06
Mar
2015
Ciò che non esiste non viene nominato. Le donne oggi sono presenti anche in importanti ruoli istituzionali, nelle professioni, ai vertici di aziende pubbliche e private; eppure si preferisce continuare a nominarle con sostantivi e articoli al maschile.E' per infrangere questa incomprensibile distorsione della lingua italiana cheSe Non Ora Quando? lancia la campagna "donne con la A". Maestro/maestra, chirurgo/chirurga, sindaco/sindaca, avvocato/avvocata: in
Leggi Tutto
23
Feb
2015
Luisa Muraro, invitata al convegno sul tema Perché la nostra epoca ha bisogno di Dio (dove parlava in coppia con l’illustre teologo Jürgen Moltmann) racconta che della misericordia parlò brevemente citando le parole del profeta Maometto: sulla sommità del trono di Dio sta scritto che la sua
21
Feb
2015

20
Feb
2015

18
Feb
2015

18
Feb
2015

14
Feb
2015
Oggi, San Valentino,è la giornata di #OneBillionRising: da 3 anni mobilitazione mondiale contro la violenza sulle donne. Qui gli eventi in tutta Italia. Oggi, San Valentino,è anche la giornata di piazzate d'amore per #UnAltroSI: campagna per uguali diritti promossa dalle associazioni gay. Oggi, San
07
Feb
2015
Vi voglio celebrare, donne di Kobane, perché la Resistenza curda salva tutti noi. Perché avete vinto, ma della vostra vittoria quasi non si parla, e questo vuole dire qualcosa. Sorridono più credibilmente, ora, le donne di Kobane. Per molti mesi hanno resistito e continuato a sorridere, pur nelle
07
Feb
2015
E' passato un mese esatto dalla strage di Parigi: altro sangue scaturito da un odio orribile che devasta l'umanità, che non si può certo combattere esercitando altro odio. La Resistenza si, non si può evitare; ma la guerra è un'altra cosa. Abbiamo bisogno di guarigione: i sentimenti sono gli ormoni
02
Feb
2015
diLuisa BettiPer la prima volta nella storia d'Italia abbiamo avuto due donne alla guida degli oltre mille grandi elettori chiamati a eleggere il Presidente della Repubblica. In un'intervista parallela rispondono qui alle domande su come andare verso un paese che sia (anche) per donne.
Leggi Tutto
02
Feb
2015

01
Feb
2015
Il voto femminile in Italia compie oggi 70 anni.Solo pochi anni prima di quel 1 febbraio 1945, quando aveva solo 17 anni, Teresa Mattei era stata costretta a dare la maturità come privatista, preparandosi con Piero Calamandrei. Era stata infatti radiata da tutti gli istituti del Regno d'Italia per
01
Feb
2015

29
Gen
2015

27
Gen
2015

25
Gen
2015

25
Gen
2015
Giovedì 29 gennaio 2015 alle 18.30 al Vodafone Village(Via Lorenteggio, 240, Milano) si terrà la seconda tappa del ciclo di incontri Young Women Network volti a rendere le giovani donne più consapevoli di sé e delle proprie risorse in ambito lavorativo. Il tema di questo workshop sarà “Public
25
Gen
2015
Giovedì 29 gennaio 2015 alle 18.30 al Vodafone Villagedi Milano (Via Lorenteggio, 240) si terrà un incontrosul temaPublic speaking. L’arte del comunicare, nell'ambito degliincontri Young Women Network rivolti a giovani donne che vogliono migliorare le proprie risorse in ambito lavorativo.Gli
21
Gen
2015

13
Gen
2015
In omaggio a George Wolinski, padre fondatore di Charlie Hebdo, assassinato a 80 anni nella strage del 7 gennaio 2015, vi proponiamo questa lettera, da lui scritta nel 1978. Una lettera aperta a una sua donna femminista…in fondo è rivolta anche a ciascuna di noi.Perché ti ho scritto questa lettera
11
Gen
2015

10
Gen
2015

09
Gen
2015

08
Gen
2015
Non solo dalla base musulmana, dunque, sale l'indignazione: dopo il massacro di Charlie Hebdo, le organizzazioni musulmane francesi hanno chiamato tutti gli Imam a condannare violenza e terrorismo da qualunque parte si presentino, invitando tutti i musulmani a partecipare compattamente alla
07
Gen
2015

07
Gen
2015
Già 12 i morti di stamattina a Parigi, falciati a colpi di kalashnikov nella redazione di Charlie Hebdo - già da anni nel mirino di gentucola che ha paura di ogni critica. Fra loro 4 fra i più grandi vignettisti francesi, inclusi il direttore Charbonnier, amaramente profeta nella sua ultima
27
Dic
2014

24
Dic
2014

20
Dic
2014
Sai cosa... tra l'essere vittimediqualcosae fare vittimismo c'è grandedifferenza.Tra essere buoni e buonisti c'è la stessa differenza. Ed è la stessa che intercorre fra esseremorali emoralisti. Eccetera. Una differenza che chiama in ballo la verità contro la sua caricatura. A pochi giorni dal
19
Dic
2014

19
Dic
2014
