27
Ago
2015
Kobane è allo stremo; oramai da molti mesi; li si gioca una battaglia che difende anche tutti noi, eppure in suo sostegno non si fa abbastanza. Come mai? Dal Kobane Reconstruction Boardrilanciamo un disperato appello perché venga creato un corridoio umanitario fra la città e la confinante Turchia [dal cui governo, invece, vengono solo nuovi pericoli].
Leggi Tutto
24
Ago
2015


22
Ago
2015
TreeSisters è una campagna promossa da donne che chiamano milioni di altre donne a supportare la vegetazione nel mondo e l'empowerment femminile. Qualcosa che richiama alla mente non solo la grande Wangari Maathai, con il suo Green Belt Movement, ma anche, per analogia, un meraviglioso progetto
18
Ago
2015

18
Ago
2015

17
Ago
2015

12
Ago
2015
Faccio questo lavoro da più di 40 anni, ho girato (e giro) l'Italia in lungo e in largo e ogni volta che arrivo in una città, paese, piccolo centro…non smetto mai di stupirmi della bellezza del mio Paese. In questa lingua di terra abbiamo la più alta concentrazione di opere d'arte del pianeta. Il
09
Ago
2015
Scriveva Simone Weil che perfino la gioia ha due volti: esiste una gioia buona e una cattiva. Non si può fare a meno di ricordare queste parole vedendo il bel sorriso sul volto di Meir Ettinger, il giovane assassino che ha causato l'atroce morte del bimbo di un anno bruciato vivo a Gaza. E dopo
08
Ago
2015
IlTrattato di libero commercio tra il Messico e l’Unione Europeaha tra i suoi fondamenti che"Il rispetto dei principi democratici e dei diritti umani fondamentali, così come si enunciano nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ispira le politiche interne e internazionali delle parti e
06
Ago
2015
E così il nuovo CdA RAI conta 7 uomini e solo 2 donne, esattamente come il precedente. Anche questa volta nessun rispetto per la parità di genere, a conferma che i vecchi e sempreverdi criteri della spartizione politica vanno a braccetto con la discriminazione, al punto di non rispettare nemmeno la
28
Lug
2015
Premessa: le 200 (e oltre) tonnellate di pesci morti venuti a galla nella laguna di Orbetello (così come le ripetute morìedai fiordi, al porto diPalermo, e mille altre catastrofi grandi e piccole) non sono una calamità naturale: ma solo una fra le molte conseguenze di un disastro annunciato, tutto
26
Lug
2015

21
Lug
2015

20
Lug
2015
I fatti avvennero nel 2008 a Fortezza da Basso. Una donna denuncia per stupro sie uomini che dopo la condanna in primo grado, sono stati assolti dalla Corte D'Appello di Firenze. La sentenza fa discutere perché sono stati pubblicati alcuni stralci che rivelano opinioni di tipo morale dei giudici
11
Lug
2015
11
Lug
2015
28
Giu
2015

27
Giu
2015
Ieri nel mondo è stata una giornata densa di eventi epocali. Da un lato il riconoscimento del matrimonio omosessuale in tutti i 50 stati USA, dall'altro attentati ovunque, con cui l'immondizia dell'Isis ha ancor più imbrattato il mondo di sangue. Ma fra le varie cose anche un (altro) fatto di

24
Giu
2015
Noi siamo idealmente alla manifestazione che il 5 luglio avrà luogo in Canada. Un fatto che ci riguarda tutti molto da vicino - allo stesso modo di come ciò che avviene nel nostro fegato riguarda da vicino ciò che avviene nei nostri polmoni.Di questa lotta parla Wanda Nanibush, giovane operatrice
12
Giu
2015

12
Giu
2015

10
Giu
2015
Con grande piacere, nel segnalarvi il nuovo trimestrale dell'Associazione Donne Magistrato Italiane, Giudice Donna, vi proponiamo un pezzo di Gabriella Luccioli, dal numero 2/2015 appena uscito:Cosa vuol dire essere femminista oggi, ed in particolare che cosa significa per una generazione di
08
Giu
2015

05
Giu
2015
Egr. Patrizia Tomio, presidente Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italianee p.c. alla Ministra Giannini e alla Consigliera di Renzi per le P.O. MartelliGentile Professoressa Tomio,la presente per sollecitare una presa di posizione pubblica e ferma dell’organismo da Lei
02
Giu
2015
Il1 febbraio, nel 1945, fu finalmente riconosciuto, in Italia, il voto alle donne. Una conquista raggiunta solo grazie alla dolorosa esperienza della Resistenza e al ruolo che le donne vi dovettero, e poterono avere. Circa un anno dopo, dopo il Referendum, fu finalmente proclamata la Repubblica
31
Mag
2015
ScriveAspettarestancacheLa par condicio è morta:tra comunicazione sul web (ancora non regolamentata) e mancato rispetto delle norme vigenti (letteralmente sotto gli occhi di tutti e tutte in questi giorni la violazione della legge da parte dei maggiori leader nella televisione pubblica e non) e
24
Mag
2015

24
Mag
2015
Se nella concezione lineare del tempo il futuro rappresenta ciò che non ha ancora avuto luogo, nella vita delle persone il futuro è ciò che ancora possiamo sognare, immaginare, progettare, creare e innovare. E le donne che idee hanno per il futuro?TEDxMilanoWomen2015 dà la parola alle donne che
24
Mag
2015
Come è cambiato il ruolo delle donne nella società e nell’economia in Italia? Come lo scambio intra-generazionale può influire sul cambiamento nelle questioni di genere? Come le donne possono contribuire a rendere l’economia più etica?
Sono alcuni temi del dibattito del 27 maggio 2015 alla Casa