05
Ago
2013
Il 2 agosto abbiamo pubblicato un post che ricordava il termine per impugnare davanti alla Corte Costituzionale la Legge Statutaria elettorale sarda - allegando una lettera al Presidente del Consiglio in cui l'Accordo per la Democrazia Paritaria chiedeva di provvedere in merito al contrasto espresso, da questa legge, sulle pari...Read more http://politicafemminile-italia.blogspot.com/2013/08/legge-statutaria-della-sardegna-il.html
02
Ago
2013
La politica italiana sta dando uno spettacolo di sè sempre più farsesco e sconcertante. Un ex-presidente del Consiglio che, dopo una condanna definitiva, insulta ed esautora per 10 minuti filati, da tutte le tv, la Corte Suprema di Cassazione, chiedendo indignato ai cittadini se è così che si
02
Ago
2013
ARCHIVIO/DOCUMENTI • Scade oggi, 2 agosto 2013, il termine per sottoporre alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 4 della legge statutaria elettorale della Regione Sardegna. Il 2 luglio l’avv. Gioia Vaccari aveva indirizzato al Presidente del Consiglio
02
Ago
2013
Chi sono i Giudici della Corte Costituzionale attualmente in carica? Ecco l'elenco: prof. Sabino Cassese. Nominato nel 2005 • prof. Giuseppe Tesauro • Nominato nel 2005 • dott. Paolo Maria Napolitano. Nominato nel 2006; avv. Giuseppe Frigo. Nominato nel
01
Ago
2013
Al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Enrico Lettae p.c. Al Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Prof. Enrico GiovanniniSignor Presidente del Consiglio dei Ministri, in questi giorni ho appreso, a mezzo stampa, la sentenza della Consulta che restituisce i soldi ai pensionati
01
Ago
2013
C'è qualcosa che non ci torna. Il 22 luglio la Viceministra Maria Cecilia Guerra ha ri/convocato la Task Force interministeriale contro la violenza verso le donne, già istituita dalla Ministra Josefa Idem: e il Dipartimento per le Pari Opportunità informava che vi hanno

29
Lug
2013

29
Lug
2013
Sul tema dell'affido condiviso, detto anche della "bigenitorialità", c'è molta confusione. E' una confusione voluta e indotta da molti, perché su questo terreno si giocano battaglie di importanza cruciale per le donne e per la stessa democrazia. E per affrontarle è necessario essere ben
27
Lug
2013

27
Lug
2013
Aspettando quel peggio che deve ancora arrivare, sappiamo che quest’anno non ci sono vacanze per nessuno. Grava sui pensieri di tutti lo spettro della doppia crisi, economica e istituzionale, che è ormai tra noi, autentico dominus della vita pubblica e privata. Resta solo, consci che le bizzarrie
27
Lug
2013
Dilva Giannelli, recentemente citata come la “donna che ha contestato la Camusso”, scrive pubblicamente alla Segretaria Generale della CGIL. Noi eravamo presenti, alla suddetta contestazione; e abbiamo notato che Camusso non si è sottratta. Ha difeso il sindacato, ricordando le sue
22
Lug
2013
Indignarsi, protestare serve! Gli Emirati Arabi, temendo la ricaduta infamante della notizia, hanno fatto cadere le accuse contro Marta Dalelv. Le reazioni indignate sarebbero state molto pericolose, infatti, in vista della candidatura di quel paese all’Expo del 2020, presentata come di
21
Lug
2013


19
Lug
2013

18
Lug
2013
Ci voleva un segretario nazionale donna (e del valore di Susanna Camusso) perché una struttura importante come il sindacato della CGIL (tradizionalmente assai maschilista come tutti, e dico tutti, i sindacati e i partiti), si accorgesse di una verità sotto gli occhi di tutte le donne, ma
A proposito di sessismo nei media: oggi, giornata in cui ha avuto luogo un importante evento sul tema, è anche il giorno giusto per presentarvi Wecams. Cos'è? the Women's European Coalition against Media Sexism. Si tratta di un progetto internazionale volto a creare una coalizione fra associazioni
06
Lug
2013
E' venuta a galla in questi giorni la terrificante notizia delle due ragazzine massacrate qualche mese fa, insieme alla loro madre, per aver osato libertà inaudite: sorridere, danzare brevemente - guardare negli occhi. Crimini. Mentre la pioggia cade, infagottate nei veli tradizionali
03
Lug
2013
In seguito alle dichiarazioni del premier apparse sul Corriere della Sera, riguardo alle perplessità sull'assegnazione della delega alle Pari Opportunità, un nutrito gruppo di associazioni e di donne invia nuove osservazioni e una richiesta precisa:Al Presidente del Consiglio Enrico
28
Giu
2013
Leggiamo oggi, sul Corriere e altrove, che il premier Letta abbia così risposto alle perplessità sulle (sue esclusive) scelte di smembrare il Ministero lasciato vacante dalle dimissioni di Josefa Idem, e in poche ore redistribuirne le deleghe: «sulle Pari opportunità io non faccio alcun passo
26
Giu
2013
Constatiamo sconcertate in che modo miope e vigliacco il nostro Consiglio regionale stia perdendo la storica occasione di riscrivere la legge ellettorale per la Sardegna tenendo conto del principio della parità fra uomini e donne [ripetendo il vergognoso bis, aggiungiamo noi, di quanto già
26
Giu
2013

26
Giu
2013
Femminicidio, violenza e discriminazioni non si combattono a parole, ma tramite le azioni e istituzioni serie. E' gravissimo che, nel giro di poche ore dalle dimissioni della ministra Josefa Idem, il premier abbia serenamente annunciato che le sue deleghe "saranno ridistribuite. Scrivono dunque al
C'è gente che, fin dal primo momento in cui inizia (sfortunatamente) a farsi notare, si produce in ininterrotte autodenunce da fare accapponare la pelle. Roba da harakiri per la vergogna, senza scherzi. Gente che spazia ininterrottamente fra gaffe di maleducazione imperdonabile, eccessi di
18
Giu
2013
Oggi a Roma la conferenza stampa di presentazione della piattaforma partecipativa "Tu Parlamento". L'appuntamento per la stampa alle h. 15 presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica.Da quel che si vede per ora, ecco un’iniziativa che ci piace, che sembra un'assoluta novità nel panorama
17
Giu
2013

17
Giu
2013
La Turchia chiama, e (quasi) solo il web (per ora) risponde (di seguito guardate, infatti, chi ha risposto fino adesso). I social network (definiti da Erdogan "la peggiore minaccia per la società") si mobilitano in sostegno dei Turchi in una prova di forza il cui evidente scopo governativo è uno
14
Giu
2013
Presente! rispondiamo al blogging day #noSlot, indetto in rete, per denunciare (ennesimo regalo lasciatoci dal ventennio berlusconiano) la gravissima piaga del gioco d’azzardo. Esageriamo? NO. Basta guardare i numeri. Che mostrano anche un trend di crescita senza pari. Pochi giorni fa
Il quotidiano giuridico Studiocataldi.it ci ha inviato un pezzo che entra nel merito del dibattito sollevato dalla lettera di alcune blogger donne indirizzata al direttore di Italia Uno, Luca Tiraboschi, riguardo al servizio de Le Iene, di cui abbiamo parlato QUI, e QUI. Un pezzo che entra nel
11
Giu
2013
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:In calce alla recente discussione ben riassunta in questo post di Politica Femminile, vedo con piacere che Lorella Zanardo opta per un’entrata nel merito del dibattito scientifico riportando alcune dichiarazioni dell’American Cancer Society. Ad esempio: “Non