07
Set
2013

07
Set
2013

07
Set
2013

Sistemiamo i conflitti con la pace. No alla guerra contro la Siria: e non certo per motivazioni ideologiche o di schieramento: fra i litiganti, qui non c'è nessuno che si salva. I soli da salvare erano i cittadini pacifici che manifestavano contro le ingiustizie di Assad: e loro sono stati - come
07
Set
2013
A un convegno su "giustizia e pace nel tempo della crisi", riguardo a come evitare le guerre, Vandana Shiva ha dichiarato: "Bisogna cominciare dalle nostre menti. Dimenticare i paradigmi di guerra, che ci hanno insegnato fin da bambini, che mettono tutti in concorrenza gli uni con gli altri e cosa
07
Set
2013
Oggi a Bari, in piazza Ferrarese alle 18, sit-in contro la guerra in Siria, su queste parole d'ordine:No! senza se e senza ma a qualsiasi intervento militare degli USA e delle potenze della NATO contro la Siria. La guerra non è la soluzione, ma il problema. SÌ! all’articolo 11 della nostra
07
Set
2013
Risolvere un conflitto con la guerra? certo, come spegnere un incendio con l'alcol. «Non possiamo ignorare attacchi con armi chimiche come questo», ha detto Obama. Giusto. «Non rispondere a questo orribile attacco aumenterebbe i rischi di.. eccetera eccetera». Ma la cosa che salta
07
Set
2013

07
Set
2013

Sistemiamo i conflitti con la pace. No alla guerra contro la Siria: e non certo per motivazioni ideologiche o di schieramento: fra i litiganti, qui non c'è nessuno che si salva. I soli da salvare erano i cittadini pacifici che manifestavano contro le ingiustizie di Assad: e loro sono stati - come
05
Set
2013
Inizia domani il sesto incontro annuale di Altradimora - Officina dei saperi femministi - Marea: una 3 giorni sul tema “politica, sostantivo femminile”.Né estranee, né cooptate, né indifferenti, né escluse dalla politica: questo incontro pone al centro visioni, strumenti e progetti politici con


28
Ago
2013

26
Ago
2013

26
Ago
2013

26
Ago
2013

ARCHIVIO/DOCUMENTI. Decreto legge sul femminicidio: molti ne parlano, pochi hanno potuto leggerlo. Perciò riportiamo qui il testo completo e alcune osservazioni utili. Nei prossimi giorni inizierà alla Camera la discussione del discusso decreto approvato l'8 agosto (pubblicato sulla GU il 14 agosto
15
Ago
2013
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Sul recente decreto contro il femminicidio c'è molto da dire sul perché NON ci soddisfa; diversi aspettti già molto bene puntualizzati da Loredana Lipperini, Concita De Gregorio, Mila Spicola e altre. Sul tema faremo il punto anche da qui. Ecco le osservazioni
05
Ago
2013
Il 2 agosto abbiamo pubblicato un post che ricordava il termine per impugnare davanti alla Corte Costituzionale la Legge Statutaria elettorale sarda - allegando una lettera al Presidente del Consiglio in cui l'Accordo per la Democrazia Paritaria chiedeva di provvedere in merito al
02
Ago
2013
La politica italiana sta dando uno spettacolo di sè sempre più farsesco e sconcertante. Un ex-presidente del Consiglio che, dopo una condanna definitiva, insulta ed esautora per 10 minuti filati, da tutte le tv, la Corte Suprema di Cassazione, chiedendo indignato ai cittadini se è così che si
02
Ago
2013
ARCHIVIO/DOCUMENTI • Scade oggi, 2 agosto 2013, il termine per sottoporre alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 4 della legge statutaria elettorale della Regione Sardegna. Il 2 luglio l’avv. Gioia Vaccari aveva indirizzato al Presidente del Consiglio
02
Ago
2013
Chi sono i Giudici della Corte Costituzionale attualmente in carica? Ecco l'elenco: prof. Sabino Cassese. Nominato nel 2005 • prof. Giuseppe Tesauro • Nominato nel 2005 • dott. Paolo Maria Napolitano. Nominato nel 2006; avv. Giuseppe Frigo. Nominato nel
01
Ago
2013
Al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Enrico Lettae p.c. Al Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Prof. Enrico GiovanniniSignor Presidente del Consiglio dei Ministri, in questi giorni ho appreso, a mezzo stampa, la sentenza della Consulta che restituisce i soldi ai pensionati
01
Ago
2013
C'è qualcosa che non ci torna. Il 22 luglio la Viceministra Maria Cecilia Guerra ha ri/convocato la Task Force interministeriale contro la violenza verso le donne, già istituita dalla Ministra Josefa Idem: e il Dipartimento per le Pari Opportunità informava che vi hanno

29
Lug
2013

29
Lug
2013
Sul tema dell'affido condiviso, detto anche della "bigenitorialità", c'è molta confusione. E' una confusione voluta e indotta da molti, perché su questo terreno si giocano battaglie di importanza cruciale per le donne e per la stessa democrazia. E per affrontarle è necessario essere ben
28
Lug
2013
<!--[if gte mso 10]> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm;
E' una storia lunga. Ma il suo scopo è restare lì, semmai qualcuno volesse un riepilogo. Mmmhhh.. da dove partire? Partiamo da qui: un noto opinionista ha scritto recentemente che la nostra politica è pervasa dalla paura, un immobilismo e un'acquiescenza che si devono anche al timore che
27
Lug
2013
