Sessismo e musica: perché pochissimi dj al mondo sono donne?
|
|
Visite: 675
|
Sanremo 2016: perché il Festival è rassicurante. Anche se non ne puoi più
|
|
Visite: 648
|
“Il caso Spotlight” al cinema gratis per studenti
|
|
Visite: 679
|
Perché non mi piace la campagna #WomenNotObjects
|
|
Visite: 638
|
Giocattoli: Natalia, Gamora, Rey, dove siete? Perché mancano le action figures femminili?
|
|
Visite: 611
|
La nuova Barbie: viva la diversità. Saranno capaci di andare oltre?
|
|
Visite: 589
|
D’accordo con Michela Murgia: non chiamatela maternità surrogata
|
|
Visite: 711
|
Un tirocinio extracurricolare nel settore del web marketing
|
|
Visite: 599
|
Tre Italia: la biondona svampita e l’uomo che paga per lei
|
|
Visite: 632
|
Potere e bellezza, ovvero: in politica l’avvenenza è un vantaggio o un boomerang?
|
|
Visite: 651
|
Storytelling: a furia di nominarlo, non significa più niente. Peggio: sembra una brutta cosa
|
|
Visite: 617
|
Quali sono gli ingredienti per uno storytelling di successo? Alcune risposte veloci
|
|
Visite: 591
|
Lavoro: ma in Italia i giovani quanti sacrifici sono disposti a fare?
|
|
Visite: 656
|
Da Scienze della comunicazione (Italia) a San Francisco (California)
|
|
Visite: 655
|
Gufi e controgufi. Perché Renzi fa bene a insistere con l’ottimismo
|
|
Visite: 580
|
Il discorso di fine anno di Mattarella: come è cambiata la comunicazione del Presidente della Repubblica negli ultimi anni
|
|
Visite: 570
|
Quando l’ex bravo studente, una volta in azienda, ha gli occhi dell’animale braccato
|
|
Visite: 765
|
L’Università di Bologna nella classifica di Wikipedia: fu vera gloria?
|
|
Visite: 667
|
Sei borse di studio per un Master
|
|
Visite: 630
|
Leopolda, terra degli… uomini?
|
|
Visite: 596
|
Premio Teletopi 2015, l’oscar del videostorytelling
|
|
Visite: 646
|
Maternità surrogata: chi strumentalizza e chi è strumentalizzata/o?
|
|
Visite: 579
|
Giovani italiani: mammoni o talenti in fuga?
|
|
Visite: 599
|
Premio internazionale per la sceneggiatura MatTador, per giovani da 16 a 30 anni
|
|
Visite: 565
|
Il volto umano dell’Agenzia delle Entrate
|
|
Visite: 627
|
I volti tumefatti di Madonna, Miley, Gwyneth non combattono la violenza: la riproducono, la confermano, la estetizzano
|
|
Visite: 553
|
Bambini e pubblicità. Un’analisi comparata degli annunci stampa nei periodici più letti dai bambini italiani
|
|
Visite: 576
|
La sindrome di alienazione parentale esiste? E se esiste, è opportuno caricare solo sulla madre tutte le colpe e l’aggressività?
|
|
Visite: 701
|
L’orrore di Parigi dimostra che i media devono fare debunking in tempo reale, di Valigia Blu
|
|
Visite: 660
|
Attentati di Parigi: emozioni comuni e riflessioni di buon senso (quando il buon senso spesso manca)
|
|
Visite: 573
|
Rockin’1000, ovvero: come fare comunicazione virale con grande successo
|
|
Visite: 570
|
I fashion blog: cosa sono, da dove vengono, dove vanno?
|
|
Visite: 710
|
La comunicazione sui social media di EXPO 2015
|
|
Visite: 581
|
Nutrire il pianeta. I valori di Expo 2015 erano davvero in contrasto con quelli dei suoi Official Partner e Sponsor?
|
|
Visite: 619
|
Le modelle casalinghe di Moschino Fresh, per provocare ma senza esagerare
|
|
Visite: 553
|
A quale corrente di pensiero ti iscrivi sul caso Marino?
|
|
Visite: 609
|
La campagna “Mai più spose bambine” di Amnesty International Italia
|
|
Visite: 614
|
La campagna “Ferma il bullismo” del Telefono Azzurro
|
|
Visite: 600
|
E tu, sei capace di vero ascolto? Mettiti alla prova in 7 mosse
|
|
Visite: 606
|
Un premio alla migliore idea per una campagna di guerrilla marketing
|
|
Visite: 600
|
Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media: 7 borse di studio totali, 3 parziali
|
|
Visite: 641
|
Trovare lavoro con un video curriculum, un blog, un’attività mirata sui social media
|
|
Visite: 561
|
Dall’Università di Bologna a Timbuktu, passando per la Silicon Valley
|
|
Visite: 586
|
Proposte di lavoro indecenti: 5 euro netti all’ora per laureati/e in Comunicazione con esperienza
|
|
Visite: 581
|
Salute 2.0. Informazione, comunicazione e cronaca sulla salute
|
|
Visite: 586
|
Image Talks. Serate fotografiche aperte e gratuite
|
|
Visite: 599
|
“Chi fuma è scemo”. La campagna del Ministero della Salute
|
|
Visite: 618
|
Quando un blog aiuta a trovare lavoro
|
|
Visite: 610
|
Tim Smart: finalmente l’imbranato con le tecnologie digitali è un uomo
|
|
Visite: 580
|
Alessi: volano piatti e stoviglie d’autore nello spot televisivo
|
|
Visite: 633
|
15 anni di accademia, 577 tesi di laurea, tanti amici e amiche nel mondo
|
|
Visite: 692
|
Nivea vs. Neve Cosmetics. La battaglia per il nome
|
|
Visite: 689
|
Impariamo a comunicare progetti e programmi europei. Un evento gratuito per studenti
|
|
Visite: 665
|
«Corpi politici: da Bersani a Renzi, da Berlusconi a Salvini, da Bindi a Boschi»
|
|
Visite: 619
|
Lauree umanistiche a numero chiuso. Provocazione o soluzione?
|
|
Visite: 604
|
Grecia, Cina, profughi: i media italiani si fanno più internazionali. E i nostri politici? Più piccini
|
|
Visite: 573
|
«Studio Economia come volevano i miei genitori. Ma sono stanca di vivere il loro sogno e non il mio. Sono triste, spenta. Cosa posso fare?»
|
|
Visite: 641
|
Elogio della pancetta. Se a portarla è un uomo
|
|
Visite: 645
|
Il manifesto per la Festa dell’Unità che a Bologna fa discutere
|
|
Visite: 613
|
Esaltazione della maternità 2.0, ovvero: come tagliare le mamme fuori dal mondo
|
|
Visite: 734
|
Semiotica e SEO (Search Engine Optimization): è utile la semiotica all’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca?
|
|
Visite: 800
|