
«Sessualmente disponibili» Donne e pubblicità, la svolta che non c’è
|
|
Visite: 498
|
Il caso James DeenTra sesso e consenso
|
|
Visite: 447
|
Maschilismo e politica: oggi come negli Anni 50. E anche peggio
|
|
Visite: 437
|
#passeggiateconGauguin Quelle isole così fragili dove è già cambiato tutto
|
|
Visite: 466
|
Lavoro agile, voucher baby-sitter: così in Senato lavoriamo per la parità
|
|
Visite: 428
|
«Guardo il mondo da una telecamera e scopro la nuova bellezza»
|
|
Visite: 441
|
Bongiorno e Bonino: la Parità interrottale donne si sono sedute
|
|
Visite: 458
|
Da spose bambine a ragazze migranti
|
|
Visite: 417
|
Margherita Buy, la figlia, il terrore: «Parlo con lei e affronto la paura»
|
|
Visite: 500
|
Sono una donna matura, faccio la nonna E ho bisogno di vedermi bella
|
|
Visite: 427
|
Maternità surrogata: non lasciateche cancelli le unioni civili
|
|
Visite: 470
|
Samantha, in ufficio fino al parto È (anche) una serie tv
|
|
Visite: 430
|
Che cos’è la speranza? La capacità di rialzarci dopo essere caduti
|
|
Visite: 501
|
Le donne sono cambiate, gli uomini pureE adesso che facciamo insieme?
|
|
Visite: 449
|
Nonni all’estero (per amore) Le nuove reti familiari
|
|
Visite: 480
|
L’opzione «au pair» per rimettersi in gioco
|
|
Visite: 455
|
Quando i figli allenano la tua determinazione sul lavoro
|
|
Visite: 483
|
La donna neocubista della pubblicità
|
|
Visite: 488
|
Il surrealismo dark di Yelena Yemchuk, fotografa ucraina che guarda a Fellini
|
|
Visite: 430
|
Laura Bono: «Ho chiesto aiuto ai miei fan Ho avuto 20mila euro per il nuovo disco»
|
|
Visite: 417
|
I discorsi (d’amore) che ci spaventano
|
|
Visite: 463
|
Unica bambina sul campetto di borgata dovevo segnare 3 gol per imporre rispetto Non molto è cambiato per noi calciatrici
|
|
Visite: 432
|
Un adesivo per fermare la violenza da attaccare in ogni bagno pubblico
|
|
Visite: 461
|
Il coraggio delle combattenti curde: «Noi femministe contro la barbarie»
|
|
Visite: 462
|
Lui la lascia per un uomo, lei lo uccide «Con questo testo teatrale ho sfogato la mia delusione»
|
|
Visite: 435
|
Mantegna, uno dei quadri rubati a Verona era già stato trafugato, nel 1973
|
|
Visite: 439
|
Donne all’estero per lavorare? Sì, ma poi ritornano
|
|
Visite: 512
|
Enrico Ruggeri: «Vi racconto quello che gli uomini non dicono»
|
|
Visite: 542
|
L’immagine del benessere? #PasseggiateconBarbie tennista assieme a Raffaella Reggi
|
|
Visite: 434
|
Permesso di paternità retribuito, Zuckerberg lo estende a tutti i dipendenti di Facebook (italiani compresi)
|
|
Visite: 432
|
La vita strappata di Chiarache le botte hanno ridotto al silenzio
|
|
Visite: 449
|
Quando il nemico ha le chiavidella nostra casa
|
|
Visite: 480
|
Da sole non se ne esce «Salva perché mi hanno creduta»
|
|
Visite: 447
|
Le misure che funzionano Ma da sole non bastano
|
|
Visite: 440
|
Quei pregiudizi (che nessuno ammette) dentro i tribunali
|
|
Visite: 462
|
#HeforShe, lui per leiAnche gli uomini scendano in campo
|
|
Visite: 455
|
Viaggio blues di Alex Britti contro la violenza sulle donne
|
|
Visite: 459
|
Violenze domestiche, sono diminuite ma i dati non rassicurano
|
|
Visite: 623
|
Le disuguaglianze sono terreno fertile per la violenza, superarle è un obbligo
|
|
Visite: 453
|
Vale Pitzalis: «Non sono un esempio,la mia faccia è un monito»
|
|
Visite: 505
|
Boldrini: l’occupazione femminileè un’arma antiviolenzama il Jobs act non sta aiutando le donne
|
|
Visite: 462
|
Piani regionali e finanziamentiI conti che non tornano
|
|
Visite: 436
|
La fotoreporter Lynsey Addario: «Paura della guerra? Un po’, ora che sono madre»
|
|
Visite: 439
|
Dalla Francia all’Italia le femministe contro la maternità surrogata: «La madre non si cancella»
|
|
Visite: 568
|
«Senza corrente né incubatrici, faccio nascere 5 bambini al giorno» La lotta di Ester, ostretrica in Kenya
|
|
Visite: 455
|
Parigi: diario di una settimanain cui ho perso il mio angelo rockettaro
|
|
Visite: 472
|
Le infedeltà (degli altri)e la regola del silenzio
|
|
Visite: 478
|
«Scolpire la propria statua» Vi sembra banale? Proviamoci
|
|
Visite: 490
|
Mr Facebook farà il papà a tempo pieno
|
|
Visite: 416
|
L’ombra di Giulia e la libertà di crescere senza etichette
|
|
Visite: 477
|
Pamela, che ha abortito a 18 anni «La paura è stata troppo forte»
|
|
Visite: 428
|
La francese Hasna non era una kamikaze (comunque sarebbe stata un’eccezione)
|
|
Visite: 438
|
I ritratti in sequenza di Roni Horn «Così metto a nudo l’identità di ciascuno»
|
|
Visite: 446
|
«Questo figlio non l’ho amato subito» Un altro modo di raccontare la maternità
|
|
Visite: 441
|