Studio, dunque scrivo, di @LuisaCarrada e Claudia Trequadrini
|
|
Visite: 612
|
Come laurearsi in Comunicazione in due anni, prendere un double degree all’estero e trovare subito lavoro
|
|
Visite: 602
|
Non è necessario “essere ricchi” per frequentare master all’estero. Se sei bravo/a, ci sono ottime borse di studio. Inoltre puoi lavorare
|
|
Visite: 587
|
«Ho 24 anni, sono laureata in Comunicazione, parlo due lingue, gestisco un team di laureati in Ingegneria, Economia, Finanza»
|
|
Visite: 590
|
L’obesità infantile: un problema mondiale. Ma funzionano le campagne sociali su questo tema?
|
|
Visite: 591
|
Come l’immagine di Tsipras può appannare quella di Renzi
|
|
Visite: 608
|
La crisi greca raccontata in tre minuti
|
|
Visite: 633
|
Lo spot sui pannolini Huggies: com’è andata a finire
|
|
Visite: 619
|
Migranti: solidarietà e accoglienza insegnando la lingua italiana
|
|
Visite: 574
|
Premio Archivio Videoludico per le migliori tesi di laurea sul videogioco
|
|
Visite: 583
|
Migranti: storie di solidarietà e di accoglienza. Un progetto collaborativo
|
|
Visite: 598
|
Pd, calo nei sondaggi. Cosa può fare Renzi per rimediare?
|
|
Visite: 722
|
Nel bene o nel male, purché se ne parli. Come uscirne?
|
|
Visite: 660
|
Huggies: come nasce lo spot sui pannolini diversi per maschi e femmine?
|
|
Visite: 585
|
Umberto Eco su Internet: apocalittico, integrato o nessuno dei due?
|
|
Visite: 598
|
Come progettare e realizzare un cambiamento sociale e politico? Alcune risposte dal Festival delle comunità del cambiamento
|
|
Visite: 552
|
La donnuncola pubblicitaria
|
|
Visite: 641
|
La Sindone, fra luogo e non luogo, sacro e profano
|
|
Visite: 590
|
Se gli uomini avessero le mestruazioni, come sarebbe la pubblicità?
|
|
Visite: 622
|
Regionali: Renzi in attesa dei risultati giocava alla playstation
|
|
Visite: 581
|
Il “Possibile” di Civati: è chiaro da dove viene, ma dove va?
|
|
Visite: 600
|
#cheFare – Premio per progetti culturali di innovazione sociale
|
|
Visite: 630
|
Lavoro e maternità: quando in azienda lo squalo è donna
|
|
Visite: 611
|
Ancora su emozioni e storytelling
|
|
Visite: 593
|
Brand Storytelling, ovvero “Che impresa fare Storytelling” #MeetSanofi
|
|
Visite: 586
|
La Buona scuola: perché Renzi ha sbagliato a usare la lavagna
|
|
Visite: 598
|
L’arroganza dei politici nei confronti della scuola
|
|
Visite: 626
|
Cerchi di capire prof, sono vecchia. Ho 26 anni
|
|
Visite: 643
|
Quando l’ex bravo studente, una volta in azienda, ha gli occhi dell’animale braccato
|
|
Visite: 657
|
Che l’ombra scura dei black bloc non si allunghi sullo sciopero della scuola
|
|
Visite: 670
|
L’ultima campagna Desigual. Stavolta senza polemiche né tagli
|
|
Visite: 562
|
Renzi chiede (e ottiene) la fiducia: si rassegnino i “gufi”, in Italia questo stile piace
|
|
Visite: 612
|
Galbusera: «Si può essere buoni senza essere zuccherosi»
|
|
Visite: 651
|
Bologna, 70a festa dell’Unità: «Bella come sempre!»
|
|
Visite: 654
|
Propaganda reloaded? Le relazioni pericolose fra politica e informazione nell’epoca dei social media
|
|
Visite: 604
|
Erri De Luca: «Mare nostro che non sei nei cieli»
|
|
Visite: 657
|
La tragedia nel Canale di Sicilia, il vuoto della politica, le parole del Papa
|
|
Visite: 593
|
Esiste un lavoro che non ti costringa a rinunciare ai tuoi sogni?
|
|
Visite: 620
|
Bulding Digital Campaigns: un laboratorio di alta formazione
|
|
Visite: 676
|
Uno stage a Milano per attività di Social Media Marketing
|
|
Visite: 630
|
Storie di iene, di squali e l’effetto Forer (o effetto Barnum)
|
|
Visite: 636
|
Un tirocinio extracurricolare nel settore del Social Media Marketing
|
|
Visite: 565
|
«Ho fatto carriera, prof, ma vivo in un mondo di squali e temo di esserlo diventato anch’io»
|
|
Visite: 592
|
Alcune conseguenze dell’università di massa (per le lauree umanistiche)
|
|
Visite: 735
|
3 euro lordi per un articolo di 600 parole significa 3 euro lordi all’ora
|
|
Visite: 618
|
Mirco e Patric, ovvero: il coraggio di essere se stessi. Contro pregiudizi, leggi, convenzioni
|
|
Visite: 601
|
Ebay e gli stereotipi di genere
|
|
Visite: 643
|
«Dottore, dottore, dottore del buco del cul, vaffancul vaffancul» (again)
|
|
Visite: 702
|
#LoveHasNoLabels, ovvero: i pregiudizi che pensavi di non avere e invece hai
|
|
Visite: 586
|
Premio Agol per giovani comunicatori e aspiranti tali
|
|
Visite: 613
|
Vitasnella #MeStessaAlMeglio: ormai in pubblicità la “bellezza autentica” va di moda
|
|
Visite: 642
|
Snoopy, la lettera d’amore e la comunicazione inefficace
|
|
Visite: 651
|
Perché i media italiani demonizzano Internet? Un esempio eclatante
|
|
Visite: 621
|
La petizione #dilloinitaliano: cosa farà, in concreto, l’Accademia della Crusca
|
|
Visite: 641
|
Perché dovresti chiedere sempre un rimborso spese per il tirocinio. Anche curricolare, sì
|
|
Visite: 573
|
«Ma quali giovani e giovani… Quando c’è bisogno pensa a tutto il nonno»
|
|
Visite: 615
|
Uno stage con rimborso spese come Twitter manager nel settore del vino
|
|
Visite: 672
|
Per favore, si dice “avallare” e “avallo”, non “avvallare” e “avvallo”. Grazie
|
|
Visite: 601
|
Gli Italiani, la lingua inglese e il complesso d’inferiorità
|
|
Visite: 583
|
La petizione #dilloinitaliano: quello che è successo
|
|
Visite: 603
|
Volkswagen Golf: verso un’immagine d’uomo diversa?
|
|
Visite: 597
|