
Il prossimo 29 settembre avrà luogo a Napoli il Tavolo Tematico Donne e Pari Opportunità. Unincontro,a cui tutti possono partecipare,con cui l’Assessora Daniela Villani riapre alla città le porte dell’Assessorato alla qualità della vita e alle pari opportunità, avviando un dialogo con la Regione
09
Set
2016

Presso il Centro Antiviolenza del Comune di Napoli, in via Concezione a Montecalvario n. 26 (I Piano), è attivo il servizio pubblico e gratuito, di ascolto, accoglienza e consulenza per le donne vittime di violenza. L'Assessorato è a disposizione per dare assistenza e supporto a seguito di



13
Giu
2016

12
Giu
2016
Lo sportello antiviolenza Frida Kahlò -Pari Opportunità consegnerà una lettera alla commissaria prefettizia di Marano per chiedere che al Comune e nelle scuole venga esposto un drappo rosso a sostegno di una battaglia , innanzitutto culturale , contro la violenza sulle
12
Giu
2016
Lo sportello antiviolenza Frida Kahlo - Pari Opportunità consegnerà una lettera alla commissaria prefettizia di Marano per chiedere che al Comune e nelle scuole venga esposto un drappo rosso a sostegno di una battaglia, innanzitutto culturale, contro la violenza sulle donne.Vedi ad esempio la
12
Giu
2016

12
Giu
2016

02
Giu
2016

01
Giu
2016


17
Mag
2015
Amiamo la nostra città, Napoli, attraverso tutti quelli che l’amano nel modo giusto: l’unico modo di amare.Non possiamo difenderla tutta, ma possiamo unire le nostre mani a quelle degli altri coraggiosi amanti. Oggi abbiamo un motivo in più per unire le nostre mani a quelle di Omar Suleiman che col
15
Feb
2015

05
Ott
2014

17
Giu
2014
Per lungo tempo la violenza perpetrata in famiglia e dalla famiglia è stata dissimulata, trattata come un’anomalia di un istituto che di per sé protegge. Un istituto che protegge e che se non lo fa, si è pensato e si pensa, è per errori e manchevolezze delle donne, spesso vittime.In questo impianto
15
Mar
2014
PARITA' E COSTITUZIONALITA'/RASSEGNA •Ha ragione Lorenza Carlassare e abbiamo ragione noi.Gli uomini in Parlamento non hanno voluto neanche la meschina concessione del 40% di donne nelle liste elettorali. Le hanno chiamate quote rosa, per allontanare, ancor di più se possibile, l’idea che le donne
Nel video che segue donne di Se non ora quando, dal presidio di Napoli cheoggi ha risposto alla chiamata della reteWomenareurope,leggonola lettera che le donne italiane rivolgono al Governo spagnolo: Poiché io decido partendo dall’autonomia morale, che è la base della dignità di tutte le persone
30
Gen
2014

07
Dic
2013
Scrive una ragazza di Napoli: "vi scrivo a nome degli studenti e delle studentesse dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale e della Federico II, per chiedere aiuto a parlare di un problema che lascia del tutto indifferenti le forze dell'ordine: da giorni, fuori dalle università (per la
18
Nov
2013

17
Nov
2013
