09
Nov
2018
Il 10 novembre, da nord a sud, ci sarà la mobilitazione No Pillonpromossa da D.i.Re l’associazione nazionale dei centri antiviolenza. In più di sessanta piazze ci saranno sit in, flash mob e altre iniziative. A Roma l’appuntamento è alle 11 in piazza Madonna di Loreto (a Lugo vi aspettiamo nel nostro centro antiviolenza con l’avvocata […]
L'articolo Ddl Pillon, sabato 10 novembre
Leggi Tutto
04
Nov
2018
Ho cugine Italo saudite che mi hanno raccontato come gli imam controllino che le donne, quando sono in pubblico, siano coperte adeguatamente con il velo e le bastonino in caso di parti scoperte.ANovara dall’inizio di novembre è in vigore un regolamento che prevede multe da 100 a 500 euro nel caso
09
Ott
2018
E’ accaduto il 7 ottobre scorso a Taranto. Un uomo, Luigi Trovatello, si reca a casa della propria madre dove vivono i suoi figli, di 6 e di 14 anni, accoltella il figlio maggiore al collo eppoi afferra la più piccola e la scaraventa giù dal balcone del terzo piano. La bambina è in coma
12
Set
2018
Se questo è un governo “Frankenstein” (così suole definirlo, fra gli altri, Marco Travaglio), il disegno di legge firmato dal senatore Simone Pillon è in sintonia con le mostruosità, ricorda “Il ritratto di Dorian Gray”. Dietro il bell’aspetto della bigenitorialità il ddl Pillon cela un’anima
22
Ago
2018
Asia Argentoaccusata di molestie sessuali dall’attore Jimmy Bennett. La notizia è deflagrata sulla stampa italiana occupando le prime pagine e sottraendo spazio alla notizia della tragedia avvenuta tra le Gole del Raganello. L’attrice italiana che aveva accusato Harvey Weinstein di violenza
La Casa della donna di Pisa non molla, le donne non mollano, i cittadini e le cittadine che hanno aderito alla petizione online lanciata da Elisabetta Vanni non mollano, l’associazione nazionale D.i.Re che rappresenta più di 80 centri antiviolenza non molla: vogliono le dimissioni di Andrea
05
Lug
2018
“La resistenza alla barbarie abbia inizio, firmate anche da fuori Pisa”. Lo si legge nellapetizione lanciata da Elisabetta Vanni e sostenuta dalla Casa della donna di Pisa, per chiedere le dimissioni dell’assessore alla cultura,Andrea Buscemi. Attore, regista, ex presidente del teatro Cascina
14
Giu
2018
L’affido – Una storia di violenza, promosso da D.i.Re, è un film che racconta in maniera efficace il fenomeno della rivittimizzazione secondaria delle donne che denunziano maltrattamenti e stalkingnelle aule dei tribunali e vogliono proteggere i loro figli da padri violenti. Xavier Legrand
“In quel contratto tra Lega e Movimento 5 Stelle le donne stanno tra gli anziani e la periferia”. Lo scrivono in un comunicato le attiviste di Rebel Network quando criticano l’impalcatura del Contratto stilato tra da Lega e Movimento 5 Stelle. AncheDonne in rete contro la violenza (D.i.Re )
13
Apr
2018
L’11 aprile scorso si è svolta a L’Aquila, la prima udienza nel processo a tre attiviste femministe querelate per diffamazione dall’avvocato Antonio Valentini. La prossima udienza si terrà il 13 giugno prossimo. I fatti che hanno dato origine alla querela risalgono al 2015 quando
Il 18 marzo Paolo Cugno ha sferrato sei coltellate alla moglie Laura Petrolitoe poi l’ha gettata in un pozzo artesiano. Secondo il blog“In quanto donna” sarebbe la diciassettesima donna uccisa nel 2018. E ieri si è aggiunta ancheImmacolata Villani, assassinata dal suo ex marito Pasquale Vitiello
25
Feb
2018
Venerdì 23 febbraio, dopo tre ore di udienza, il tribunale di Lucca ha revocato un provvedimento di allontanamento di un minore dalla madre che aveva subìto violenza dall’ex e paradossalmente era stata giudicata adeguata ma ostativa nella relazione tra il padre e il figlio.D.i.Re nei giorni
29
Gen
2018
“Io per esempio sono, almeno mi pare, maschio e zappo l’orto per ricavarne frutta e verdura. Chi mi paga? Nessuno. Inoltre cucino quando non sono impegnato in redazione. Esigo forse dei soldi statali? Basta con gli oboli a chiunque non presti un opera lavorativa autentica” Il goffo articolo di
08
Gen
2018
Due sentenze che riguardano fatti accaduti a Torino stanno facendo discutere in questi giorni. Le ricordo: Il 3 gennaio scorso diversi quotidiani hanno riportato la notizia della sentenza del Tribunale di Torino che ha assolto un uomo di 41 anni processato per maltrattamento nei confronti della
13
Ott
2017
Caro diario, Harvey Weinstein è un potente e ricco produttore cinematografico americano, finito sotto inchiesta per accuse di stupri e violenze. Il caso è scoppiato in America e se ne è parlato anche sulla stampa italiana. Soprattutto quando Asia Argento ha rivelato di aver subito, 20 anni or
09
Set
2017
Dopo l’allarme, l’indignazione, la rabbia suscitata dagli stupri di gruppo denunciati a Rimini alla fine di agosto per i quali sono stati arrestati quattro giovani immigrati, arriva sulle pagine dei quotidiani la notizia di uno stupro denunciato a Firenze da due giovani americane che hanno
12
Lug
2017
L’Italia non è un Paese per donne. Le statistiche ce lo ricordano impietosamente tutte le volte. La “Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri“,presentata alla fine di giugno al Ministero del Lavoro, descrive la
21
Giu
2017
Ieri Bruno Tinti, ex magistrato e scrittore, ha pubblicato sul Fatto quotidianoun commento dal titolo“Il femminicidio va punito, ma solo se ci sono prove”, criticandole 31 pagine della sentenza con la quale il tribunale di Messina ha condannato la Presidenza del Consiglio dei ministri a risarcire
A Lucca uno psichiatra ha rifiutato la consulenzaa una donna che voleva sottoporsi a un aborto terapeutico. Uncaso senza precedenti. La 194 prevede l’interruzione volontaria della gravidanza entro 90 giorni ed estende il termine: “Quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per
14
Apr
2017
Una petizione sulla piattaforma di Change.orgper bloccare lo sfratto di un Centro antiviolenza a Tor Bella Monaca, nel territorio del Municipio VI di Roma. Stefania Catellapresidentessa del Centro di supporto popolare psicologico (Cespp) che ha dato vita al Centro antiviolenza Marie Anne Erize
02
Mar
2017
Avviene che una donna subisca violenza e decida di denunciare. Non una, più volte. Chiede aiuto alle istituzioni per essere protetta, insieme al figlio, dai maltrattamenti e dalle minacce di un uomo violentoma avviene che venga lasciata sola. Non è lei a morire, nell’ennesima aggressione violenta
29
Ott
2018
Pochi giorni faAlfonso Bonafede, ministro della Giustizia, ha accolto la proposta di Giulia Bongiorno, ministra della Pubblica amministrazione nonché rappresentante di Doppia difesa, di istituire un “codice rosso” per le donne che debbano fare ricorso al pronto soccorso a causa delle violenze
03
Ott
2018
Sky TG24 mi chiama per chiedermi di intervenire in diretta domattina sul dibattito su donne in fisica. Suggerisco che… Pubblicato da Carlo Rovelli suMartedì 2 ottobre 2018 Sky Tg24 al fisico Carlo Rovelli (XXI secolo d. C.) “Non permetto alla donna di insegnare, né di comandare all’uomo, ma se ne
27
Ago
2018
Un bambino abusato sessualmente dal padre durante gli incontri in una Casa Famiglia finalizzati “a recuperare le relazioni familiari” perché il suo racconto delle violenze commesse dal padre “non aveva avuto riscontri”, un altro, Federico Barakat, ucciso nel 2009 durante gli incontri “protetti”
06
Ago
2018
Caro diario, finalmente sono in ferie e posso polleggiarmi sul divano di casa con la pila di libri da leggere e, naturalmente, qualche quotidiano e settimanale. Da qualche domenica ho aderito alla missione personale di acquistare l’Espresso che non compravo e non leggevo più da circa vent’anni
18
Lug
2018
Sulla sentenza della Corte di Cassazione (n. 32462/18) che ha escluso le aggravanti nella condanna di due uomini che avevano stuprato una donna che era sotto l’effetto dell’alcol, abbiamo fatto molto rumore per nulla? Forse dovremmo fermarci a riflettere. Siamo ferite, offese dalla violenza
25
Giu
2018
Tempo fa, durante una formazione sul linguaggio della stampa nei casi di violenza machistacontro le donne, una cronista mi disse che la parola “raptus” era di “comoda utilità” per descrivere un femminicidio, perché aveva pochi caratteri ed era facilmente spendibile nei titoli. Concluse
02
Giu
2018
L’Italia non è un Paese per donne. Non ancora. Ieri è stato varato il governo Legastellato con a bordo tredici ministri e solo cinque ministre, di cui quattro senza portafoglio: Giulia Grillo, Elisabetta Trenta, Erika Stefani, Giulia Bongiorno e Barbara Lezzi. Di questi cinque, l’unico ministero
15
Mag
2018
Durante il raduno degli alpini che si è svolto dall’11 al 13 maggio, molte donne hanno denunciato di essere state molestate: apostrofate con commenti volgari, palpeggiate, accerchiate e bloccate da gruppi di uomini. Eppoi come una ciliegina sulla torta un invito a bagnare con la birra la “tua
29
Mar
2018
La notizia che Maria Elisabetta Alberti Casellati, neoeletta presidente del Senato, si sia rifiutata di essere chiamata “presidentessa” prendendo così le distanze da Laura Boldrini, ex presidente della Camera, è una panzana, una fake news: Laura Boldrini non ha mai voluto essere chiamata
09
Mar
2018
La marea femminista è tornata nelle strade ieri non solo in Italia ma in molti paesi del mondo per dire basta alla violenza contro le donne tra scioperi e manifestazioni. “Se le donne si fermano si ferma il mondo” con questo grido a Roma si è mosso il corteo ricordando lo sciopero dalle
02
Feb
2018
L’Italia è stata nuovamente condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, questa volta perché le istituzioni non hanno protetto adeguatamente una adolescente che nel 2013 cadde in un giro di prostituzione e subì uno stupro di gruppo. La vulnerabilità della ragazza e i rischi a cui era
15
Gen
2018
“Non tutte le istituzioni funzionano come dovrebbero, Magistratura a Polizia Giudiziaria danno risposte non sempre adeguate. L’Avvocatura sta cercando la strada della specializzazione. I medici a volte ritengono che la violenza contro le donne non sia affare loro perché non è una malattia, le
15
Dic
2017
Il 2017 tramonta con un finale a sorpresa: è stato l’anno in cui le donne hanno assestato un bel colpo al muro del silenzio sulle molestie sessuali. Da pochi giorni, la voce di Salma Hayek si è unita alle numerose voci di denuncia per molestie sessuali rivolte ad Harvey Weinstein, l’ex produttore
06
Ott
2017
In uno dei monologhi di Mistero Buffo –Grammelot dell’avvocato inglese –Dario Fo raccontava di una legge medievaleper cui il violentatore potesse salvarsi dalla condanna spargendo velocemente delle monete ai piedi della vittima a mo’ di risarcimento e recitando una formula rituale che lo rendeva
16
Ago
2017
Meno di un mese fa, la presidente della Camera Laura Boldrini presentava la relazione della Commissione Jo Cox sull’intolleranza, la xenofobia e il razzismo sul web. Dopo appena tre settimane ha dichiarato che non tollererà più ingiurie e parole violente di cui è bersaglio da anni e che denuncerà
03
Lug
2017
La Fonderia Abruzzo di Sulmona, in provincia di L’Aquila, ha organizzatodue giorni di dibattito con imprenditori, politici (e reggi ombrelli) “per raccogliere le intelligenze ei pensatori italiani e abruzzesi, e con loroimmaginarefunzione, collocazione ed identità dell’Abruzzo e le politiche
14
Giu
2017
Ora ne parlano e ne scrivono tutti. La Corte d’Appello di Messina ha condannato la Procura di Caltagirone per “negligenza inescusabile”, per non aver tutelato i diritti di Marianna Manducaassassinata dall’ex marito, Saverio Nolfo, il 3 ottobre del 2007, ed ha stabilito un risarcimento di circa
26
Apr
2017
La violenza sessuale non è uno scherzo. Non la pensano così gli autori di Amici di Maria, un programma seguito in larga maggioranza da un pubblico giovanissimo. Il 24 aprile, durante l’ultima puntata, hanno mandato in onda una aggressione sessuale spacciandola per uno “scherzo”. Questo è stato il
Una acrobata che volteggia nell’aria, avvolta in un drappo di stoffa, rappresenta egregiamente l’impegno delle attiviste dei Centri antiviolenza, ma anche le risorse che le donne vittime di violenze mettono in atto per uscire da inferni quotidiani. La foto (La risalita, 2014, di Michela Ferrara)
27
Feb
2017
Cara Simonetta Sciandivasci, Ciao Simo. Posso chiamarti Simo? Mi chiamo Nadia e sono una femminista senza miliardario per marito. Ho letto su Pagina99 le tue sessantotto (più o meno) righe intitolate “È Melania Trump, l’ultima vera femminista”e ho capito che sei una donna illuminata. Ho fatto
18
Ott
2018
Dopo aver letto il post di MarcelloAdriano Mazzola,dove paventa una supremazia delle donne in Italia e reclama pari opportunità, sì, ma per gli uomini, sono andata a rivedere alcuni dati sul gap economico e occupazionale tra uomini e donne nel nostro Paese.Sulla violenza contro le donnetocca
19
Set
2018
“Verrebbe da dire avete voluto l’autonomia? Ora godetevela”. Queste le parole che il senatore Simone Pillon,firmatario del disegno di legge su separazione e affidamento di figli, scrisse mesi fa su Facebook. Eppure le separate hanno ben poco da godere perché non sono tutte Veroniche e Ivana
22
Ago
2018
Asia Argentaccusata di molestie sessuali dall’attore Jimmy Bennett. La notizia è deflagrata sulla stampa italiana occupando le prime pagine e sottraendo spazio alla notizia della tragedia avvenuta tra le Gole del Raganello. L’attrice italiana che aveva accusato Harvey Weinstein di violenza
04
Ago
2018
Il 1 agosto l’Assemblea nazionale francese ha approvato in via definitiva la legge, promossa dalla ministra per le Pari opportunità francese Marilene Schiappa, contro le violenze sessiste e sessuali che prevede la sanzione delle molestie in luoghi pubblici e sui mezzi di trasporto: chi seguirà
12
Lug
2018
Oggi la Camera discute il decreto legge 73/2018emanato dal governo per cercare di affrontare l’emergenza dell’inagibilità del Palazzo di Giustizia di Bari. D.i.Re donne in rete contro la violenza lancia l’allarme e si appella alle parlamentari: se il decreto non sarà modificato ci saranno pesanti
“C’è un accanimento mediatico perché sono donna, sono del Movimento 5 Stelle, sono scomoda ma non sono lo sfogatoio d’Italia e questo accanimento deve finire”. In un’intervista rilasciata ieri sera a Porta a Porta, la sindaca Virginia Raggi ha commentato “l’oltraggioso accanimento mediatico” per
24
Mag
2018
Ripugnante, disgustoso. Non userò mezze parole per descrivere l’editoriale “L’ultima battaglia di un uomo” pubblicato su Avvenire e firmato da Marina Corradi sul probabile femminicidio di Marina Angrilli e l’assassinio cruento di sua figlia Ludovica di appena 10 anni. La bambina è stata lanciata
13
Mag
2018
Gli uomini ci spiegano le cose. Le spiegano agli uomini e anche alle donne, ma raramente avviene il contrario. Perlomeno non sulle pagine dei quotidiani Corriere della Sera e Repubblica. Silvia Truzziha scritto sull’iniziativa diMichela Murgia di tenere una sorta di contabilità sugli editoriali a
27
Mar
2018
La Francia è divisa sulla condanna a soli tre anni inflitta ad Edith Scaravetti che nel 2014 sparò con una carabina al marito, Laurent Baca, poi ne murò il corpo nel cemento. Venne arrestata dopo tre mesi e avendo già trascorso più di tre anni in carcere, dopo la sentenza è potuta tornare alla
Il gesto di un carabiniere di 44 anni che ha ridotto in fin di vita la moglie, Antonietta Gargiulo e ha ucciso le figlie, Martina e Alessia di 13 e 7 anni mentre erano ancora nei loro letti, abbandonate al sonno, si inscrive nell’ennesima cronaca di morti annunciate. Luigi Capassoche sui social
31
Gen
2018
“Quello che è successo ad altre colleghe come me si chiama in un solo modo: VIOLENZA” è la denuncia indignata che Cristiana affida il 26 gennaio alla sua pagina Facebook raccontando di una perquisizione subita nei bagni del padiglione dove si stava svolgendo il concorso per entrare in
“Che terribile dichiarazione nel Paese di nascita di Simone de Beauvoir” (di cui peraltro ricorre quest’anno il 110° anniversario della nascita): condivido le parole che ha scritto su FacebookSonia Buglione, giornalista della Radio australiana SBS, sulla notizia della lettera di 100 donne
LaCasa Internazionale delle DonneaRomaha ricevuto un’ingiunzione di pagamento per circa800mila euro di mensilità di affitto non pagate, una cifra elevatissima che dovrebbe essere versataentro 30 giorni. Si presume che in caso contrario l’amministrazione comunale proceda allosgombero dei
22
Set
2017
Nicolina, lo abbiamo letto sui quotidiani,è morta ieri mattina poco prima delle sette. Non è sopravvissuta alla violenza di quel colpo di pistola sparatole in volto da un uomo, Antonio Di Paola che si è vendicato di sua madre che lo aveva lasciato. Ora i familiari di Nicolina lanciano accuse alle
21
Lug
2017
“La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina, la fortuna viene dal cuore e ci fa onore”. Con il detto di un monaco buddista giapponese (Nichiren Daishonin) che si ripete in testa come un ritornello, mi sono messa a scrivere questo post sulla relazione finale della Commissione Jo Cox (dal nome della
29
Giu
2017
Stalking, se ne parla da due giorni con fortissime polemiche che qualche furbetto vuol far passare per un attacco dei sindacati al governo Renzi intorno al quale i fedelissimi e le fedelissime stanno facendo muro. Nella riforma del diritto penale è stato inserito l’articolo 162 ter che prevede la
Alla fine di marzo sono stati depositati gli esami autoptici effettuati sul corpo di Valentina Milluzzo,mortail 16 ottobre del 2016nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Cannizzaro di Catania. Li hanno resi pubblici, alcuni giorni fa, i suoi genitori durante la trasmissione Storie
21
Apr
2017
Ci sono storie di violenza da cui le donne escono, dopo le quali ottengono giustizia e ricominciano a vivere. Siccome non finiscono sui giornali dovremmo raccontarle più spesso perché sono una ricchezza sia per le donne sia per coloro che le hanno ascoltate e sostenute: operatrici dei centri
04
Mar
2017
Non regalatevi mimose, quest’anno: scioperate. L’8 marzo ci sarà una mobilitazione delle donne che coinvolgerà 40 Paesi del mondo e a cui parteciperanno milioni di donne. Anche il movimento Women’s March ha aderito. In Italia lo sciopero delle donne con astensione dal lavoro produttivo e
20
Feb
2017
Èdovuto intervenire Andrea Checchi, il sindaco di San Donato Milanese per spostare il bidone dei rifiuti che, da giorni, si trovava davanti a un pilastro esterno all’edificio della Asl del piccolo comune della città metropolitana di Milano. Un pilastro che non sostiene solo la struttura dell’Asl