31
Gen
2014
Monica Cerutti (SEL) - Io decido- Noi decidiamo. Loro vogliono poter continuare a decidere. La Spagna progressista di Zapatero rischia di essere risucchiata da un vecchio modo di fare politica conservatore e ultracattolico. Il principio di autodeterminazione delle donne spagnole rischia di essere messo in discussione a causa dell'approvazione di... Monica Cerutti (SEL) - Io decido- Noi decidiamo. Loro vogliono poter continuare a decidere. La Spagna progressista di Zapatero rischia di essere risucchiata da un vecchio modo di fare politica conservatore e ultracattolico. Il principio di autodeterminazione delle donne spagnole rischia di essere messo in discussione a causa dell'approvazione di una legge barbara e retrograda.Sul tavolo del
30
Gen
2014
1 febbraio
In: Piemonte
IL PRIMO FEBBRAIO, AL FIANCO DELLE DONNE SPAGNOLE PER IL DIRITTO ALL'ABORTO! In questi giorni il nemico dichiarato del governo spagnolo sembrano essere le donne, con un progetto di legge antiaborto significativamente denominata “Legge organica di protezione dei diritti del Concepito
24
Gen
2014
Si è tenuta ieri a Torino la prima riunione, fra donne torinesi e altre provenienti da Milano e da Genova, per discutere delle rispettive esperienze nelle giunte cosiddette arancioni, che cioè hanno realizzato il 50e50 nelle loro composizioni. Torino è appunto una di
23
Gen
2014
Carissim* ciao a tutt* si è svolta ieri sera a Torino la riunione per organizzare un'iniziativa europea per l'8 marzo: è unanime la condivisione sulla necessità di continuare a difendere l'autoderminazione delle donne. Dobbiamo ora cercare un percorso, e per
Carissime amiche, le prime giunte arancioni, su cui tanto hanno puntato le donne, e che hanno davvero incrementato la presenza femminile nelle giunte, hanno ormai superato la soglia di metà mandato. Possiamo quindi tentare un primo bilancio: degli eventuali
08
Gen
2014
Martedi 14 gennaio, a Torino, si discuterà di donne e mafie, insieme a Marika De Maria e Federica Tourn: a partire dalla storia di Lea Garofalo, durante la presentazione del libro "La scelta di Lea", di Marika De Maria. Alla libreria Trebisonda, via Sant'Anselmo 22, h. 20,45...
17
Nov
2013
Oggi a Torino, alla Casa del Quartiere in via Morgari 11, per tutta la giornata ha luogo una raccolta fondi in soccorso alla popolazione filippina colpita dal tifone Hayan. L'Associazione Culturale Filippina del Piemonte (una delle comunità straniere più numerose ed
14
Nov
2013
Il coming out delle donne che hanno subito violenza parte da Torino: 23 novembre. h. 15 in piazza Castello. Ma da qui ci auguriamo si estenda ad altre città. Le amiche interessate a partecipare portando testimonianze (o ad aderire per replicare altrove!) possono mettersi in contatto
11
Nov
2013
Mercoledì 13 novembre un incontro dedicato a Lalla Romano e Natalia Ginzburg conclude la rassegna torinese “Scritture al femminile” (nonché il ciclo Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno. Cinque stagioni per Lalla Romano). Una
20
Set
2013
Combattere per l'acqua: Si, si deve. Cosa possono fare i gruppi economici, quando mettono le mani sulle risorse essenziali, non ci ha insegnato niente? Non cediamo sull'acqua! insieme alla sua gestione pubblica perderemmo molto, molto di più. Cosa possono fare i gruppi economici
20
Set
2013
Combattere per l'acqua: Si, si deve. Cosa possono fare i gruppi economici, quando mettono le mani sulle risorse essenziali, non ci ha insegnato niente? Non cediamo sull'acqua! insieme alla sua gestione pubblica perderemmo molto, molto di più. Cosa possono fare i gruppi economici
07
Set
2013
La guerra non è mai una soluzione; semmai è sempre un problema. Per affrontare positivamente ogni tema politico - e oggi più che mai, è necessario prima di tutto cambiare mentalità e metodo.Siamo liete che il Consiglio Comunale di Torino abbia aderito al digiuno di oggi. E vi invitiamo
07
Set
2013
La guerra non è mai una soluzione; semmai è sempre un problema. Per affrontare positivamente ogni tema politico - e oggi più che mai, è necessario prima di tutto cambiare mentalità e metodo.Siamo liete che il Consiglio Comunale di Torino abbia aderito al digiuno di oggi. E vi invitiamo
27
Feb
2013
Lo tsunami c'è stato, più prevedibile di quanto vadano dicendo in tanti. Bene, ripartiamo da qui. C'è molto di che riflettere. Oltre a quelli noti sull'inedita configurazione delle forze in Parlamento, il primo dato che ci interessa è: quante donne? e quali? Perciò abbiamo fatto
27
Feb
2013
Lo tsunami c'è stato, più prevedibile di quanto vadano dicendo in tanti. Bene, ripartiamo da qui. C'è molto di che riflettere. Oltre a quelli noti sull'inedita configurazione delle forze in Parlamento, il primo dato che ci interessa è: quante donne? e quali? Perciò abbiamo fatto
21
Feb
2013
Cara amica, sono Monica Cerutti e sono candidata quale capolista al Senato della Repubblica in Piemonte, per SEL. Sinistra Ecologia Libertà, il partito che rappresento, è l'unico ad aver posto una donna in cima alla sua lista al Senato nella nostra Regione.Ho cominciato la mia
21
Feb
2013
Cara amica, sono Monica Cerutti e sono candidata quale capolista al Senato della Repubblica in Piemonte, per SEL. Sinistra Ecologia Libertà, il partito che rappresento, è l'unico ad aver posto una donna in cima alla sua lista al Senato nella nostra Regione.Ho cominciato la mia
20
Feb
2013
Sono Mariacristina Spinosa, e mi candido per il Senato con il Centro Democratico. Care amiche e cari amici, il 24 e il 25 febbraio 2013 saremo chiamati a votare per le elezioni politiche nazionali: dopo più di un anno di governo tecnico, in cui l’Italia ha dovuto compiere scelte dolorose per
20
Feb
2013
Sono Mariacristina Spinosa, e mi candido per il Senato con il Centro Democratico. Care amiche e cari amici, il 24 e il 25 febbraio 2013 saremo chiamati a votare per le elezioni politiche nazionali: dopo più di un anno di governo tecnico, in cui l’Italia ha dovuto compiere scelte dolorose per
12
Feb
2013
Non riesco a resistere alla voglia di rincontrarci e, grazie all’amica Claudia che mi offre un passaggio in macchina nello spazio che mi lascia la presentazione del mio libro tra Genova e Tortona, mi avventuro verso Bologna, con le stampelle come la volta scorsa. Il piacere di rivederci è
12
Feb
2013
Non riesco a resistere alla voglia di rincontrarci e, grazie all’amica Claudia che mi offre un passaggio in macchina nello spazio che mi lascia la presentazione del mio libro tra Genova e Tortona, mi avventuro verso Bologna, con le stampelle come la volta scorsa. Il piacere di rivederci è
06
Feb
2013
Benvenute e benvenuti su Politica Femminile Piemonte. Le ragioni per cui riteniamo che la politica femminile possa essere vero ossigeno per la politica le abbiamo date qui, nel post di esordio del primo sito di questa rete-blog, che ha preso avvio da Milano, con la Regione Lombardia.Dal