02
Set
2016
COMUNICATO UFFICIALE DI SE NON ORA QUANDO?"Le proteste suscitate dalla campagna per la fertilità promossa dal Ministero della Salute hanno coinvolto associazioni, comitati, reti informali del mondo del femminismo italiano. Dalla tutela sociale della maternità (Parlamento,1978) al #Fertilityday (Governo, 2016) scorrono tutte le contraddizioni del nostro Paese rispetto ai diritti delle donne." - affermano le donne dei Comitati di Se Non
Leggi Tutto
31
Ago
2016

31
Ago
2016

31
Ago
2016

26
Ago
2016
26 agosto 1789: a Versailles, l'Assemblea Nazionale Costituente francese emana la Dichiarazione dei diritti dell'Uomo e del Cittadino. Da allora i libri e la Storia (ad oggi, Wikipedia inclusa) sorvolano sempre su undettaglio:tale dichiarazione si riferiva all'Uomo esclusivamente in quanto maschio

21
Ago
2016

21
Ago
2016

14
Ago
2016
Mannelli scomoda Oscar Wilde per ricordare chese parli con un idiota lo sei anche tu, ti risucchia nell'idiozia. E così Mannelli non parla con noi; né è il solo.I maschi che, da millenni, si occupano di cose serie (tipo mandare in malora il pianeta e allo sfascio ogni nuovo cm quadrato su cui
14
Ago
2016
Questo l'invito rivoltoa tutte:1. sabato 8 ottobre incontriamoci in assemblea nazionale a Roma2. sabato 26 novembre ritroviamoci per la manifestazione nazionale3. domenica 27 novembre discutiamo insieme di un percorso comune per una rapida revisione del Piano Straordinario Nazionale Anti
13
Ago
2016
di Nadia Somma • Questo è il primo di una serie di post sul sessismo nei media che pubblicherò su Politica femminile. Oggi ripropongo qui un post pubblicato sulFatto quotidiano l'11 agostoma con un altro titolo, quello uscito sulla pagina diretta da Gomez non era indovinato. La responsabilità è
09
Ago
2016
Scrive Antonio Fresache il ripetersi delfemminicidio, come una triste liturgia, costringe a domande inquietanti sul nostro presente e sulla libertà che le donne hanno conquistato. Ho avvertito quanto fosse ineludibile questo passaggio; compiere una scelta non dico sofferta, ma almeno meditata, tra
23
Lug
2016

17
Lug
2016

16
Lug
2016

12
Lug
2016

Donne: i diritti conquistati con lunghe e durissime lotte sono a repentaglio, tutti.Mentre la rappresentazione ufficiale magnifica la parità raggiunta, le contraddizioni risolte, la presenza nelle istituzioni, la libertà sessuale, la maternità come scelta, nei fatti noi donne rischiamo e perdiamo
28
Giu
2016

28
Giu
2016

28
Giu
2016


25
Giu
2016
A proposito del pezzo uscito ieri sullamascolinità tossica(a mio avviso quanto mai necessario e attuale);a proposito del rapporto fra femminicidio ed eccidi di massa (prima di quell’articolo mai indagato e messo a fuoco da nessuno!! smentitemi se sbaglio) - vi ricordate la strage a Milano dell’11
24
Giu
2016
Dopo Orlando, e a proposito di eccidi di massa, violenze incontrollate (e quindi, aggiungiamo, di femminicidi), possiamo parlare di uomini? chiede James Hamblin, facendo su Atlanticuna interessante disamina di cosa è la mascolinità o virilità tossica, cioè infarcita di dettami su come un uomo
23
Giu
2016
Scrive su Noi Donne Tiziana Bartolini che i ballottaggi del 19 giugno hanno ridisegnato il sentire delle italiane e degli italiani e aperto squarci in muri di gomma. Vero. E - anche se l'affermazione del femminile non ci è mai parso nel minimo interesse dei 5Stelle, però uno di questi squarci è
20
Giu
2016
Sono 1.189. Le 24 Sindache elettenei 126 ballottaggi del 19 giugno(che si aggiungono alle 1.063 già in carica) sono solo il 19%;ma fra loro ci sono la prima sindaca della storia di Roma: Virgina Raggi, oggi sindaca di oltre 7.212.000 abitanti (tra quelli di Roma Capitale e quelli della Città
12
Giu
2016
Femminicidio nel parere di alcuni uomini; oggi (vedi ancheparla l' "esperto"i prof. Crepet), un pezzo di Michele Serra, di cui apprezziamo molti passaggi (anche se in altri punti constatiamo come diverse evidenze sfuggano perfino al commentatore più amico, com'è in questo caso Serra). Il pezzo
11
Giu
2016

04
Giu
2016
di Nadia Somma • Dopo la commozione per la morte di Sara Di Pietrantonio,dalla rete è partita spontaneamente una iniziativa. Un messaggio diffuso su Whatsapp e Twitter, ha invitato le italiane a compiere azioni contro la cultura del femminicidio. Il 2 giugno si è tenutoun flash mob in diverse città
02
Giu
2016
Nel giorno del 70° anniversario del voto femminile la protesta delle donne contro il femminicidio soffia come vento nel moltiplicarsi di iniziative in piazza e di tamtam sui social. Mentre questo vento gonfia come vele i vestiti rossi che iniziano ad apparire e che si moltiplicheranno sui balconi -
01
Giu
2016

28
Mag
2016
